Uno spazio per parlare di fotografia: teorie, pratiche, tecniche.
Discussione Ultimo messaggio Riposte / Clic
lucy franco

ilmondodieLiot ci racconta Mario Giacomelli, per "i nostri M

"mi commuove all’infinito tanta era la sua umanità e umiltà, la sua ricerca, il suo credo nell’Uomo lungo i segni della Terra. Di lui non conosciamo che le immagini di questa Italia che non ha mai lasciato, immagini gravi, silenziosamente nostalgiche. Un bambino troppo adulto che percorre un cammino troppo bianco, i giovani preti che giocano nella neve, i vecchi sulla soglia della morte, i paesaggi che si ergono come muraglie bruciate sono come i ricordi di un tempo già vissuto, un tempo d’irrimediabile solitudine. Che sia poeta e pittore non stupisce. Giacomelli è anche fotografo."

Così ci introduce nella multiforme poetica di un Grande della fotografia, Mario Giacomelli, nel nuovo appuntamento con "I nostri Maestri" .

http://www.fotocommunity.it/forum/i-nos ... i#p5276375
293 Clics
Francesco Torrisi

Software x gestione dei siti fotografici?...

:-))
14.03.13, 10:18
:-))
624 Clics
Utente cancellato

la fotografia è un cane bastardo?

Cfr, Vog: "Oppure per rimanere in altri ambiti una fotografia sotto o sovraesposta di 5 EV viene reinterpretata attraverso manipolazioni ( anche di copia ed incolla a posteriori) tanto da apparire alla fine corretta, mentre con la pellicola un range di tale entità non è in alcun modo recuperabile. Nel primo caso se sbagli cacci via tutto, nel secondo rifai il procedimento quante volte vuoi".

Questo concetto, per quanto chiarissimo a chi abbia dimestichezza con gli attrezzi presenti e passati del mestiere, è difficile da far intendere ai fotografi solo digitali, perchè + o - 5EV vengono utilizzati da questi ultimi in funzione creativa non come espediente tecnico per risolvere un problema contingente all'attimo della ripresa. E in effetti quando noi ci si ritrvava a fotografare quasi al buio, ha voglia a stressare la povera HP5: oltre i 3200 asa ti mollava e basta.... Però, che imprese :-)
495 Clics
lucy franco

"Se ieri fosse oggi" la Mostra on line di Maurizio Bartolozz

“Se ieri fosse oggi”, questo è il titolo della Mostra on line di .

Un racconto per immagini, usando un bianco e nero essenziale e calibratissimo, con un taglio documentaristico, emozionante sintesi dell’importanza del lavoro manuale, della fatica amorevole che riusciva a trasfondere magicamente nell’oggetto creato, tutto il sentimento di dedizione con il quale era stato pensato, e poi con una cura attentissima, realizzato.

Maurizio guarda a queste mani laboriose, ormai quasi rarità nella nostra frettolosa, concitata quotidianità, fermandosi a riflettere se …forse….queste mani quante cose ancora avrebbero potuto raccontare, creare.

http://www.fotocommunity.it/soggetti/ma ... ozzi/19523
231 Clics
lucy franco

Andrea Carmassi Fotografo del mese di Marzo 2013

è con noi, qui su Fotocommunity, dal 2008, e da allora ci offre la visione delle sue fotografie naturalistiche assolutamente meravigliose.

La sua cifra stilistica è una perfezione nella resa tecnica unita ad una innata dote per l’inquadratura.

I suoi soggetti, piccoli e grandi abitanti dei cieli, sono sempre esaltati nella naturalezza dei colori e nei movimenti che Andrea riesce a catturare con infinita pazienza e sapienza.

Un percorso di immagini, quelle che possiamo ammirare nella sezione de ” i fotografi del mese” dedicata ad Andrea, che è un inno alla Natura, quella ancora libera e incontaminata, che ripaga sempre chi dimostra di amarla e rispettarla.
http://www.fotocommunity.it/temi/46-mar ... assi/19522
259 Clics
lucy franco

"Qualche domanda a ..." Rosalba Crosilla

Ritorniamo dietro l'obbiettivo, leggendo in questa nuova intervista, il punto di vista di Rosalba Crosilla, discorrendo di fotografia e dintorni, piacevolmente accompagnati dal suo linguaggio fotografico assolutamente speculare al suo linguaggio personale: schietto, versatile, volitivo, consapevole e sempre improntato al rispetto e alla civiltà del confronto .

"io sono in parte la mia Terra, me ne porto addosso e dentro le contraddizioni, i dolori, le mille anime.(....)Non posso esimermi dal testimoniare tutto questo, dal ri-aprire quell'istante, forse anche per urlare chi sono … e nel farlo cerco di essere dura ed asettica, se possibile, come uno “strumento di trasmissione”."

Si resta imprigionati dalle sue parole, rete erudita di pensieri, da cui si esce sicuramente arricchiti.

Non perdetevi questa nuova pagina della rubrica "Qualche domanda a..."

http://www.fotocommunity.it/forum/qualc ... a#p5248763
262 Clics
vers
le haut