Nikon D50...qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 16 di 50
0 x grazie
Link
@Chiara, il CMOS che adotta canon a parità di ISO ha meno rumore dei CCD NIKON. Non a caso la NIKON monta i CMOS nei modelli professionali.
P.S.:
non serve aumentare gli ISO quando si scatta con poca luce. O meglio serve, ma come ultima alternativa. Prima cosa, un buon obbiettivo luminoso, un F/2,8, secondo, una buona base di appoggio, un monopiede o un treppiede, e come ultima alternativa aumentare gli ISO, ma io non supero mai gli 800.
Vincenzo Di Cristina Vincenzo Di Cristina Messaggio 17 di 50
0 x grazie
Link
Canon eos 350d - iso 1600 - 18mm - f/3,5 - 1 sec. - con treppiedi.


[fc-foto:5671685]


Trovami il rumore.
;o)
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 18 di 50
0 x grazie
Link
Devo essere sincera?Sulle grotte un po' si...certo che un file così,rimpicciolitò ed adattato per fotocomunity non è attendibile...potrebbe derivare anche da diminuzione di risoluzione.La pellicola mi appaga di più in situazioni "estreme"...

...sempre bastiancontrario... ;-)

Ciao

Chiara
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 19 di 50
0 x grazie
Link
Il sensore da 6 Mp della nikon è un po vecchiotto dal punto di vista ruimore, e al 1600 rumore ce n'è! l'altro elemnto che conta e di cui non si parla mai è che nel digitale al contrario della pellicola aumentando la sensibilita si restringe alla grande la latitudine di posa, e questo varia da camera a camera. E' la ragione per cui alla massima sensibilita il rumore puo diventare molto sgradevole, perche si rischia di sottoesporre alla grande nelle ombre. la d70 non è la peggiore da questo punto di vista..e poi dipende se scatti in Raw o meno, se utilizzi il NR della camera o lo fai tu in PS o noise ninja.
riguardo alla scelta d70 350d, è vero, ottime macchine tutte e due, ma andando in negozio all'epoca, la 350 mi sembrava un giocattolo in mano, la 70 mi dava subito l'idea di "macchina"..

:-)
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 20 di 50
0 x grazie
Link
@Marino
Effettivamenti in mano la 350d sembra più giocattolosa, ma montato il battery grip ed un buon obbiettivo la cosa cambia radicalmente. Certo il corpo resta sempre in plastica, ma è pur sempre una reflex entry level.
Nicola Tavernini Nicola Tavernini Messaggio 21 di 50
0 x grazie
Link
Io ho acquistato la D70 perchè reputo la Nikon migliore per eseguire foto di ritratti o paseaggistiche.
Cmq per il rumore a 1600 c'è l'opzione di riduzione rumore, anche se i lrumore da fascino allo scatto.
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 22 di 50
0 x grazie
Link
della Nikon-D50 invece che pensi?
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 23 di 50
0 x grazie
Link
Cheproprio il rumore sia il fascino della foto...mi pare un po' esagerato!!!:-)))
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 24 di 50
0 x grazie
Link
@nicola
non credo che come qualità ci sia differenza tra CANON e NIKON. E' ovvio che se monti ottiche economiche, e non sai utilizzare la macchina, non serve a nulla una fotocamera professionale.

@chiara
cerca di provarle entrambe, solo cosi avrai modo di decidere definitivamente

P.S.:
non perchè io abbia una 350D, ma la d70 come rumore a 1600 ISO lascia a desiderare...
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 25 di 50
0 x grazie
Link
Certo che però siete buffi...parlate di D70 e canon350...ma l'avete letto il titolo del forum???:-)

Ciaoooooooooooooo!!!

Chiara
Vincenzo Di Cristina Vincenzo Di Cristina Messaggio 26 di 50
0 x grazie
Link
Certo che abbiamo letto il titolo, vuoi un parere sulla d50, se poi altri parlano di altri tipi di macchine, questo cosa vuol dire che ognuno elogia il suo compagno di viaggio?
:o))
Chiara Burzigotti Chiara Burzigotti Messaggio 27 di 50
0 x grazie
Link
Massima della giornata"...mai chiedere un parere nikon a un canonista...potrebbe diventare pericoloso"!

Ciao:-))

Chiara
Vincenzo Di Cristina Vincenzo Di Cristina Messaggio 28 di 50
0 x grazie
Link
O convincente?
;o)
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 29 di 50
0 x grazie
Link
Chiara, la d50 è una d70 pribata di alcune funzioni di personalizzazione, e con un settaggio software piu orientata a produrre scatti pronti per la stampa, cosi come sono. appunto, una reflex entry-level, che si orienta al prncipiabte che non sa on gli va di passare le ore davanti a photoshop
:-)))
Marcello Mastrapasqua Marcello Mastrapasqua Messaggio 30 di 50
0 x grazie
Link
chiara, da utente della d50 ti dico, macchina onesta senza troppi fronzoli, che se sai ben configurare ti da ottime soddisfazioni, i detrattori ti dicono che ha solo 6megapixel, se stampi 20x30 bastano e avanzano, il 50% del lavoro lo fa l'ottica ma questo lo sai, il tallone d'achille (ma non solo della 50) è la correzione del bianco.
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut