Nikon D50...qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 31 di 50
0 x grazie
Link
Bah!!!Non mi convince...credo che aspetterò qualcosa di nuovo...

Ciao
Vincenzo Di Cristina Vincenzo Di Cristina Messaggio 32 di 50
0 x grazie
Link
Haemh!! potresti chiedere qualche consiglio su una Canon.
_((*_*))_
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 33 di 50
0 x grazie
Link
ora più che qualche consiglio mi sa che la chiedo in prestito,così la provo...poi vediamo!!
Claudio Morselli Claudio Morselli Messaggio 34 di 50
0 x grazie
Link
Io la D50 la uso da qualche mese, ho scattato molte foto, e finora non mi ha' dato dei problemi. Un consiglio:
non comperate quelle ottiche che vogliono rifilarvi col kit. Costano poco, ma valgono poco.
Antonio Saponaro Antonio Saponaro Messaggio 35 di 50
0 x grazie
Link
Io personalmente ho provato a tenere in mano la 350 canon e condivido quanto detto da Marino, è un giocattolo.
Da questo punto di vista, la d50 pur essendo sempre un entry level da più sensazione di solidità.
La d50 l'ho anche usata per fare alcune foto, niente male.
Sulle ottiche credo che il discorso sia uguale per tutte, quelle in dotazione lasciano a desiderare, credo per abbattere i costi.
Io fossi in te Chiara mi chiederei se ho giàaltre ottiche di macchine analogiche, di che marca e mi orienterei per poter sfruttare le stesse ottiche, quindi acquistare il corpo macchina in base al tuo corredo.
Vorrei approfittare per chiedere a Marino se ha informazioni sulle reflex digitali pentax. Vorrei acquistarne una per il discorso appena fatto,ma mi blocca la quantità dei MP.
Grazie



Chiara Burzigotti scritto:

Citazione:Qualcuno che conosce il "mezzo"...sa dirmi qulcosa in
proposito?Pregi e difetti?
Ciao

Chiara

Ps.Il canonista sfegatato mi ha subito sgamato che avevo
sbagliato forum!!!:-)))
Claudio Benassi Claudio Benassi Messaggio 36 di 50
0 x grazie
Link
Ciao Chiara, vorrei darti la mia opinione sulla Nikon D50.
L'ho comprata nuova su ebay solo corpo + scheda 2gb per circa euro 500, bazza, (ma io vivo in australia, qui i prezzi sono comunque piu' bassi), avevo gia' con me uno zoom 28-80 3.5 5.6 d abbastanza nitido, che si è adattato bene al corpo macchina. Prima di acquistare la d50, ho fatto un bel po' di ricerche , maggiormente su siti stranieri, ed ho constatato che , a parte una somiglianza estetica con la d70 , la d50 è tutta un'altra diversa macchina: Il sensore E' DIVERSO dalla d70 , infatti i valori di rumore come tu stavi chiedendo sono piu'bassi della d70 agli alti valori iso, e questo è un dato certo, quelli della nikon hanno voluto porre l'attenzione sulla riduzione del rumore rispetto ad un leggero calo di risoluzione paragonandola alla d70. Per il resto puoi modificare molti parametri e poi dai, molto dipende da come usi il tou file quando ci lavori sopra con photoshop... Il mio consiglio è questo, hai gia' ottiche nikon? si, allora fai un po' di ricerche e comprati un corpo d50, non resterai delusa, ciao!! Claudio
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 37 di 50
0 x grazie
Link
@Antonino
non mi sembra una buona argomentazione, consigliare di scegliere una fotocamera anzichè un'altra solo perchè il corpo macchina è "un giocattolo".
Vincenzo Di Cristina Vincenzo Di Cristina Messaggio 38 di 50
0 x grazie
Link
Certo che è un giocattolo, e che giocattolo!! hummmm!!
;o)
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 39 di 50
0 x grazie
Link
Vincy, quando si parla di canon tu sei onnipresente :-P



Messaggio Modificato (31-05-06 19:28)
Claudio Morselli Claudio Morselli Messaggio 40 di 50
0 x grazie
Link
E se andassimo a scattare qualche bella foto, con quello che ognuno ha' a disposizione, costoso od economico che sia, che ne dite ? Poi ci ritroviamo qui' a guardarci le immagini.....
Saluti Claudio
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 41 di 50
0 x grazie
Link
@Claudio
sicuramnte è la migliore decisione :-)
Vincenzo Di Cristina Vincenzo Di Cristina Messaggio 42 di 50
0 x grazie
Link
Le foto che posto qui sono già della mia Canon.
:-)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 43 di 50
0 x grazie
Link
Ragazzi, io non ho preso la 350 d per diversi motivi.
1 - perchè è troppo piccola
2 - perchè non ho obiettivi canon e quello di corredo non è buono
3 - perchè è una entry level

Se dovessi scegliere, tra 350d e D50 prenderei la d50, proprio per la solidità e anche perchè ho ottiche nikon, ma è anch'essa una entry level. Per inciso il 18-55 della nikon è leggermente superiore rispetto al canon, lo hanno detto vari test, e quindi se si stampa 20x30 ma anche 30x40 la d50 ha una qualità superiore. Se poi avete un Bel canon serie F (così mi pare si chiama la serie professionale dei vetri Canon) allora potrete sfruttare appieno il sensore da 8 mega.
C'è un altro fatto, se andate in laboratorio e vi fate stampare le vostre foto col procedimento chimico e non chiedete la stampa professionale, rischiate che il photolab crei una sorta di interpolazione all'indietro dei vostri file che perderanno di nitidezza. A me è successo con una stampa 30x40. Non so di preciso cosa accada ma da ciò che ho sentito i lab in modalità standard hanno la tendenza ad "adattare" le dimensioni in pixel dei file a degli standard di riferimento, cioè a fare un'interpolazione a ridurre, se così si può dire, di fatto perdendo nitidezza. Questo è quanto ho sentito e che mi è capitato, invito chi ne sa di più a delucidarmi e correggermi.
Ad ogni modo non pensate che 6 mega siano pochi, il fatto è che siamo "bruciati" dal business, vi ricordo che le prime reflex digitali professionali di Megapixel ne avevano 3 e i professionisti ci lavoravano (anche perchè avevano ottime lenti ovviamenti). Insomma 6 mega vanno bene, e la d50 è una macchina onesta, ma soprattutto una macchina.
Poi regolati tu Chiara, anche perchè ti ricordo che il nostro Vincenzo ha scalato le vette più alte dell'arte fotografica proprio con la 350d.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 44 di 50
0 x grazie
Link
Riguardo al RUMORE:
mi vien da ridere a sentirvi litigare perchè a 1600 iso la macchina è rumorosa, vi invito tutti a casa mia e provare (dopo pranzo) la mia s9500, che non è reflex, a 1600 iso: scoprirete cos'è il rumore.

Io passerò alla reflex digitale appena avrò pilla, se dovessi scegliere ora non andrei sotto una d70s, ma quello che voglio dirvi e di non farvi impallinare dal discorso sulla riduzione del rumore. A quel che ne so i sensori della d50 e d70 sono uguali, ciò che cambia è o il processore della macchina o comunque l'algoritmo di riduzione del rumore in essa implementato. Ad ogni modo considerate che il rumore non può essere eliminato del tutto, può solo essere ridotto più o meno efficacemente, e che una foto scattata a 100 iso sarà sempre qualitativamente superiore a una scattata a 1600, proprio per ciò che diceva marino relativamente alla latitudine di posa. Neanche se prendete una EOS 5D con sensore full frame il rumore è annullato, sarà solo mooooolto ridotto. Poi chiedo, con l'analogico usavate così spesso pellicole ultra rapide? Se si, non vi ricordate la differenza tra una stampa da negativo 1600 e un 100? C'era gente che addirittura usava pellicole come la Tri-MAX kodack 3200 proprio perchè voleva la grana.

Una D70s che ha "solo" 6 mega, equipaggiata con, che so, un 28-80 nikkor f2,8, farà foto egregie fino a 800 iso, poi a 1600 vi vedrà un pò di rumore, ma è anche normale santo Dio. Poi se volete zero rumore solo per risparmiare sull'ottica (ne prendo uno poco luminoso e risparmio, tanto alzo gli iso) beh, non è la strada giusta e lo dimostra il passato: con la pellicola non si ragionava così...
Claudio Patrizi Claudio Patrizi Messaggio 45 di 50
0 x grazie
Link
Ho letto che la D50 è stata classificata miglior "entry-level" dalla TIPA. Per quanto mi riguarda mi ci trovo benissimo, le mie foto puoi vederle qui sul sito.
La D70 è oggettivamente superiore. La 350D l'ho presa in mano ma è troppo piccola e leggera, la mano di un uomo c'entra a malapena.
Ciao
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut