Foto
Esplorare
Soggetti
Temi
Persone
Nudo
Natura
Digiart
Giovani
Viaggio
Foto popolari su fotocommunity
Feedback costruttivi sono desiderati
Nuove foto su fotocommunity
Nuove foto internazionali
Foto nuove più popolari
Foto di utenti nuovi
Editors’ Choice
Foto dell'ora
Agora
Community
Votazioni
Forum
Foto
Accessori
Digiart
Domande tecniche
Fotocamere
Fotografia analogica e digitale
Fotografia naturalistica
Minigare
Qualche domanda a…
I nostri maestri
Sei nuovo in fotografia?
Varie
Eventi e Workshop
Fotografi e Modelle
Incontrarsi
Mercatino
Tutorial
fotocommunity- aiuto sul sito
Premium
Members Talk
tutti i forum
Eventi
Concorsi fotografici
Iscritti
Modelle
Più
Portfolio
Votazioni
Tutte le sezioni
Aiuto
Abbonamento
Iscriviti
Premium
Ricerca avanzata
Fotocamere
<
1
2
3
4
5
...
74
>
Fotocamere e accessori
Discussione
Ultimo messaggio
Riposte / Clic
Homework
Alex William
18.08.23, 19:22
Hello! If you need help with homework, or just you need to perform a certain task, I can safely recommend you a very convenient service https://domyhomeworkforcheap.com/cheap- ... g-service/ where you can order a very high quality and fast work from real professionals, at not expensive prices. You really will not regret it, as they know how to do everything very qualitatively. Hope I helped you
Jane Thompson
18.08.23, 19:23
Jane Thompson
18.08.23, 19:23
Hello! If you need help with homework, or just you need to perform a certain task, I can safely recommend you a very convenient service https://domyhomeworkforcheap.com/cheap- ... g-service/ where you can order a very high quality and fast work from real professionals, at not expensive prices. You really will not regret it, as they know how to do everything very qualitatively. Hope I helped you
2
214 Clics
Quali casinò online italiani conoscete?
Muysus
06.06.23, 14:26
Ciao. Personalmente, non mi piacciono molto i casinò online perché è il modo più semplice per perdere i tuoi soldi. Guadagno con i giochi per computer, in particolare cs go. Raccolgo solo skin per armi per tipo <a href="https://skin.club/it/skins/rifle/ak-47-fire-serpent-factory-new-covert">AK-47 | Fire Serpent</a> e poi le vendo ad altri giocatori.
orneved1978
30.06.23, 00:22
orneved1978
30.06.23, 00:22
Ciao. Personalmente, non mi piacciono molto i casinò online perché è il modo più semplice per perdere i tuoi soldi. Guadagno con i giochi per computer, in particolare cs go. Raccolgo solo skin per armi per tipo <a href="https://skin.club/it/skins/rifle/ak-47-fire-serpent-factory-new-covert">AK-47 | Fire Serpent</a> e poi le vendo ad altri giocatori.
4
599 Clics
Grandi vincite al Big Casino
Muysus
27.05.23, 10:55
Big Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione! Ho giocato sulla loro piattaforma per un po' di tempo e devo dire che è davvero impressionante. L'interfaccia è facile da usare e da navigare, il che rende l'intera esperienza di gioco molto piacevole. Non parliamo poi della scelta dei giochi! C'è di https://big.casinologin.mobi/ tutto, dalle slot classiche ai giochi con croupier dal vivo come il blackjack e la roulette. E la cosa migliore è che i pagamenti sono rapidi e affidabili, quindi potete essere certi che le vostre vincite sono sicure. In definitiva, se volete divertirvi e guadagnare un po' di soldi, vi consiglio di provare Big Casino!
Berimund
28.05.23, 15:44
Berimund
28.05.23, 15:44
Big Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione! Ho giocato sulla loro piattaforma per un po' di tempo e devo dire che è davvero impressionante. L'interfaccia è facile da usare e da navigare, il che rende l'intera esperienza di gioco molto piacevole. Non parliamo poi della scelta dei giochi! C'è di https://big.casinologin.mobi/ tutto, dalle slot classiche ai giochi con croupier dal vivo come il blackjack e la roulette. E la cosa migliore è che i pagamenti sono rapidi e affidabili, quindi potete essere certi che le vostre vincite sono sicure. In definitiva, se volete divertirvi e guadagnare un po' di soldi, vi consiglio di provare Big Casino!
3
181 Clics
Sport in notturna
pietro zaini
25.01.13, 16:17
Sì, certo che penso di poterti aiutare ora con questo problema e se non sai cosa scegliere, prova a leggere https://winspark-it.com dato che penso che questi giochi con bonus possano aiutarti a trascorrere il tuo tempo libero, ma questa è solo la mia opinione personale ora. Vi auguro buona fortuna in questa faccenda.
billyy brown
13.04.23, 18:30
billyy brown
13.04.23, 18:30
Sì, certo che penso di poterti aiutare ora con questo problema e se non sai cosa scegliere, prova a leggere https://winspark-it.com dato che penso che questi giochi con bonus possano aiutarti a trascorrere il tuo tempo libero, ma questa è solo la mia opinione personale ora. Vi auguro buona fortuna in questa faccenda.
15
4.766 Clics
Cosa compro per rimpiazzare una Canon 2000D
Maria De Santis
03.04.21, 18:39
Citazione:
ric.carlo
05.06.21, 19:10
Per il tuo scopo/utilizzo, secondo me va benissimo lo smartphone e sicuramente ne avrai già uno di ottima qualità.
Ormai le fotocamere compatte non hanno più motivo di esistere, sono state surclassate dai micidiali, ottimi smartphone. Se hai deciso il passaggio inverso dalla reflex alla compatta, evidentemente la fotografia non ti ha così conquistata. Più avanti magari puoi fare il passaggio alla Mirrorless, magari inizialmente con soltanto una lente in modo da non avere tanto peso. Ciao
Concordo. Le fotocamere hanno i loro pregi (qualità) e i loro difetti (ingombro). Se non vuoi ingombro, un buon smartphone ti risolve il problema. Fai anche post-produzione? Se si, ti consiglio di acquistare uno smartphone che scatti in raw o dng.
Luigi Tolu
11.04.23, 08:19
Luigi Tolu
11.04.23, 08:19
Citazione:
ric.carlo
05.06.21, 19:10
Per il tuo scopo/utilizzo, secondo me va benissimo lo smartphone e sicuramente ne avrai già uno di ottima qualità.
Ormai le fotocamere compatte non hanno più motivo di esistere, sono state surclassate dai micidiali, ottimi smartphone. Se hai deciso il passaggio inverso dalla reflex alla compatta, evidentemente la fotografia non ti ha così conquistata. Più avanti magari puoi fare il passaggio alla Mirrorless, magari inizialmente con soltanto una lente in modo da non avere tanto peso. Ciao
Concordo. Le fotocamere hanno i loro pregi (qualità) e i loro difetti (ingombro). Se non vuoi ingombro, un buon smartphone ti risolve il problema. Fai anche post-produzione? Se si, ti consiglio di acquistare uno smartphone che scatti in raw o dng.
3
797 Clics
Bridge o Reflex? Consiglio per neofita alle primissime armi
Messer Schmitt
21.10.19, 15:10
La stessa domanda che mi posi oltre 10 anni fa. Sicuramente meglio la reflex, lascia perdere la bridge.
Certo, con quel budget non ci fai molto. Puoi acquistare una reflex usata con sensore aps-c e un'ottica base tipo il 18-55mm.
Luigi Tolu
11.04.23, 08:15
Luigi Tolu
11.04.23, 08:15
La stessa domanda che mi posi oltre 10 anni fa. Sicuramente meglio la reflex, lascia perdere la bridge.
Certo, con quel budget non ci fai molto. Puoi acquistare una reflex usata con sensore aps-c e un'ottica base tipo il 18-55mm.
3
1.667 Clics
consigli principiante
Mqrko
02.04.23, 16:49
ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ho da poco cominciato a fotografare (2/3 anni) e ho attualmente una Canon 1100D. volevo fare un bel progresso, sia in termini di autofocus, nitidezza, performance con luci basse(la cosa per cui più mi ha fatto soffrire quella che attualmente possiedo) e l'essere veloce ed adatta a tutte le occasioni(specialmente fotografie naturalistiche o paesaggistiche)
ho a lungo guardato la Sony a7iii che tanto vorrei ma credo sia ancora presto prima che riesca a comprarla (parlando solo del corpo), cosa mi consigliate? aspetto un po' e spendo tutto su di lei e obiettivi o punto su qualcosa di più economico ma che mi dia stessi risultati? mi farebbe piacere che qualcuno di più esperto mi aiutasse. Grazie
Mqrko
02.04.23, 16:49
Mqrko
02.04.23, 16:49
ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ho da poco cominciato a fotografare (2/3 anni) e ho attualmente una Canon 1100D. volevo fare un bel progresso, sia in termini di autofocus, nitidezza, performance con luci basse(la cosa per cui più mi ha fatto soffrire quella che attualmente possiedo) e l'essere veloce ed adatta a tutte le occasioni(specialmente fotografie naturalistiche o paesaggistiche)
ho a lungo guardato la Sony a7iii che tanto vorrei ma credo sia ancora presto prima che riesca a comprarla (parlando solo del corpo), cosa mi consigliate? aspetto un po' e spendo tutto su di lei e obiettivi o punto su qualcosa di più economico ma che mi dia stessi risultati? mi farebbe piacere che qualcuno di più esperto mi aiutasse. Grazie
1
160 Clics
Hasselblad H4 d40
ozzmosis700
04.10.22, 15:54
Buonasera a tutti.dopo diversi anni di scatti con Nikon e Canon vorrei buttarmi su qualcosa di più performante per il mio genere fotografico. Giusto ieri ho trovato una Hasselblad H4 d40 in ottimo stato con un set di tre lenti. La macchina non è recente vero ma secondo voi un acquisto di questo tipo di attrezzatura è uno spreco di soldi ? O ancora potrebbe essere utile per qualche anno? La mia fotografia è da set cinematografico. Per cui lavoro molto i file in post produzione. Il costo si aggira attorno ai 5000 EURo. Macchina in condizioni perfette come le lenti. Voi andreste su qualcosa di più moderno con questi soldi? Sono molto in dubbio. Grazie a chi risponderà
ozzmosis700
04.10.22, 15:54
ozzmosis700
04.10.22, 15:54
Buonasera a tutti.dopo diversi anni di scatti con Nikon e Canon vorrei buttarmi su qualcosa di più performante per il mio genere fotografico. Giusto ieri ho trovato una Hasselblad H4 d40 in ottimo stato con un set di tre lenti. La macchina non è recente vero ma secondo voi un acquisto di questo tipo di attrezzatura è uno spreco di soldi ? O ancora potrebbe essere utile per qualche anno? La mia fotografia è da set cinematografico. Per cui lavoro molto i file in post produzione. Il costo si aggira attorno ai 5000 EURo. Macchina in condizioni perfette come le lenti. Voi andreste su qualcosa di più moderno con questi soldi? Sono molto in dubbio. Grazie a chi risponderà
1
894 Clics
Fotocamera per night street e night landscape
Francesco Melfi
04.04.22, 00:46
Per iniziare ti suggerirei una reflex, è più "didattica" di una mirror-less e come costi, a parità di qualità, più contenuta. Le marche più popolari per le reflex sono Canon e Nikon. Se proprio vuoi una mirrorless le Sony sono assolutamente da prendere in considerazione.
Quando scegli una macchina fotografica devi pensare che la qualità del corpo macchina è collegata alle dimensioni del sensore immagine e, ovviamente, a parità di dimensioni, alla risoluzione.
Per un Professionista/amatore molto convinto la prima scelta è il Full-Frame (FX nel mondo Nikon), che ha le dimensioni sensore di un vecchio frame del negativo da 35mm. In questo caso i costi sono abbastanza altini (su una reflex stiamo parlando di qualcosa tra i 1500-2000 euro per il solo corpo macchina).
La seconda scelta ricade sui sensori formato APS-C che sono leggermente più piccoli e spopolano tra gli amatori per il rapporto qualità prezzo. Ovviamente le immagini sono più "rumorose" specie quando sei costretto ad aprire le ombre su qualche immagine sottoesposta ma sono cmq piuttosto buone se le risoluzioni non scendono sotto i 20Mp. Questo tipo di macchina rientra nel tuo budget, puoi trovare una Nikon D3500, ad esempio a poco più di 500 euro con tanto di ottica.
Una volta scelta una APS-C le ottiche non saranno buone per le full frame, o meglio potrai usarle ma facendo foto a frame ridotto (quindi come con una APS-C). In realtà patirai piuttosto di foto con meno MegaPixel...
Come ottica potresti presto sentire il bisogno di una fissa (senza zoom) grandangolare, come una 28mm.
Per le foto notturne possono servire delle lunghe esposizioni, quindi dovrai valutare l'impiego di un cavalletto. Per quello potrebbero servirti circa 80€ o 100€, non risparmiare troppo, regge cmq la tua macchina fotografica!
Se non vuoi fare foto su cavalletto ti servirano ottiche "veloci" ovvero con ampie aperture (e anche ampi costi) e la qualità del sensore potrebbe essere critica se lavori ad alti ISO.
Esiste un vivace mercato dell'usato su siti come Subito o Ebay etc... Se è la tua prima macchina te lo consiglio caldamente. Se scegli una macchina usata, oltre a graffi e botte, controlla il numero di scatti (di solito le macchine sono garantite per 200k scatti specie se reflex dove le parti in movimento sono di più). Inutile dire che se prendi anche le ottiche dovrai controllare che le lenti siano senza graffi.
Gianluca Conte
25.05.22, 20:32
Gianluca Conte
25.05.22, 20:32
Per iniziare ti suggerirei una reflex, è più "didattica" di una mirror-less e come costi, a parità di qualità, più contenuta. Le marche più popolari per le reflex sono Canon e Nikon. Se proprio vuoi una mirrorless le Sony sono assolutamente da prendere in considerazione.
Quando scegli una macchina fotografica devi pensare che la qualità del corpo macchina è collegata alle dimensioni del sensore immagine e, ovviamente, a parità di dimensioni, alla risoluzione.
Per un Professionista/amatore molto convinto la prima scelta è il Full-Frame (FX nel mondo Nikon), che ha le dimensioni sensore di un vecchio frame del negativo da 35mm. In questo caso i costi sono abbastanza altini (su una reflex stiamo parlando di qualcosa tra i 1500-2000 euro per il solo corpo macchina).
La seconda scelta ricade sui sensori formato APS-C che sono leggermente più piccoli e spopolano tra gli amatori per il rapporto qualità prezzo. Ovviamente le immagini sono più "rumorose" specie quando sei costretto ad aprire le ombre su qualche immagine sottoesposta ma sono cmq piuttosto buone se le risoluzioni non scendono sotto i 20Mp. Questo tipo di macchina rientra nel tuo budget, puoi trovare una Nikon D3500, ad esempio a poco più di 500 euro con tanto di ottica.
Una volta scelta una APS-C le ottiche non saranno buone per le full frame, o meglio potrai usarle ma facendo foto a frame ridotto (quindi come con una APS-C). In realtà patirai piuttosto di foto con meno MegaPixel...
Come ottica potresti presto sentire il bisogno di una fissa (senza zoom) grandangolare, come una 28mm.
Per le foto notturne possono servire delle lunghe esposizioni, quindi dovrai valutare l'impiego di un cavalletto. Per quello potrebbero servirti circa 80€ o 100€, non risparmiare troppo, regge cmq la tua macchina fotografica!
Se non vuoi fare foto su cavalletto ti servirano ottiche "veloci" ovvero con ampie aperture (e anche ampi costi) e la qualità del sensore potrebbe essere critica se lavori ad alti ISO.
Esiste un vivace mercato dell'usato su siti come Subito o Ebay etc... Se è la tua prima macchina te lo consiglio caldamente. Se scegli una macchina usata, oltre a graffi e botte, controlla il numero di scatti (di solito le macchine sono garantite per 200k scatti specie se reflex dove le parti in movimento sono di più). Inutile dire che se prendi anche le ottiche dovrai controllare che le lenti siano senza graffi.
2
1.020 Clics
Compatta subacquea Fijifilm xp140
groupon.roma
08.08.21, 13:11
Buongiorno e grazie a tutti. Sto cercanxo un compatta da usare al mare con la famiglia: nessuna immersione....solo foto in acqua, gommone....
Per motivi di budget e di uso stavo vedendo la xp 140. Cosa ne pensate? Grazie. Zioriky
groupon.roma
08.08.21, 13:11
groupon.roma
08.08.21, 13:11
Buongiorno e grazie a tutti. Sto cercanxo un compatta da usare al mare con la famiglia: nessuna immersione....solo foto in acqua, gommone....
Per motivi di budget e di uso stavo vedendo la xp 140. Cosa ne pensate? Grazie. Zioriky
1
1.338 Clics
Cerco una nuova macchina, per un salto di qualità
matteogaleazzi2001
12.07.21, 22:38
Salve a tutti,
ormai da qualche settimana ho in testa di cambiare la mia macchina fotografica, quattro anni fa ho ricevuto la mia prima: una Canon Eos 1300D del 2016, dopo 4 anni ho deciso di fare un salto qualitativo e acquistare una macchina più prestante, sono apertissimo a suggerimenti di qualsiasi genere, la mia idea iniziale era di prendere una mirrorless che potrebbe fare al caso mio dato il suo peso e le sue dimensioni ridotte, e allo stesso tempo per il salto di qualità avevo in mente una fotocamera full frame, che mi permettesse quindi di fare un grosso cambiamento riguardo la definizione dell’immagine visto che il sensore della mia vecchia macchina è un aps-c.
Vorrei specificare che ormai ho una discreta esperienza sia in ambito foto che video e cerco quindi una macchina di livello intermedio, né da principiante ma neanche da professionista che sia in grado di scattare belle foto ma anche di creare video di qualità.
Purtroppo, ho un budget abbastanza limitato (sotto gli 800€), dato che i modelli, che siano mirrorless e full frame si trovano nel budget solo usati, puntavo quindi al mercato di seconda mano, i modelli in questione erano: la Sony A7 e la Sony A7II, che sono però entrambe molto vecchie (2013/2014) e nonostante siano probabilmente tuttora ancora valide mi chiedevo se avesse quindi senso puntare alle full frame, oppure accontentarsi di una aps-c di livello medio/alto.
Come ho detto prima, accetto suggerimenti di ogni genere, anche reflex e ovviamente di tutte le marche, non solo Sony.
Grazie in anticipo a tutti.
matteogaleazzi2001
12.07.21, 22:38
matteogaleazzi2001
12.07.21, 22:38
Salve a tutti,
ormai da qualche settimana ho in testa di cambiare la mia macchina fotografica, quattro anni fa ho ricevuto la mia prima: una Canon Eos 1300D del 2016, dopo 4 anni ho deciso di fare un salto qualitativo e acquistare una macchina più prestante, sono apertissimo a suggerimenti di qualsiasi genere, la mia idea iniziale era di prendere una mirrorless che potrebbe fare al caso mio dato il suo peso e le sue dimensioni ridotte, e allo stesso tempo per il salto di qualità avevo in mente una fotocamera full frame, che mi permettesse quindi di fare un grosso cambiamento riguardo la definizione dell’immagine visto che il sensore della mia vecchia macchina è un aps-c.
Vorrei specificare che ormai ho una discreta esperienza sia in ambito foto che video e cerco quindi una macchina di livello intermedio, né da principiante ma neanche da professionista che sia in grado di scattare belle foto ma anche di creare video di qualità.
Purtroppo, ho un budget abbastanza limitato (sotto gli 800€), dato che i modelli, che siano mirrorless e full frame si trovano nel budget solo usati, puntavo quindi al mercato di seconda mano, i modelli in questione erano: la Sony A7 e la Sony A7II, che sono però entrambe molto vecchie (2013/2014) e nonostante siano probabilmente tuttora ancora valide mi chiedevo se avesse quindi senso puntare alle full frame, oppure accontentarsi di una aps-c di livello medio/alto.
Come ho detto prima, accetto suggerimenti di ogni genere, anche reflex e ovviamente di tutte le marche, non solo Sony.
Grazie in anticipo a tutti.
1
607 Clics
mirrorless per principiante
xpippoman
11.05.21, 13:40
Anche se utilizzo da tutta la vita Nikon, per il tuo budget di spesa ti consiglio l'ottima Sony A6400.
ric.carlo
05.06.21, 19:52
ric.carlo
05.06.21, 19:52
Anche se utilizzo da tutta la vita Nikon, per il tuo budget di spesa ti consiglio l'ottima Sony A6400.
2
758 Clics
Sony a6100 vs a6600
Carlotta Santaniello
30.03.21, 17:36
Io fossi in te nell'indecisione comprerei l'ottima 6400. Ho già provato questa ottima fotocamera e posso dire di essermi trovato molto bene. Costa precisamente a metà tra le due prese in considerazione, ma sicuramente il valore è paragonabile alla 6600. Dopo l'uscita della 6400 non mi spiego la 6600, forse è solo una questione di marketing.
Io comunque per il costo scarterei la 6600, a questo punto se dovessi spendere tutti quei soldi farei un ulteriore sacrificio e passerei direttamente al full frame e comprerei la Sony A7 III. Ciao
ric.carlo
05.06.21, 19:37
ric.carlo
05.06.21, 19:37
Io fossi in te nell'indecisione comprerei l'ottima 6400. Ho già provato questa ottima fotocamera e posso dire di essermi trovato molto bene. Costa precisamente a metà tra le due prese in considerazione, ma sicuramente il valore è paragonabile alla 6600. Dopo l'uscita della 6400 non mi spiego la 6600, forse è solo una questione di marketing.
Io comunque per il costo scarterei la 6600, a questo punto se dovessi spendere tutti quei soldi farei un ulteriore sacrificio e passerei direttamente al full frame e comprerei la Sony A7 III. Ciao
2
606 Clics
Mi serve aiuto!
Giulia Muzello
05.05.21, 14:47
E quanti obiettivi hai lasciato da Nikon? Se molto, sarei rimasto con Nikon. E quale telecamera stai cercando? Una reflex, una mirrorless? Full frame o crop?
Ho Lee Schiet
10.05.21, 21:02
Ho Lee Schiet
10.05.21, 21:02
E quanti obiettivi hai lasciato da Nikon? Se molto, sarei rimasto con Nikon. E quale telecamera stai cercando? Una reflex, una mirrorless? Full frame o crop?
2
548 Clics
Canon vs Nikon: sondaggio!
Daniela Mastrocola
23.02.21, 12:25
Ciao a tutti! Sono una studentessa di Management dell'Università degli Studi di Perugia.
Sto svolgendo una ricerca per la mia tesi magistrale, sui brand Canon e Nikon.
Mi piacerebbe raccogliere le vostre opinioni rispondendo a questo breve questionario!
Grazie a tutti coloro che risponderanno! Il vostro contributo è stato preziosissimo!!
https://tinyurl.com/5byg3cqd
Daniela Mastrocola
23.02.21, 12:25
Daniela Mastrocola
23.02.21, 12:25
Ciao a tutti! Sono una studentessa di Management dell'Università degli Studi di Perugia.
Sto svolgendo una ricerca per la mia tesi magistrale, sui brand Canon e Nikon.
Mi piacerebbe raccogliere le vostre opinioni rispondendo a questo breve questionario!
Grazie a tutti coloro che risponderanno! Il vostro contributo è stato preziosissimo!!
https://tinyurl.com/5byg3cqd
1
778 Clics
vers
le haut