TRA PITTURA E FOTOGRAFIA: DOPO 150 ANNI

<1 ... 45678910 ... 23>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 91 di 343
0 x grazie
Link
La luce:

[fc-foto:18665769]

Il buio:

Mostra online di Nazario Melchionda "La pittografia" - 4. Raggio di sole... (1524) Mostra online di… fotocommunity.it 08.03.10 1
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 92 di 343
0 x grazie
Link
A Laura che chiede:
"...inoltre mi domando...perché la maggior parte delle tue immagini hanno questa accesa componente gialla...forse è così evidente in quelle che ho visto io e nelle altre invece no...ma molto personalmente...tutto questo giallo...dà una certa sensazione di...monotonia...esaltata...ovviamente è una personalissima considerazione legata al mio personale gusto....nulla più..."
Perchè io vedo il mondo lo vedo così...e comunque nei miei lavori è dominante i rosso. Pensa che i daltonici il rosso non lo vedono. La percezione dei colori è regolata da DNA.
laura fogazza laura fogazza Messaggio 93 di 343
0 x grazie
Link
...eh già...infatti il mio gattino...vede in bn....(chissà che belle foto!!)

:-)))
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 94 di 343
0 x grazie
Link
A Enrico "ermetico" chiedo di rispondere "in chiaro".
Luce? Buoi?
Ho capito bene cosa vuoi dire, presumo, ma a me piace così tra mille girasoli che non dicono niente. E poi ho usto il pennello.
Nazario Melchionda Nazario Melchionda Messaggio 95 di 343
0 x grazie
Link
[fc-foto:19906221]

Questa è pura follia ma ha una storia
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 96 di 343
0 x grazie
Link
chiedo scusa, molto interessante fin d'ora tutto quello che è stato detto, io purtroppo non ho questo tipo di cultura ma, ho l'impressione che tutti diciamo "io ho fatto" oppure "farò", se il tono non cambia in "faremo" la cosa non mi interessa più se non a carattere didattico ...
fatemi sapere
Eras



Messaggio Modificato (8:31)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 97 di 343
0 x grazie
Link
Per concludere.
Si è parlato di ricerca: onore alla ricerca.
Ho parlato di progettualità: non esiste progetto quando si salta di palo in frasca.
laura fogazza laura fogazza Messaggio 98 di 343
0 x grazie
Link
...allora, per parlare un po' più concretamente...
dopo aver guardato con più attenzione la tua mostra on line, Nazario, ecco quelle che mi piacciono (inizio da queste perché preferisco di più vedere gli aspetti positivi di una cosa rispetto a quelli negativi...):


[fc-foto:19399573]


[fc-foto:19399653]


[fc-foto:19399705]


[fc-foto:19399831]



...ed è in riferimento a queste immagini che citavo il celebre(e da me adorato...)HUNDERTWASSER....

http://www.youtube.com/watch?v=lu2r8RGveFg



Messaggio Modificato (9:01)
laura fogazza laura fogazza Messaggio 99 di 343
0 x grazie
Link
...una prima, personalissima, considerazione del perché di questa selezione...evidenzia in queste immagini un maggiore "distacco" dalla realtà (e dal formale...) e una tavolozza di colori più variegata con meno giallo e più "colori freddi" (blu e verde...)...
laura fogazza laura fogazza Messaggio 100 di 343
0 x grazie
Link
...altro discorso andrebbe fatto sugli "effetti" utilizzati....

inizio col dire che tutta questa "diatriba" di Enrico su....clik inconsapevoli o no...strumenti e mezzi che non sono "come o veri pennelli dei pittori" ecc....la condivido davvero poco...dice giustamente Erasmo....c'è la tavoletta grafica e le varie tipologie di penne....se vuoi entrare in meccanismi più sofisticati...ci saranno sicuramente programmi più versatili e performanti....e se tutto ciò non ti basta...diventa programmatore (se non lo sei già) e trova e inventa altre migliori soluzioni....
...non è questo secondo me un "vero problema"...ognuno di noi cerca di esprimersi con i mezzi che l'epoca in cui vive gli propone....c'è poi chi, addirittura, "sceglie" di NON utilizzare le innovazioni tecnologiche oppure chi, per soddisfare al meglio le proprie esigenze, ....sviluppa percorsi innovativi anche dal punto di vista degli strumenti tecnici....

...è sempre stato così....da Giotto...Leonardo da Vinci...e anche nella musica ...Bach...Jhon Cage...
laura fogazza laura fogazza Messaggio 101 di 343
0 x grazie
Link
...utilizzare e scegliere degli "effetti" (e non altri)...anche se, magari, dettati dal caso...è sempre un atto "consapevole"...la consapevolezza sta nella scelta del materiale/strumento....

prendiamo ad esempio i pittori (visto che vi ostinate in questo connubbio...)...un tempo preparavano da sè i loro colori...miscelando pigmenti di diversa origine (minerale, animale e vegetale)...per ottenere, spesso con formule uniche o segrete, il LORO colore...

...oggi tutto ciò è davvero raro (anche se io conosco alcuni che continuano a farlo...)...anzi la stragrande maggioranza dei pittori ormai usa talmente così tante cose e spesso di origine sintetica.....(cosa questa ugualmente interessante e frutto ovviamente del processo storico, estetico e tecnologico...)
laura fogazza laura fogazza Messaggio 102 di 343
0 x grazie
Link
...ma la cosa per me incomprensibile è ostinarsi a cercare di "riprodurre"....gli effetti della pittura con uno strumento che pittura non è.....

....qualunque siano le innovazioni o i programmi...secondo me è fuoriluogo parlare di pittura (o di fotopittura)....la pittura è tridimensionale (forse anche quadrimensionale in effetti...se ci mettiamo pure il tempo...)....è tangibile...ha un suo odore...e poi, come ben sappiamo (altra diatriba...) è "unica"...

...nel tipo di immagini proposte da Nazario...io vedo un'immagine fotografica "rielaborata" con effetti grafico-pittorici....e le elaborazioni da lui proposte hanno degli esiti molto...eterogenei...oscillano in maniera molto eclettica e talvolta molto infantile tra il formale e l'informale...facendo supporre, almeno da parte di chi scrive, un approccio piuttosto "amatoriale" ed istintivo a tutto ciò.....
laura fogazza laura fogazza Messaggio 103 di 343
0 x grazie
Link
...parlavamo di "effetti"...


[fc-foto:20188319]


[fc-foto:20484996]


...premetto che io vengo dall'analogico e che per lungo tempo mi sono "rifiutata"...di passare al digitale...

...premetto anche, se non si fosse capito, che adoro la pittura e le arti in genere (e non solo quelle visive...)

...premetto, dunque, la mia pochissima "dimistichezza" con i programmi di fotoritocco digitale....ma poiché credo di avere un pensiero che sa distinguere senza per'altro rifiutare a priori...non ho mai avuto nessuna preclusione verso la "contaminazione" delle arti, delle tecniche e...delle idee...anzi...credo che tutti e due gli atteggiamenti mentali...inclusione e selezione....siano, ovviamente, essenziali per evolvere (o involvere secondo i casi...)....

...in questa comunità...ho visto il frequente uso di effetti molto simili tra loro...ad esempio il tipo di immagine che ho inserito all'inizio di questo logorroico intervento...

...è un effetto interessante...una visione carina...e poi?
potremmo fare lo stesso discorso con tanti altri effetti grafico-pittorici...ma il punto rimarrebbe lo stesso...cosa stiamo facendo?...qual'è il progetto/la ricerca che ci spinge ad utilizzare quello e non altro strumento...stiamo solo "giocando"...?
laura fogazza laura fogazza Messaggio 104 di 343
0 x grazie
Link
[fc-foto:20800133]


[fc-foto:20643639]


[fc-foto:20608445]


altri esempi simili...
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 105 di 343
0 x grazie
Link
Erasmo stai facendo proseliti!!!!!!!!!
Comunque erasmo per il momento è inavvicinabile.

Per Laura.
Stiamo parlando di video giochi e olio su tela... circa.
Percosìdire di palo in frasca.



Messaggio Modificato (10:42)
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut