Uno spazio per annunciare eventi, workshop o altre occasioni di interesse fotografico.
Discussione Ultimo messaggio Riposte / Clic
Max Giorgetta

Workshop di glamour a Fiumicino(Roma) 7.6.15

Max Giorgetta
Organizza per Domenica 7 Giugno 2015
Workshop di fotografia glamour e nudeart
Tema: Uso della luce artificiale nel glamour indoor
Nuovissima Location con la sala Re Artù e la sala auto d’epoca con 2 Bugatti
Gestione della location e delle fonti di luce, uso della luce naturale ed artificiale

L’evento è rivolto a tutti i fotoamatori ed appassionati di fotografia, è richiesta la massima serietà da parte dei partecipanti ed è richiesta la maggiore età.
Location: Hotel Chopin – Via Arsiero, 2 – Fiumicino (Roma)
Art Director & scenografia: Max Giorgetta
Coadiuvante: Andrea Scardigli
Make up & air stylist: Roberta Carella
Modella: Sara Schwarz
L’evento consisterà in 2 sessioni di scatto dedicati allo shooting estemporaneo in un contesto ambientato indoor e sotto la guida di 2 fotografi esperti
Il progetto prevede 4/6 scenografie diverse con la modella e rispettivi cambi di trucco, lingerie ed accessori.
Inizio lavori alle ore 9,30 con modella professionista, che poserà per voi, nel contesto scenografico dei locali stile antico il tutto illuminato con luce continua a 3200° K, con una potenza complessiva di 10000w con 9 punti luce corredati con Spot, lente di Fresnel, Soft bank, e concentratori di luce, è previsto un buffet per chi rimarrà per le 2 sessioni incluso nel costo del workshop.


Per maggiori info e foto della location e modella: http://www.maxgiorgetta.it/workshopz.htm

Programma:
- dalle 9,00 alle 9,15: Arrivo partecipanti, registrazione e presentazione e fasi preliminari, formazione gruppi fotografi;
- dalle 9,15 alle 10,00: sarà possibile fotografare durante il Make-up inoltre daremo nozioni sulla gestione della luce in interno, per capire, interpretare e portare a proprio vantaggio i continui cambiamenti della luce …e delle ombre, introduzione alle location e modalità di scatto;
- dalle ore 10,00 alle 12,30 - 1° sessione shooting Glamour, lingerie, portrait, nudo artistico e trasparenze e durante lo shooting affronteremo il tema dal punto di vista interpretativo mettendo la tecnica al servizio della creatività, con le prime 2/3 scenografie;
- dalle dalle 12,45 alle 14,15 Buffet – debriefing e cambio makeup;
- dalle ore 14,30 alle 17,00 - 2° sessione shooting Glamour, lingerie, portrait, nudo artistico e trasparenze, durante lo shooting affronteremo il tema dal punto di vista interpretativo mettendo la tecnica al servizio della creatività, con le ulteriori 2/3 scenografie;
- alle 17 fine lavori e saluti
Costo: € 90,00 una sessione e 130,00 due sessioni - Obbligo versamento della quota alla prenotazione, per essere sicuri del posto, non saranno effettuate prenotazioni senza versamento. Le modalità del versamento vi verranno comunicate all'atto della prenotazione.
Per garantire la massima serietà non saranno ammessi accompagnatori o visitatori.
L'organizzazione si riserva il diritto di variazioni a causa di problematiche tecniche, o non da noi dipendenti. I partecipanti saranno a numero chiuso, max 12 fotografi a sessione.
Viene rilasciata liberatoria per scopi non commerciali.
Per prenotazioni e info:
info@maxgiorgetta.it cell. 388/5873872 Max
info@andreascardigli.com cell. 339/1859870 Andrea
15.04.15, 17:59
Max Giorgetta
Organizza per Domenica 7 Giugno 2015
Workshop di fotografia glamour e nudeart
Tema: Uso della luce artificiale nel glamour indoor
Nuovissima Location con la sala Re Artù e la sala auto d’epoca con 2 Bugatti
Gestione della location e delle fonti di luce, uso della luce naturale ed artificiale

L’evento è rivolto a tutti i fotoamatori ed appassionati di fotografia, è richiesta la massima serietà da parte dei partecipanti ed è richiesta la maggiore età.
Location: Hotel Chopin – Via Arsiero, 2 – Fiumicino (Roma)
Art Director & scenografia: Max Giorgetta
Coadiuvante: Andrea Scardigli
Make up & air stylist: Roberta Carella
Modella: Sara Schwarz
L’evento consisterà in 2 sessioni di scatto dedicati allo shooting estemporaneo in un contesto ambientato indoor e sotto la guida di 2 fotografi esperti
Il progetto prevede 4/6 scenografie diverse con la modella e rispettivi cambi di trucco, lingerie ed accessori.
Inizio lavori alle ore 9,30 con modella professionista, che poserà per voi, nel contesto scenografico dei locali stile antico il tutto illuminato con luce continua a 3200° K, con una potenza complessiva di 10000w con 9 punti luce corredati con Spot, lente di Fresnel, Soft bank, e concentratori di luce, è previsto un buffet per chi rimarrà per le 2 sessioni incluso nel costo del workshop.


Per maggiori info e foto della location e modella: http://www.maxgiorgetta.it/workshopz.htm

Programma:
- dalle 9,00 alle 9,15: Arrivo partecipanti, registrazione e presentazione e fasi preliminari, formazione gruppi fotografi;
- dalle 9,15 alle 10,00: sarà possibile fotografare durante il Make-up inoltre daremo nozioni sulla gestione della luce in interno, per capire, interpretare e portare a proprio vantaggio i continui cambiamenti della luce …e delle ombre, introduzione alle location e modalità di scatto;
- dalle ore 10,00 alle 12,30 - 1° sessione shooting Glamour, lingerie, portrait, nudo artistico e trasparenze e durante lo shooting affronteremo il tema dal punto di vista interpretativo mettendo la tecnica al servizio della creatività, con le prime 2/3 scenografie;
- dalle dalle 12,45 alle 14,15 Buffet – debriefing e cambio makeup;
- dalle ore 14,30 alle 17,00 - 2° sessione shooting Glamour, lingerie, portrait, nudo artistico e trasparenze, durante lo shooting affronteremo il tema dal punto di vista interpretativo mettendo la tecnica al servizio della creatività, con le ulteriori 2/3 scenografie;
- alle 17 fine lavori e saluti
Costo: € 90,00 una sessione e 130,00 due sessioni - Obbligo versamento della quota alla prenotazione, per essere sicuri del posto, non saranno effettuate prenotazioni senza versamento. Le modalità del versamento vi verranno comunicate all'atto della prenotazione.
Per garantire la massima serietà non saranno ammessi accompagnatori o visitatori.
L'organizzazione si riserva il diritto di variazioni a causa di problematiche tecniche, o non da noi dipendenti. I partecipanti saranno a numero chiuso, max 12 fotografi a sessione.
Viene rilasciata liberatoria per scopi non commerciali.
Per prenotazioni e info:
info@maxgiorgetta.it cell. 388/5873872 Max
info@andreascardigli.com cell. 339/1859870 Andrea
246 Clics
Luisa Briganti

Summer school to CsfAdams

SUMMER SCHOOL 2015

Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams organizza corsi e workshop estivi per italiani e stranieri.
Molti gli insegnanti per questi corsi: Corrado Bonora, Annalisa D’Angelo, Simona Ghizzoni, Jessika Hauff, Rocco Rorandelli, Fabio Severo.
Le lezioni si svolgeranno la mattina in inglese il pomeriggio/sera in Italiano.
I corsi si svolgeranno in formule intensive e saranno in continua evoluzione, secondo le disponibilità dei docenti. Ecco le prime proposte

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
A cura di Rocco Rorandelli
Il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Due turni: dal 15 al 27 giugno 2015
Dal 29 giugno al 10 luglio 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... raphy.html

CORSO DI EDITING DEL PROGETTO FOTOGRAFICO
A cura di Fabio Severo e Rocco Rorandelli
Si richiede un minimo di esperienza tecnico/pratica
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 dal 15 al 19 giugno
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 dal 7 al 11 settembre 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... oject.html


ROMA SU COMMITTENZA
A cura di Simona Ghizzoni e Annalisa D’Angelo
Max 12 partecipanti / portfolio –
max 10 immagini e motivazioni richieste
26 giugno – 3 luglio 2015 dalle 10.00 alle 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ement.html


LA FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA corso intensivo
4 settimane A cura di Rocco Rorandelli e Fabio Severo
Si richiede esperienza teorica tecnica.
Dal lunedì al venerdi dalle 10 alle 14
dal 15 giugno al 10 luglio 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ourse.html

Il LIBRO DELLE CREATURE MAGICHE
A cura di Simona Ghizzoni e Annalisa D’Angelo
Per fotografi emergenti
Dal all’11 luglio 2015 dalle 10,00 alle 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... tures.html

The Centro Sperimentale di Fotografia Adams organizes courses and summer workshops for Italian and foreign. Many teachers for these courses: Corrado Bonora, Annalisa D'Angelo, Simona Ghizzoni, Jessika Hauff, Rocco Roranelli, Fabio Severo.
Lesson will be held in the morning in English, in the afternoon / evening in Italian.
The courses will be held in intensive formulas and will be constantly changing, according to the availability of teachers. Here are the first proposals:

BASIC COURSE PHOTOGRAPHY
A photography course for foreigners two rounds :
15 to June 27, 2015
from June
June 29 to July 10, 2015
In the afternoon from 15.00 to 17.00
Maximum 15 people per round
registrations by 3 June 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... raphy.html

EDITING PHOTOGRAPHIC PROJECT
Intensive course - 1 week
Also , in a request additional glazing
with Rocco Rorandelli and Fabio Severo
from June 15 to 19 2015 from 10.00 to 14.00
from September 7 to 11 2015 from 10.00 to 14.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... oject.html


ROME ON ASSIGNMENT
Simona Ghizzoni (photographer/ Contrasto) ,
Annalisa D’angelo (independent curator and editor)
max 12 participants / portfolio up to 10 images and motivation required
26 june – 3 July 2015 - Monday to Friday from 10.00 to 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ement.html

DOCUMENTARY PHOTOGRAPHY
Intensive course - 4 weeks
Rocco Rorandelli and Fabio Severo
Monday to Friday
in the morning from 10.00 to 14.00
from June 15 to July 10, 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ourse.html

Simona Ghizzoni (photographer/ Contrasto) Annalisa D’angelo (independent curator and editor)
(Selfportrait and environment)

THE BOOK OF IMAGINARY CREATURES
Simona Ghizzoni (photographer/ Contrasto)
Annalisa D’angelo (independent curator and editor)
(Selfportrait and environment)
max 12 participants / portfolio up to 10 images and motivation required
5 july – 11 July 2015 Monday to Friday from 10.00 to 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... tures.html


ask for information - csfadams@tiscali.it on request also in Italian during the evening after 8
10.04.15, 22:15
SUMMER SCHOOL 2015

Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams organizza corsi e workshop estivi per italiani e stranieri.
Molti gli insegnanti per questi corsi: Corrado Bonora, Annalisa D’Angelo, Simona Ghizzoni, Jessika Hauff, Rocco Rorandelli, Fabio Severo.
Le lezioni si svolgeranno la mattina in inglese il pomeriggio/sera in Italiano.
I corsi si svolgeranno in formule intensive e saranno in continua evoluzione, secondo le disponibilità dei docenti. Ecco le prime proposte

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
A cura di Rocco Rorandelli
Il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Due turni: dal 15 al 27 giugno 2015
Dal 29 giugno al 10 luglio 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... raphy.html

CORSO DI EDITING DEL PROGETTO FOTOGRAFICO
A cura di Fabio Severo e Rocco Rorandelli
Si richiede un minimo di esperienza tecnico/pratica
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 dal 15 al 19 giugno
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 dal 7 al 11 settembre 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... oject.html


ROMA SU COMMITTENZA
A cura di Simona Ghizzoni e Annalisa D’Angelo
Max 12 partecipanti / portfolio –
max 10 immagini e motivazioni richieste
26 giugno – 3 luglio 2015 dalle 10.00 alle 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ement.html


LA FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA corso intensivo
4 settimane A cura di Rocco Rorandelli e Fabio Severo
Si richiede esperienza teorica tecnica.
Dal lunedì al venerdi dalle 10 alle 14
dal 15 giugno al 10 luglio 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ourse.html

Il LIBRO DELLE CREATURE MAGICHE
A cura di Simona Ghizzoni e Annalisa D’Angelo
Per fotografi emergenti
Dal all’11 luglio 2015 dalle 10,00 alle 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... tures.html

The Centro Sperimentale di Fotografia Adams organizes courses and summer workshops for Italian and foreign. Many teachers for these courses: Corrado Bonora, Annalisa D'Angelo, Simona Ghizzoni, Jessika Hauff, Rocco Roranelli, Fabio Severo.
Lesson will be held in the morning in English, in the afternoon / evening in Italian.
The courses will be held in intensive formulas and will be constantly changing, according to the availability of teachers. Here are the first proposals:

BASIC COURSE PHOTOGRAPHY
A photography course for foreigners two rounds :
15 to June 27, 2015
from June
June 29 to July 10, 2015
In the afternoon from 15.00 to 17.00
Maximum 15 people per round
registrations by 3 June 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... raphy.html

EDITING PHOTOGRAPHIC PROJECT
Intensive course - 1 week
Also , in a request additional glazing
with Rocco Rorandelli and Fabio Severo
from June 15 to 19 2015 from 10.00 to 14.00
from September 7 to 11 2015 from 10.00 to 14.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... oject.html


ROME ON ASSIGNMENT
Simona Ghizzoni (photographer/ Contrasto) ,
Annalisa D’angelo (independent curator and editor)
max 12 participants / portfolio up to 10 images and motivation required
26 june – 3 July 2015 - Monday to Friday from 10.00 to 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ement.html

DOCUMENTARY PHOTOGRAPHY
Intensive course - 4 weeks
Rocco Rorandelli and Fabio Severo
Monday to Friday
in the morning from 10.00 to 14.00
from June 15 to July 10, 2015
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... ourse.html

Simona Ghizzoni (photographer/ Contrasto) Annalisa D’angelo (independent curator and editor)
(Selfportrait and environment)

THE BOOK OF IMAGINARY CREATURES
Simona Ghizzoni (photographer/ Contrasto)
Annalisa D’angelo (independent curator and editor)
(Selfportrait and environment)
max 12 participants / portfolio up to 10 images and motivation required
5 july – 11 July 2015 Monday to Friday from 10.00 to 12.00
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotogra ... tures.html


ask for information - csfadams@tiscali.it on request also in Italian during the evening after 8
261 Clics
workshop-ritratto

Workshop di Ritratto Fotografico, 22 - 24 maggio 2015

Pronti per un workshop intenso e divertente tutto dedicato al ritratto fotografico? 19 ore di lezione ed esercizi pratici per imparare a comporre le immagini con intuizione e rapidità ed affrontare dubbi e indicisioni individuali.

22 – 24 Maggio 2015
Fattoria Di Camporomano
Massarosa (Lucca)
Workshop di Ritratto Fotografico
condotto da Enzo Dal Verme

Il fotografo Enzo Dal Verme (le sue immagini sono state pubblicate da Vanity Fair, The Times, L’Uomo Vogue, Marie Claire...) propone un fine settimana intensivo durante quale condividerà con i partecipanti trucchi e conoscenze accumulate in anni di esperienza scattando i ritratti per cui è conosciuto, tra cui quelli di tante celebrità.

Non si tratta di un workshop tecnico, ma di una esplorazione pratica e divertente studiata per aumentare la capacità dei partecipanti di interagire con il soggetto. Il programma, dedicato a studenti di fotografia, fotografi professionisti e fotoamatori, è molto ricco.

“Per me”, spiega il fotografo, “l’atto di fotografare è una forma di meditazione attiva, un modo di esplorare la realtà. Ogni volta che fotografo qualcuno alla fine mi sembra di conoscere un po’ meglio anche me stesso. Nei miei workshop insegno a conoscere meglio se stessi fotografando gli altri”.

Il workshop si svolgerà nella Fattoria Di Camporomano, Dimora Storica immersa in un'oasi di pace. Una collina di 40 ettari coltivati ad ulivo con un percorso botanico che attraversa il bosco e gli uliveti e una vista spettacolare sui dintorni. Guarda su questa pagina le fotografie http://www.workshop-ritratto.it/camporo ... ggio-2015/
Gli studenti saranno impegnati in un percorso didattico decisamente non convenzionale ed altamente stimolante.

Per chi si iscrive entro il 20 aprile c’è uno sconto, il prezzo del workshop è 189,00€ più la pensione completa da venerdì a domenica. Il programma completo si trova sul sito http://www.workshop-ritratto.it
10.04.15, 14:54
Pronti per un workshop intenso e divertente tutto dedicato al ritratto fotografico? 19 ore di lezione ed esercizi pratici per imparare a comporre le immagini con intuizione e rapidità ed affrontare dubbi e indicisioni individuali.

22 – 24 Maggio 2015
Fattoria Di Camporomano
Massarosa (Lucca)
Workshop di Ritratto Fotografico
condotto da Enzo Dal Verme

Il fotografo Enzo Dal Verme (le sue immagini sono state pubblicate da Vanity Fair, The Times, L’Uomo Vogue, Marie Claire...) propone un fine settimana intensivo durante quale condividerà con i partecipanti trucchi e conoscenze accumulate in anni di esperienza scattando i ritratti per cui è conosciuto, tra cui quelli di tante celebrità.

Non si tratta di un workshop tecnico, ma di una esplorazione pratica e divertente studiata per aumentare la capacità dei partecipanti di interagire con il soggetto. Il programma, dedicato a studenti di fotografia, fotografi professionisti e fotoamatori, è molto ricco.

“Per me”, spiega il fotografo, “l’atto di fotografare è una forma di meditazione attiva, un modo di esplorare la realtà. Ogni volta che fotografo qualcuno alla fine mi sembra di conoscere un po’ meglio anche me stesso. Nei miei workshop insegno a conoscere meglio se stessi fotografando gli altri”.

Il workshop si svolgerà nella Fattoria Di Camporomano, Dimora Storica immersa in un'oasi di pace. Una collina di 40 ettari coltivati ad ulivo con un percorso botanico che attraversa il bosco e gli uliveti e una vista spettacolare sui dintorni. Guarda su questa pagina le fotografie http://www.workshop-ritratto.it/camporo ... ggio-2015/
Gli studenti saranno impegnati in un percorso didattico decisamente non convenzionale ed altamente stimolante.

Per chi si iscrive entro il 20 aprile c’è uno sconto, il prezzo del workshop è 189,00€ più la pensione completa da venerdì a domenica. Il programma completo si trova sul sito http://www.workshop-ritratto.it
241 Clics
Luisa Briganti

Pinhole. Costruisci. Inquadra. Stampa.

Pinhole.
Costruisci. Inquadra. Stampa.
In occasione della giornata mondiale del Pinhole che si svolgerà il 26 aprile 2015.
Il Csfadams partecipa all'evento Domenica 19 aprile 2015 ore 10,00
Mettiamo a disposizione le nostre camere oscure dove potrai sviluppare tutte le tue immagini pinhole.
Vuoi produrre un’immagine fotografica tramite il più diretto discendente della camera obscura?
Il CSF Adams propone Pinhole. Costruisci. Inquadra. Stampa. un workshop per conoscere tutti i segreti del foro stenopeico, ovvero lo strumento più elementare per formare immagini fotografiche. Al posto dell'obiettivo questo apparecchio ha un minuscolo foro che lascia passare la luce e forma l'immagine sulla parete opposta.

Come organizzarsi:
Potete venire già con le vostre scatole tappi, lattine e tutto quello che volete per cominciare subito a “scattare” con la carta fotografica e poi usare le nostre camere oscure per sviluppare le immagini negative su carta.

Oppure costruire direttamente le vostre macchine da noi

Il workshop è gratuito ed aperto a tutti! Per i non iscritti all’associazione si paga solo la carta fotografica per le stampe (5 euro).
.
Al fine di organizzare al meglio l’accoglienza, vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione
Info csfadams@tiscali.it


centro Sperimentale di Fotografia
Via Biagio Pallai 12
00151 Roma
www.csfadams.it
237 Clics
Luisa Briganti

Laboratorio fotografico a Berlino

Berlino, dal 08 al 10 maggio 2015
Il laboratorio si propone di approfondire, da punto di vista pratico e metodologico, l’uso del mezzo fotografico come strumento di analisi e narrazione della città contemporanea, intesa come stratificazione di storia, memoria, pratiche, vissuti. Fotograferemo le architetture, gli spazi ma anche la gente, la società, i modi di abitare la città.
Andremo a trovare gli artisti fotografi nelle loro residenze, vedremo come vivono gli artisti di una delle città più importanti, vitali e dinamiche del mondo contemporaneo: Berlino, “Una capitale eclettica dalla vitalità travolgente”, città poliedrica, multiculturale, dinamica, piena di occasioni e soprese.
Ogni partecipante al laboratorio avrà modo di dare una chiave di lettura della “sua” Berlino, filtrata attraverso il proprio punto di vista e raccontata attraverso i propri occhi.
Lavoreremo insieme sulla scelta di un tema legato alla città e sulla strutturazione del lavoro: andremo a raccontare, con le fotografie, i luoghi della memoria e quelli della trasformazione, le architetture e la società: da Alexander Platz a Checkpoint Charlie, Potsdamer Platz, il Tiergarten e la colonna della vittoria, l'isola dei musei, patrimonio mondiale dell'umanità, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt con il duomo francese e quello tedesco, il Viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, la Spree, Kroizberg, il muro, … le architetture dell'est e i capolavori dell'architettura contemporanea, la città multiculturale e le tradizioni, la Berlino dei teatri e dei cabaret e la Berlino “alternativa” … ogni partecipante avrà modo di sviluppare un progetto fotografico che sia un racconto della “sua berlino”, raccontata attraverso i proprio occhi e con il suo stile.
E' prevista una lezione teorica introduttiva alla metodologia di lavoro e alla fotografia urbana, escursioni collettive ed individuali, fasi di revisione degli scatti con suggerimenti per eventuali correzioni, e quindi selezione finale. Sono previsti incontri successivi, presso la sede del CSF Adams, dedicati completamente alla lettura delle immagini selezionate dai partecipanti.
Per partecipare sono sufficienti basi della tecnica fotografica; i più preparati avranno maggiori possibilità di catturare immagini straordinarie, ma l'esperienza è sicuramente appagante anche per chi abbia un profilo tecnico più basso e riesca a scattare fotografie meno sofisticate.
Dal 8 maggio al 10 maggio 2015
COSTI: 250,00 + 30,00 di iscrizione (gli iscritti non riversano la quota associativa)
La quota comprende:
laboratorio fotografico a Berlino;
pernottamento in camera doppia;
una cena in ristorante ;
la quota non comprende spese di viaggio e trasporti locali, pasti (ad esclusione della cena di benvenuto), ingressi musei, e tutto quello non riportato sotto la voce “la quota comprende”
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 aprile 2015
È consigliabile formalizzare l’iscrizione quanto prima per poter usufruire di tariffe vantaggiose su voli aerei.
http://www.csfadams.it/workshop-di-foto ... rlino.html
25.03.15, 14:25
Berlino, dal 08 al 10 maggio 2015
Il laboratorio si propone di approfondire, da punto di vista pratico e metodologico, l’uso del mezzo fotografico come strumento di analisi e narrazione della città contemporanea, intesa come stratificazione di storia, memoria, pratiche, vissuti. Fotograferemo le architetture, gli spazi ma anche la gente, la società, i modi di abitare la città.
Andremo a trovare gli artisti fotografi nelle loro residenze, vedremo come vivono gli artisti di una delle città più importanti, vitali e dinamiche del mondo contemporaneo: Berlino, “Una capitale eclettica dalla vitalità travolgente”, città poliedrica, multiculturale, dinamica, piena di occasioni e soprese.
Ogni partecipante al laboratorio avrà modo di dare una chiave di lettura della “sua” Berlino, filtrata attraverso il proprio punto di vista e raccontata attraverso i propri occhi.
Lavoreremo insieme sulla scelta di un tema legato alla città e sulla strutturazione del lavoro: andremo a raccontare, con le fotografie, i luoghi della memoria e quelli della trasformazione, le architetture e la società: da Alexander Platz a Checkpoint Charlie, Potsdamer Platz, il Tiergarten e la colonna della vittoria, l'isola dei musei, patrimonio mondiale dell'umanità, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt con il duomo francese e quello tedesco, il Viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, la Spree, Kroizberg, il muro, … le architetture dell'est e i capolavori dell'architettura contemporanea, la città multiculturale e le tradizioni, la Berlino dei teatri e dei cabaret e la Berlino “alternativa” … ogni partecipante avrà modo di sviluppare un progetto fotografico che sia un racconto della “sua berlino”, raccontata attraverso i proprio occhi e con il suo stile.
E' prevista una lezione teorica introduttiva alla metodologia di lavoro e alla fotografia urbana, escursioni collettive ed individuali, fasi di revisione degli scatti con suggerimenti per eventuali correzioni, e quindi selezione finale. Sono previsti incontri successivi, presso la sede del CSF Adams, dedicati completamente alla lettura delle immagini selezionate dai partecipanti.
Per partecipare sono sufficienti basi della tecnica fotografica; i più preparati avranno maggiori possibilità di catturare immagini straordinarie, ma l'esperienza è sicuramente appagante anche per chi abbia un profilo tecnico più basso e riesca a scattare fotografie meno sofisticate.
Dal 8 maggio al 10 maggio 2015
COSTI: 250,00 + 30,00 di iscrizione (gli iscritti non riversano la quota associativa)
La quota comprende:
laboratorio fotografico a Berlino;
pernottamento in camera doppia;
una cena in ristorante ;
la quota non comprende spese di viaggio e trasporti locali, pasti (ad esclusione della cena di benvenuto), ingressi musei, e tutto quello non riportato sotto la voce “la quota comprende”
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 aprile 2015
È consigliabile formalizzare l’iscrizione quanto prima per poter usufruire di tariffe vantaggiose su voli aerei.
http://www.csfadams.it/workshop-di-foto ... rlino.html
261 Clics
Oscar Mura

Pasqua in Sardegna Orchidee & fiori spontanei

Viaggio nella costa e nell’entroterra di Nord Ovest alla ricerca delle diverse forme di Orchidee presenti e dei numerosi fiori spontanei nei magnifici paesaggi dell’isola.
Verremo a prendervi all’aeroporto di Alghero e dopo un breve trasferimento in auto saremo al Birdwatching-bb,dove depositerete i vostri bagagli; ci trasferiremo poi nell’entroterra alla ricerca delle Orchidee concludendo poi la serata con la cena con cucina tipica casalinga. Nei due giorni seguenti,dopo una ottima colazione internazionale,visiteremo altre differenti location sia nell’entroterra che sulla costa,durante il giorno pranzi al sacco e la sera cena al b&b. l’ultimo giorno,dopo colazione, ancora una escursione e sarete accompagnati in aeroporto per il volo di rientro.
Date: dal 3 al 6 di Aprile per la settimana di Pasqua
Partenze individuali o di gruppo dal 1 Aprile al 11 Maggio
Massimo 4 persone,anche tour individuali.
Costo: 4 giorni/ 3 notti tutto compreso,trasporto da e per aeroporto Alghero,colazioni,pranzi al sacco,cene cucina casalinga,pernottamenti e escursioni, euro 350,00
Per prenotazioni : postmaster@birdwatching-bb.it
http://www.birdwatching-bb.it/
http://www.wildlifefoto.it/
269 Clics
Benedetta Spagnuolo

adesioni aperte CATALOGO ARTISTI ITALIANI 2015

Dopo il grande successo del primo Catalogo ufficiale Artisti Italiani 2014
http://artistiitaliani.wix.com/artistii ... -2014/cnnh
ecco in arrivo...
CATALOGO WEB ARTISTI ITALIANI 2015
IL CATALOGO WEB:
-esposizione on-line della vostra opera con i grandi maestri dell’arte classica e contemporanea
-sfogliabile on-line
-scaricabile in formato pdf per tutti i visitatori
-possibilità di incorporare il catalogo sui vostri siti personali
-condiviso sui portali web e social network
-caricato sulla pagina ufficiale Artisti Italiani
-caricato sul sito ufficiale
Artisti Italiani
-possibilità di esporre in prima pagina sul nostro nuovo portale ufficiale e sulla copertina della nostra pagina ufficiale fb

info e dettagli: http://artistiitaliani.wix.com/artistii ... gues/c11lj
294 Clics
WSP Photography

La rappresentazione del sé: seminario con Simona Guerra

WSP Photography presenta La rappresentazione del Sé: percorso di coscienza delle potenzialità fotografiche. Seminario con Simona Guerra. Sabato 21 e Domenica 22 Marzo 2015

Obiettivo di questo percorso è porre l’accento sull’auto-rappresentazione attraverso l’utilizzo della fotografia; un processo delicato costituito, inevitabilmente, dalla visione e dalla percezione che ognuno di noi ha di sé (anche in rapporto alla società in cui vive).

Questi incontri non prendono in considerazione gli aspetti tecnici della creazione ma sono
piuttosto incentrati sull’utilizzo di pratiche fotografiche e brevi compiti volti a ampliare la propria conoscenza di sé e a favorire il proprio benessere.

L’obiettivo più distante, rispetto a quello vicino che vuole dar vita durante gli incontri al proprio ritratto, è quello di mostrare a chi parteciperà altre potenzialità della fotografia. Diverse; ben più profonde della “sola” documentazione di un evento o della creazione di una bella immagine.

Una fotografia è in grado di creare senso, e se quel senso viene determinato con lo scopo di attivare un cambiamento mentale e di apportare sollievo, la fotografia diventa uno strumento in grado di aiutarci nella vita quotidiana e nelle nostre personali difficoltà.
L’esperienza proposta tocca vari ambiti della conoscenza, muovendosi tra la semiotica, la storia dell’arte e della fotografia e tiene conto anche degli attuali studi sull’impiego della fotografia a scopo terapeutica.

Simona Guerra esperta di fotografia, che da anni sostiene e sperimenta su di sé la valenza dell’impiego della fotografia e della scrittura ad uso terapeutico e per la propria affermazione personale. Oltre ad essere autrice di un romanzo che pone in relazione la fotografia con il disturbo da attacco di panico (Bianco e oscuro. Storia di Panico e fotografia. Ed Postcart. 2012) ha seguito un percorso personale di psicoterapia e sperimenta su di sé le tecniche di Fototerapia.

Costi e durata Il costo del seminario è di 200 euro (190 euro per i possessori WSP Card) comprensivi della tessera ENAL.

Il seminario si terrà sabato 21 e domenica 22 marzo dalle ore 10.00 alle ore 17.30 con un’ora di pausa pranzo presso la sede dell’Associazione WSP Photography in Via Costanzo Cloro, 58 – Metro B San Paolo.

Modalità di partecipazione Per iscriversi occorre inviare una mail a info@collettivowsp.org entro il 15 marzo 2015

Numero minimo di partecipanti per attivare il laboratorio: 4 – Numero massimo: 7. Per info e prenotazioni: info@collettivowsp.org o 328 1795463 www.collettivowsp.org

Nota: non sono richieste abilità tecniche fotografiche di nessun tipo
02.03.15, 20:32
WSP Photography presenta La rappresentazione del Sé: percorso di coscienza delle potenzialità fotografiche. Seminario con Simona Guerra. Sabato 21 e Domenica 22 Marzo 2015

Obiettivo di questo percorso è porre l’accento sull’auto-rappresentazione attraverso l’utilizzo della fotografia; un processo delicato costituito, inevitabilmente, dalla visione e dalla percezione che ognuno di noi ha di sé (anche in rapporto alla società in cui vive).

Questi incontri non prendono in considerazione gli aspetti tecnici della creazione ma sono
piuttosto incentrati sull’utilizzo di pratiche fotografiche e brevi compiti volti a ampliare la propria conoscenza di sé e a favorire il proprio benessere.

L’obiettivo più distante, rispetto a quello vicino che vuole dar vita durante gli incontri al proprio ritratto, è quello di mostrare a chi parteciperà altre potenzialità della fotografia. Diverse; ben più profonde della “sola” documentazione di un evento o della creazione di una bella immagine.

Una fotografia è in grado di creare senso, e se quel senso viene determinato con lo scopo di attivare un cambiamento mentale e di apportare sollievo, la fotografia diventa uno strumento in grado di aiutarci nella vita quotidiana e nelle nostre personali difficoltà.
L’esperienza proposta tocca vari ambiti della conoscenza, muovendosi tra la semiotica, la storia dell’arte e della fotografia e tiene conto anche degli attuali studi sull’impiego della fotografia a scopo terapeutica.

Simona Guerra esperta di fotografia, che da anni sostiene e sperimenta su di sé la valenza dell’impiego della fotografia e della scrittura ad uso terapeutico e per la propria affermazione personale. Oltre ad essere autrice di un romanzo che pone in relazione la fotografia con il disturbo da attacco di panico (Bianco e oscuro. Storia di Panico e fotografia. Ed Postcart. 2012) ha seguito un percorso personale di psicoterapia e sperimenta su di sé le tecniche di Fototerapia.

Costi e durata Il costo del seminario è di 200 euro (190 euro per i possessori WSP Card) comprensivi della tessera ENAL.

Il seminario si terrà sabato 21 e domenica 22 marzo dalle ore 10.00 alle ore 17.30 con un’ora di pausa pranzo presso la sede dell’Associazione WSP Photography in Via Costanzo Cloro, 58 – Metro B San Paolo.

Modalità di partecipazione Per iscriversi occorre inviare una mail a info@collettivowsp.org entro il 15 marzo 2015

Numero minimo di partecipanti per attivare il laboratorio: 4 – Numero massimo: 7. Per info e prenotazioni: info@collettivowsp.org o 328 1795463 www.collettivowsp.org

Nota: non sono richieste abilità tecniche fotografiche di nessun tipo
280 Clics
vers
le haut