DIFFERENZE TRA NIKON D70s e D50 grazie

<12>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 16 di 18
0 x grazie
Link
daniele, non volevo sottrarmi a dare spiegazioni, solo che mi è sembrato che la spiegazione diventasse mooolto lunga, e allora una buona lettura mi embrava una buona base, su cui poi chiacchierare :-))

il problema dell'esposizione, è che in realta non esiste una esposizione e basta per una data situazione luminosa, perche cio che vedrai sulla foto poi dipende da un sacco di cose, non ultimo l'effetto che volutamente si vuole dare all'immagine per i propri scopi espressivi..il valore dell'esposimetro è solo il famoso valore di luce riflessa calcolato per restituire il presunto valore fedele di un cartoncino di grigio medio al 18%....cio che è piu chiaro sara piu chiaro, e cio che è piu scuro sara piu scuro..ma, all'interno dell'inquadratura, chi decide quale valore tonale deve equivalere al grigio medio? e se scelgo un particolare tono a questo fine, cosa succede a quei valori di luminanza che sono agli estremi della scala, e che magari comprendono la parte dell'immagine che piu ci interessa?

il discorso è lungo, appunto...
:-))
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 17 di 18
0 x grazie
Link
Figurati, è sempre un piacere essere utile. Magari ce la facciamo insieme sta reflex digitale ;-)))
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 18 di 18
0 x grazie
Link
Speriamo presto Giancarlo!!!!!!!!!

CIAO!
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut