Foto
Esplorare
Soggetti
Temi
Persone
Nudo
Natura
Digiart
Giovani
Viaggio
Foto popolari su fotocommunity
Feedback costruttivi sono desiderati
Nuove foto su fotocommunity
Nuove foto internazionali
Foto nuove più popolari
Foto di utenti nuovi
Editors’ Choice
Foto dell'ora
Agora
Community
Votazioni
Forum
Foto
Accessori
Digiart
Domande tecniche
Fotocamere
Fotografia analogica e digitale
Fotografia naturalistica
Minigare
Qualche domanda a…
I nostri maestri
Sei nuovo in fotografia?
Varie
Eventi e Workshop
Fotografi e Modelle
Incontrarsi
Mercatino
Tutorial
fotocommunity- aiuto sul sito
Premium
Members Talk
tutti i forum
Eventi
Concorsi fotografici
Iscritti
Modelle
Più
Portfolio
Votazioni
Tutte le sezioni
Aiuto
Abbonamento
Iscriviti
Premium
Ricerca avanzata
Domande tecniche
<
1
2
3
4
5
...
14
>
Tutte le vostre domande sulle tecniche fotografiche.
Discussione
Ultimo messaggio
Riposte / Clic
Obiettivi medioformato Pentax
Vick Voyager
16.09.23, 12:09
Buongiorno a tutti. Avrei qualche quesito da porvi in relazione alla Pentax 645Z che dovrei acquistare. ho letto che è possibile adattarle gli obiettivi della 6x7. che vantaggi e risultati reali ci sono? sembra che vi sia un adattatore che permetta di non perdere gli automatismi, è vero? e quali obiettivi della 6x7 consigliereste (a prescindere dal prezzo), considerando che con preferisco ritratti e paesaggi? con la 645 analogica che avevo mi trovavo bene con il 75 mm per l paesaggi. grazie in anticipo
Vick Voyager
16.09.23, 12:09
Vick Voyager
16.09.23, 12:09
Buongiorno a tutti. Avrei qualche quesito da porvi in relazione alla Pentax 645Z che dovrei acquistare. ho letto che è possibile adattarle gli obiettivi della 6x7. che vantaggi e risultati reali ci sono? sembra che vi sia un adattatore che permetta di non perdere gli automatismi, è vero? e quali obiettivi della 6x7 consigliereste (a prescindere dal prezzo), considerando che con preferisco ritratti e paesaggi? con la 645 analogica che avevo mi trovavo bene con il 75 mm per l paesaggi. grazie in anticipo
1
54 Clics
Recensione del casinò AdmiralYes
Muysus
27.04.23, 16:51
Lascio qui un articolo coi recensioni dei migliori casinò online Italia https://www.outlookindia.com/outlook-sp ... ews-304967
Vla Ad
14.09.23, 13:48
Vla Ad
14.09.23, 13:48
Lascio qui un articolo coi recensioni dei migliori casinò online Italia https://www.outlookindia.com/outlook-sp ... ews-304967
5
844 Clics
Creare video con Nikon D5200
SimonaFotografa
18.03.15, 03:12
I am Professional video creator. I used the nikon camera to record a video I remembered when I got my first project of the digital signature importance (https://www.edrafter.in/importance-of-d ... signature/). that's time I was a little bit trouble making use of it. after sometimes, I am familiar with it.
jenni kaur
28.08.23, 13:52
jenni kaur
28.08.23, 13:52
I am Professional video creator. I used the nikon camera to record a video I remembered when I got my first project of the digital signature importance (https://www.edrafter.in/importance-of-d ... signature/). that's time I was a little bit trouble making use of it. after sometimes, I am familiar with it.
3
1.933 Clics
NIKON 7100
Ionni maurizio
27.09.13, 18:43
If you want to be an excellent developer and gain experience and skills, it is possible with your own OTT application. Perfsol is ready to provide you with its services at https://perfsol.tech/smart-tv-app-development. With their help you can create your own app and consult on all issues from frontend to backend, as well as consulting after the app is released to the public. Don't lose the opportunity to improve your OTT app.
Cris Porper
12.07.23, 18:40
Cris Porper
12.07.23, 18:40
If you want to be an excellent developer and gain experience and skills, it is possible with your own OTT application. Perfsol is ready to provide you with its services at https://perfsol.tech/smart-tv-app-development. With their help you can create your own app and consult on all issues from frontend to backend, as well as consulting after the app is released to the public. Don't lose the opportunity to improve your OTT app.
2
1.145 Clics
Maggiori informazioni fotocamera compatta/mirrorless
Utente cancellato
06.11.22, 16:33
Salve, vi contatto perche avrei bisogno di maggiori delucidazioni su un'acquisto di una macchina fotografica di tipologia compatta/bridge con sensore fotografico da 1pollice , oppure acquistare una mirrorless (4/3 o Aps-c).
Premetto chè sono un'amatore di fotografia alle prime armi è che ancora tutt'ora scatto delle foto con un semplice smartphone , non ho esperienza in campo professionale.
Avevo visto due modelli di macchine della Sony di cui la serie RX100 mark 3 e la bridge Sony Rx10, la devo utilizzare per solo esclusivamente foto per eventi di fuochi d'artificio, street contest , eventi di automobili.
La domanda che vi chiedo è se queste tipologie di macchine vanno bene a livello di prestazioni/qualità per poterle utilizzare su questi contesti? Oppure acquistare una macchina con sensore piu grande?
Resto in attesa di Vs risposte
Antonio
Utente cancellato
06.11.22, 16:33
Utente cancellato
06.11.22, 16:33
Salve, vi contatto perche avrei bisogno di maggiori delucidazioni su un'acquisto di una macchina fotografica di tipologia compatta/bridge con sensore fotografico da 1pollice , oppure acquistare una mirrorless (4/3 o Aps-c).
Premetto chè sono un'amatore di fotografia alle prime armi è che ancora tutt'ora scatto delle foto con un semplice smartphone , non ho esperienza in campo professionale.
Avevo visto due modelli di macchine della Sony di cui la serie RX100 mark 3 e la bridge Sony Rx10, la devo utilizzare per solo esclusivamente foto per eventi di fuochi d'artificio, street contest , eventi di automobili.
La domanda che vi chiedo è se queste tipologie di macchine vanno bene a livello di prestazioni/qualità per poterle utilizzare su questi contesti? Oppure acquistare una macchina con sensore piu grande?
Resto in attesa di Vs risposte
Antonio
1
848 Clics
Escluso dal commentare una foto
gpiero.desantis
18.10.21, 14:26
Strano, oltre 1100 click ma nessuno conosce la risposta?
Se si entra nel profilo (il mio profilo), si vede "XXX Contatti" e se si clicca su di esso, si vede quanti utenti sono bloccati ("EXCLUSO").
Se il messaggio è 0, sei stato bloccato dall'altro utente. E difficilmente saprai il motivo, perché sei ignorato. ;-)
lenmos
03.11.22, 14:18
lenmos
03.11.22, 14:18
Strano, oltre 1100 click ma nessuno conosce la risposta?
Se si entra nel profilo (il mio profilo), si vede "XXX Contatti" e se si clicca su di esso, si vede quanti utenti sono bloccati ("EXCLUSO").
Se il messaggio è 0, sei stato bloccato dall'altro utente. E difficilmente saprai il motivo, perché sei ignorato. ;-)
2
1.434 Clics
domanda photoshop
I_play
30.09.22, 17:33
hi, starting from here, https://ibb.co/W6Ryq7d what tool would you use to remove the tree at the top right? any other suggestion is appreciated, for flares or other. thank you
---
ciao partendo da qua : https://ibb.co/W6Ryq7d che tipo di strumento useresti per togliere l'albero in alto a destra? qualsiasi suggerimento per flare o altro è apprezzato. ciao grazie
I_play
30.09.22, 17:33
I_play
30.09.22, 17:33
hi, starting from here, https://ibb.co/W6Ryq7d what tool would you use to remove the tree at the top right? any other suggestion is appreciated, for flares or other. thank you
---
ciao partendo da qua : https://ibb.co/W6Ryq7d che tipo di strumento useresti per togliere l'albero in alto a destra? qualsiasi suggerimento per flare o altro è apprezzato. ciao grazie
1
375 Clics
Photoshop/Lightroom dall'inglese all'italiano
catecrisp
27.08.22, 13:04
Buongiorno a tutti,
l'Adobe mi ha chiesto di fare un sondaggio per sapere se noi fotografi riscontriamo, nell'uso quotidiano che facciamo dei loro software, problemi nella traduzione, ad esempio se alcune parole sono state tradotte male in italiano.
Quindi chiedo a voi, avete mai pensato che quel determinato strumento, in Photoshop ad esempio come potrebbe essere Lightroom, non abbia un nome corretto in italiano?
Visto che c'è questa occasione, e non voglio farmela sfuggire, vorrei collezionare quanti più "errori" riesco a comunicargli così che possano magari in futuro risolverli. Sono anche ben accetti i bug di sistema!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno ☺️
catecrisp
27.08.22, 13:04
catecrisp
27.08.22, 13:04
Buongiorno a tutti,
l'Adobe mi ha chiesto di fare un sondaggio per sapere se noi fotografi riscontriamo, nell'uso quotidiano che facciamo dei loro software, problemi nella traduzione, ad esempio se alcune parole sono state tradotte male in italiano.
Quindi chiedo a voi, avete mai pensato che quel determinato strumento, in Photoshop ad esempio come potrebbe essere Lightroom, non abbia un nome corretto in italiano?
Visto che c'è questa occasione, e non voglio farmela sfuggire, vorrei collezionare quanti più "errori" riesco a comunicargli così che possano magari in futuro risolverli. Sono anche ben accetti i bug di sistema!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno ☺️
1
375 Clics
Dubbio su marker multicolor
Andrea ita
07.04.22, 11:32
Buongiorno a tutti.
Premettendo che sono un neofita di grafica avrei una domanda da porre alla comunity
Avendo una foto dove sopra è apposto un marker multicolor ( che può essere nero,giallo,verde ecc) oppure uno stickers..quali sono i parametri per mostrare il contenuto censurato?
La foto e' in jpg.
Grazie a chi mi aiuterà :)
Andrea ita
07.04.22, 11:32
Andrea ita
07.04.22, 11:32
Buongiorno a tutti.
Premettendo che sono un neofita di grafica avrei una domanda da porre alla comunity
Avendo una foto dove sopra è apposto un marker multicolor ( che può essere nero,giallo,verde ecc) oppure uno stickers..quali sono i parametri per mostrare il contenuto censurato?
La foto e' in jpg.
Grazie a chi mi aiuterà :)
1
710 Clics
STAMPA GIGANTE
GIORGIO RESPIGHI
08.04.21, 15:01
ciao, non so se ti sarà ancora utile ma ti scrivo ugualmente :)
ci sono siti specializzati per stampe di quel formato, ma non penso su un supporto tipo forex, che io sappia stampe simili si fanno con plotter e sono come carta da parati, o su supporti del tipo cartelloni pubblicitari.
La perdita di risoluzione in stampa dipende dalla risoluzione dell'immagine che mandi in stampa, dalla sua qualità.
Se usi una foto di dimensione standard da fotocamera - full frame ad esempio - puoi stampare con una certa tranquillità fino a 90cm lato lungo in generale.
Per stampe grandi come quella che vuoi realizzare tu si usano file generati da dorsi medio formato e file ad elevetissima densità.
In alternativa potresti farti fare una stampa di ottima qualità su A4 ed effettuare una scansione ad altissima risoluzione della stampa stessa, così da generare un file che permetta una nuova stampa, più grande anche se di qualità ovviamente inferiore.
Rivolgiti ad un'attività seria per un lavoro simile.
ps : I files generati dalle fotocamere non sono vettoriali, quindi la perdita di risoluzione è inevitabile quando stampi una foto di formato standard su un supporto molto più grande.
Harpist_druid
09.01.22, 00:41
Harpist_druid
09.01.22, 00:41
ciao, non so se ti sarà ancora utile ma ti scrivo ugualmente :)
ci sono siti specializzati per stampe di quel formato, ma non penso su un supporto tipo forex, che io sappia stampe simili si fanno con plotter e sono come carta da parati, o su supporti del tipo cartelloni pubblicitari.
La perdita di risoluzione in stampa dipende dalla risoluzione dell'immagine che mandi in stampa, dalla sua qualità.
Se usi una foto di dimensione standard da fotocamera - full frame ad esempio - puoi stampare con una certa tranquillità fino a 90cm lato lungo in generale.
Per stampe grandi come quella che vuoi realizzare tu si usano file generati da dorsi medio formato e file ad elevetissima densità.
In alternativa potresti farti fare una stampa di ottima qualità su A4 ed effettuare una scansione ad altissima risoluzione della stampa stessa, così da generare un file che permetta una nuova stampa, più grande anche se di qualità ovviamente inferiore.
Rivolgiti ad un'attività seria per un lavoro simile.
ps : I files generati dalle fotocamere non sono vettoriali, quindi la perdita di risoluzione è inevitabile quando stampi una foto di formato standard su un supporto molto più grande.
2
1.523 Clics
ridimensionare foto
alessandroconti24
04.11.21, 20:31
ciao
Prima di tutto: con cosa scatti queste immagini ? Di che dimensione di invio parliamo ? Che opzioni hai sul programma con cui le ridimensioni ?
il Jpeg è un formato compresso di qualità accettabile, scarta in maniera non troppo distruttiva alcune informazioni nei singoli pixel mantenendo una qualità accettabile, e immagino che l'uso che tu debba fare delle immagini non sia stampa o galleria d'arte :)
i parametri di qualità di un Jpeg sono due, la dimensione e i DPI.
i DPI sono dots per inch, o punti per pollice, la ricchezza dei "dettagli" in un singolo centimetro dipendono da questo parametro, se hai bisogno di mantenere la dimensione (per una visione di insieme della scena ad esempio) puoi abbassare leggermente i DPI mantenendo le dimensioni, mentre in una foto in cui il dettaglio è fondamentale forse è preferibile mantenere DPI alti e ridurre leggermente la dimensione dell'immagine.
I due parametri, infine, sono reciproci, cioè agiscono assieme:
ESEMPI (non reali, solo per spiegare il concetto):
dimensione immagine 2000x1400, 300 DPI = 6 mega (qualità ottima, dettaglio altissimo)
dimensione immagine 2000x1400, 150 DPI = 4 mega (qualità buona, dettaglio ottimo)
dimensione immagine 2000x1400, 100 DPI = 2,5 mega (qualità standard, dettaglio buono )
dimensione immagine 2000x1400, 80 DPI = 1,2 mega (qualità scadente, dettaglio molto basso)
dimensione immagine 2000x1400 , 300 DPI = 6 mega (qualità ottima, dettaglio altissimo)
dimensione immagine 1600x1000, 300 DPI = 4 mega (qualità ottima, dettaglio altissimo)
dimensione immagine 1200x800 300 DPI = 3 mega (Qualità ottima, dettaglio altissimo)
Per fare il recap: puoi
1) "alleggerire un file" abbasssando i DPI mantenendo la dimensione dell'immagine ma la qualità scadrà leggermente, più basso è il numero di DPI più la qualità sarà scadente,
2) puoi ridurre la dimensione dell'immagine ma mantenere alto il dettaglio tenendo alto il numero di DPI
3) ridurre la dimensione dell'immagine fa aumentare (in apparenza) il dettaglio, la densità apparente dei DPI
quindi ridurre leggermente i DPI quando ridimesioni leggermente le dimensioni è una terza via accettabile.
giocaci un pò per cosa sia accettabile per il tuo lavoro.
Buona giornata
Fabrizio
Harpist_druid
06.01.22, 11:07
Harpist_druid
06.01.22, 11:07
ciao
Prima di tutto: con cosa scatti queste immagini ? Di che dimensione di invio parliamo ? Che opzioni hai sul programma con cui le ridimensioni ?
il Jpeg è un formato compresso di qualità accettabile, scarta in maniera non troppo distruttiva alcune informazioni nei singoli pixel mantenendo una qualità accettabile, e immagino che l'uso che tu debba fare delle immagini non sia stampa o galleria d'arte :)
i parametri di qualità di un Jpeg sono due, la dimensione e i DPI.
i DPI sono dots per inch, o punti per pollice, la ricchezza dei "dettagli" in un singolo centimetro dipendono da questo parametro, se hai bisogno di mantenere la dimensione (per una visione di insieme della scena ad esempio) puoi abbassare leggermente i DPI mantenendo le dimensioni, mentre in una foto in cui il dettaglio è fondamentale forse è preferibile mantenere DPI alti e ridurre leggermente la dimensione dell'immagine.
I due parametri, infine, sono reciproci, cioè agiscono assieme:
ESEMPI (non reali, solo per spiegare il concetto):
dimensione immagine 2000x1400, 300 DPI = 6 mega (qualità ottima, dettaglio altissimo)
dimensione immagine 2000x1400, 150 DPI = 4 mega (qualità buona, dettaglio ottimo)
dimensione immagine 2000x1400, 100 DPI = 2,5 mega (qualità standard, dettaglio buono )
dimensione immagine 2000x1400, 80 DPI = 1,2 mega (qualità scadente, dettaglio molto basso)
dimensione immagine 2000x1400 , 300 DPI = 6 mega (qualità ottima, dettaglio altissimo)
dimensione immagine 1600x1000, 300 DPI = 4 mega (qualità ottima, dettaglio altissimo)
dimensione immagine 1200x800 300 DPI = 3 mega (Qualità ottima, dettaglio altissimo)
Per fare il recap: puoi
1) "alleggerire un file" abbasssando i DPI mantenendo la dimensione dell'immagine ma la qualità scadrà leggermente, più basso è il numero di DPI più la qualità sarà scadente,
2) puoi ridurre la dimensione dell'immagine ma mantenere alto il dettaglio tenendo alto il numero di DPI
3) ridurre la dimensione dell'immagine fa aumentare (in apparenza) il dettaglio, la densità apparente dei DPI
quindi ridurre leggermente i DPI quando ridimesioni leggermente le dimensioni è una terza via accettabile.
giocaci un pò per cosa sia accettabile per il tuo lavoro.
Buona giornata
Fabrizio
2
616 Clics
CONSIGLIO SCELTA FOTOCAMERA
simofrancygamer
22.12.21, 19:45
BUONGIORNO A TUTTI è DA UN PO' CHE MI SONO APPASSIONATO AL MONDO DELLA FOTOGRAFIa E STAVO CERCANDO UNA FOTOCAMERA ECONOMICA CHE POTESSE COSTARE MENO DI 320 EURO.
GLI USI SAREBBERO PRINCIPALMENTE PER FARE VIDEO, MAGARI PER YOUTUBE, CERCAVO UNA FOTOCAMERA CON LA PIù ALTA QUALITà CHE SI POSSA AVERE PER QUELLA FASCIA DI PREZZO, E MOLTO IMPORTANTe SAREBBERO ANCHE I COLORI DELLE FOTO E DEI VIDEO.
IO MI SAREI DOCUMENTATO E HO TROVATO UN PO' DI CAMERE CHE MI POTESSERO ESSERE INTERESSANTI COME LA:Sony Cyber-shot DSCHX60 e la Panasonic DC-FZ82.
Mi sapreste dire qual'è la migliore? e se ci sono fotocamere migliori ditemelo , visto che sono del 2017 e la tecnologia va avanti!
grazie mille e buona serata
simofrancygamer
22.12.21, 19:45
simofrancygamer
22.12.21, 19:45
BUONGIORNO A TUTTI è DA UN PO' CHE MI SONO APPASSIONATO AL MONDO DELLA FOTOGRAFIa E STAVO CERCANDO UNA FOTOCAMERA ECONOMICA CHE POTESSE COSTARE MENO DI 320 EURO.
GLI USI SAREBBERO PRINCIPALMENTE PER FARE VIDEO, MAGARI PER YOUTUBE, CERCAVO UNA FOTOCAMERA CON LA PIù ALTA QUALITà CHE SI POSSA AVERE PER QUELLA FASCIA DI PREZZO, E MOLTO IMPORTANTe SAREBBERO ANCHE I COLORI DELLE FOTO E DEI VIDEO.
IO MI SAREI DOCUMENTATO E HO TROVATO UN PO' DI CAMERE CHE MI POTESSERO ESSERE INTERESSANTI COME LA:Sony Cyber-shot DSCHX60 e la Panasonic DC-FZ82.
Mi sapreste dire qual'è la migliore? e se ci sono fotocamere migliori ditemelo , visto che sono del 2017 e la tecnologia va avanti!
grazie mille e buona serata
1
452 Clics
Misure del corpo
Marco Martinelli
27.09.21, 16:11
Cerco qualcuno che sia capace di prendere delle misure del corpo su delle foto nudo e di fare delle sovrapposizioni con programma pc per vedere le differenze.
Per info contattatemi
Marco Martinelli
27.09.21, 16:11
Marco Martinelli
27.09.21, 16:11
Cerco qualcuno che sia capace di prendere delle misure del corpo su delle foto nudo e di fare delle sovrapposizioni con programma pc per vedere le differenze.
Per info contattatemi
1
568 Clics
Inserisco foto verticale me la pubblica in orizzontale
robertomor
29.06.20, 22:40
Questo è molto probabilmente fatto per la comodità di visualizzare la foto
Uberto Giuseppe
21.09.21, 11:17
Uberto Giuseppe
21.09.21, 11:17
Questo è molto probabilmente fatto per la comodità di visualizzare la foto
2
1.166 Clics
scegliere stampate carta ecc
antuan tutlan
19.09.21, 19:09
buonasera a tutti, sono nuovo del forum, sono molto appassionato di fotografie, ma ora diciamo che sono stufo di dovermi sempre appoggiarmi ad altre persone o a siti per stampare le mie fotografie vorrei valutare l'acquisto di una stampante e della relativa carta per stampare tutte le mie foto. avrei bisogno del vostro aiuto per la mia scelta. vi ringrazio in anticipo.
antuan tutlan
19.09.21, 19:09
antuan tutlan
19.09.21, 19:09
buonasera a tutti, sono nuovo del forum, sono molto appassionato di fotografie, ma ora diciamo che sono stufo di dovermi sempre appoggiarmi ad altre persone o a siti per stampare le mie fotografie vorrei valutare l'acquisto di una stampante e della relativa carta per stampare tutte le mie foto. avrei bisogno del vostro aiuto per la mia scelta. vi ringrazio in anticipo.
1
415 Clics
vers
le haut