TRA PITTURA E FOTOGRAFIA: DOPO 150 ANNI

<1 ... 3456789 ... 23>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
laura fogazza laura fogazza Messaggio 76 di 343
0 x grazie
Link
@Erasmo

su questo non c'è alcun dubbio....:-)))
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 77 di 343
0 x grazie
Link
A Enrico
Laura dice bene, un percorso ce l'ho chiaro e non deve essere condiviso.
Inoltre mi farebbe piacere sapere quali sono gli indicatori della mia regressione per essere guidato da chi ha una posizione di superiorità o per spiegare meglio quello che scrivo in questo Forum.
Inoltre tieni presente che i miei interventi non sono allineati sul piano cronologico perchè utilizzo la tecnica a mosaico facendo un copia incolla di commenti e discussioni retrodatati in un contesto diverso anche se, sotto certi aspetti,analogo (vedi Forum sovrapponibili.
Questa tematica, che è stata innescata nel secolo scorso, non sarà mai cristallizzata perchè la Fotografia dovrà seguire gli sviluppi della tecnologia (vedi ........Giotto e la rivoluzione digitale) e quindi quello che vale oggi non vale più domani e viceversa.
Ti ringrazio di avermi "allertato" perchè sono del parere che il progresso si ottiene solo se abbiamo il coraggio di metterci in discussione. Altrimenti non avrei aperto questo Forum data la certezza di essere massacrato (già verificatasi).
Infine se mi consenti debbo anche essere onorato di ricevere commenti come questo di Bruno Vallarin, mio eccellente mentore, che così commenti l'immagine in testa [(fc-foto:20625081)]:
"Bruno Vallarin, 12.04.2010 alle 23:53
Questa tua ultima immagine, mi piace moltissimo, inanzitutto per il colore cosi forte ed equilibrato nello stesso tempo, le figure, che vengono definite dalla ragione, ma che partono dal subconscio, trovo poca differenza tra un quadro fatto ad olio o vernici varie, mi piace moltissimo, vi trovo maturazione equilibrio.
Lo puo' capire, chi parte inizialmente dalla pittura per poi, non riuscire piu' a capire dove stia la differenza.
Bravissimo Nazario, sei maturato tanto in questi ultimi tempi. Sinceramente, non chiedo immagini ad altri, lo faccio solo quando un immagine, mi colpisce in modo eccezzionale, come in questo caso. Mi piacerebbe, se ti va, avere una copia di questa immagine su dischetto, che faro' stampare ......."
Sia questo commento, sia quello tuo rappresentano stimoli di cui tutti abbiamo bisogno.
Ma passiamo allo scopo primario di questo Forum: lo scambio di opinioni e di immagini che le possano sostenere.



Messaggio Modificato (17:49)
laura fogazza laura fogazza Messaggio 78 di 343
0 x grazie
Link
@Nazario

...una curiosità...che intendi dire quando affermi:

"Ti ringrazio (Enrico) di avermi "allertato" perchè sono del parere che il progresso si ottiene solo se abbiamo il coraggio di metterci in discussione."

??
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 79 di 343
0 x grazie
Link
A Laura

[fc-foto:20566551]


[fc-foto:20566505]

In Italia non passano e non le ho messe in votazione perchè i fotografi dicono che non sono foto per colpa di CS4
laura fogazza laura fogazza Messaggio 80 di 343
0 x grazie
Link
...mah...devo dire che anche quella che ho visto in germania (e che ho postata qui sul 3d)....non credo proprio che passerà...a giudicare dai voti palesi...
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 81 di 343
0 x grazie
Link
"Ti ringrazio (Enrico) di avermi "allertato" perchè sono del parere che il progresso si ottiene solo se abbiamo il coraggio di metterci in discussione."

Cioè che devo stare attento a non tirare troppo la corda con la mi tendenza ad essere "estremo" nelle pittografie dove si perde il contatto con mondo reale.
Non c'è nessun sottinteso, è un apprezzamento sentito che mi serve
laura fogazza laura fogazza Messaggio 82 di 343
0 x grazie
Link
...mah...secondo me...non è una questione di perdita di contatto col mondo reale...se fai un tipo di immagine di questo tipo è ovvio che tale contatto sia molto...sottile...

...ti confesso che ancora non ho avuto il tempo di guardare con attenzione le tue immagini...ma in molte di quelle che ho visto è proprio l'eccessivo "contatto" con le forme del reale (seppure stravolte...) che mi dà un po' fastidio...
...inoltre mi domando...perché la maggior parte delle tue immagini hanno questa accesa componente gialla...forse è così evidente in quelle che ho visto io e nelle altre invece no...ma molto personalmente...tutto questo giallo...dà una certa sensazione di...monotonia...esaltata...ovviamente è una personalissima considerazione legata al mio personale gusto....nulla più...
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 83 di 343
0 x grazie
Link
La casualità:
quando essa viene usata da un programma che ti elabora automaticamente con un clik una immagine a suo piacimento.
Io direi che questo è il limite di questo tipo di foto(?).
Programmi studiati a mo di intrattenimento per vendere programmi. Come un videogame. OK anche i videogame hanno i loro campioni del mondo, ma la cosa si ferma qui.
Bisognerebbe studiare un programma col quale tu intervieni durante il clik. Ecco forse perchè quel che usiamo secondo me è ancora preistoria.



Messaggio Modificato (18:28)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 84 di 343
0 x grazie
Link
@Enrico
sarebbe un passo avanti anzichè usare il mouse, usare le pennne grafiche con relativa tavoletta, come si usava tempo fa nel disegno tecnico.
Questo ci porterebbe e un uso più "personale" del mezzo.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 85 di 343
0 x grazie
Link
@ Erasmo
Non esattamente.
Si dovrebbe agire, con mouse o penna, sulle coordinate di un determinato segno. Per fare in modo che il segno sia da me voluto e non stabilito dal programma preimpostato del computer. In questo modo avrei a disposizione il pennello che adesso è del pittore.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 86 di 343
0 x grazie
Link
@ Enrico
beh, qualcosa di simile in CS5 c'è, lo devo ancora tstare ma sembrerebbe che ci sia più "personalità" ... vedremo.
E' comunque vero ciò che dici, purtroppo molte funzioni sono automatiche e non ti lasciano "PERSONALIZZARE" è pur vero che tutte lavorano su delle curve che puoi modificare ... ma è un'impresa affrontarle e non risulta mai quello che vorresti.
Tornando alla "penna" mi parrebbe più gestibile, io perlomeno mi ci trovavo meglio ... ai tempi.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 87 di 343
0 x grazie
Link
Il segno:
come segno intendo quello formato da un insieme di pixel.
Adesso sono governati da una preimpostazione del programma.
Io vorrei governare quel segno come una pennellata ad olio.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 88 di 343
0 x grazie
Link
@ Enrico
eh, magari, sappiamo anche che un insieme di pixel non ti daranno mai le sfumature di una pennellata, saranno sempre piatte, le ombre dei crini del pennello ce le sogneremo ancora per molto ...
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 89 di 343
0 x grazie
Link
Onore a Melchionda, lui ci prova.
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 90 di 343
0 x grazie
Link
Non ritengo si avere questo onore, non so usare il pennello e tantomeno simularlo col mouse o con bamboo: d'accordo per naif, d'accordo e oscuro, ma onore proprio no, le immagini sono ancora esercitazioni che mi creano una sorta di nirvana rilassante e qualche volta possono anche piacere.
A Enrico avevo chiesto una spiegazione sull'essere tornato nell'oscurità.
Ma i commenti sulla validità estetico delle immagini?
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut