A proposito del raduno nazionale

<1 ... 6789101112 ... 14>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Franco Folgori Franco Folgori Messaggio 121 di 202
0 x grazie
Link
Ok per il Trasimeno, propendo per il 23-24-25 ottobre
Massimo Losacco Massimo Losacco Messaggio 122 di 202
0 x grazie
Link
Cari amici,
propongo l'Abruzzo!!!!
Terra ospitale, che si estende dal mare ai monti.
Dal Gran Sasso all'Adriatico c'è spazio per tutti i gusti.

Ma la mia terra in questo periodo è stata vittima di un altro dramma che tutti conoscete, il terremoto.

Tante fotografie sono state scattate per documentare l'evento, la tragedia, la sofferenza.

Ora è periodo di ricostruzione, quindi la parola d'ordine è "Speranza".

Speranza che torni tutto come prima, che si torni a sorridere anche con una tragedia alle spalle che ha toccato tanti di noi in maniera diretta e pesante.

Credo che testimoniare in maniera diversa questo dramma, valorizzando l'aspetto di un popolo che si stà rialzando, sia motivo di orgoglio per tutti noi.

Nel nostro piccolo possiamo lasciare una testimonianza che sia un atto di speranza e di vita nuova.

Un caro saluto a tutti gli amici
Gianni Izzo Gianni Izzo Messaggio 123 di 202
0 x grazie
Link
Eurochocolate:
nulla vieterebbe a qualche super-golosone di fare una capatina.

E' pur vero che il fotoraduno rappresenta soprattutto un'occasione per stare insieme e soprtattutto conoscersi, ma come successe a Roma, per qualche ora ci furono gruppi che preferirono fotografare monumenti diversi e si distaccarono momentaneamente dal gruppo.
Magari erano persone cui non capita di venire a Roma una volta ogni...morte di papa e non volevano lasciarsi scappare l'occasione.

Detto ciò ritengo che qualcuno potrebbe benissimo fare una capatina a Eurochocolate.

Ottobre potrebbe andare ugualmente bene per me.
Ettore Caio Ettore Caio Messaggio 124 di 202
0 x grazie
Link
@ Tommaso,logicamente per le 10 macchine in più intendevo le nostre,però è anche vero,pensandoci bene,che il caos non sarà da poco.A sto punto invece che Perugia si potrebbe dirottare in quel di Arezzo,più al meno i Km sono quelli.
Saremmo da capo se si optasse per il we di novembre perchè come dice Luciana in quel periodo c'è il mercato dell'antiquariato e il traffico sarebbe caotico lo stesso.
Andando invece a ottobre ci si potrebbe dedicare di più alle foto architettoniche senza problemi.
L'importante cmq ora è stabilire la base e la data che a quanto vedo dovrebbe essere Cortona e la data il 23-24-25
ottobre.Per l'itinerario del sabato abbiamo tutto il tempo necessario per pensarci bene su.
er-man er-man Messaggio 125 di 202
0 x grazie
Link
Ottimo, Caro Ettore!
Massimo De Lisio Massimo De Lisio Messaggio 126 di 202
0 x grazie
Link
bene...bene...
leggo con piacere che la cosa prende corpo :-))
Alberto Angelici Alberto Angelici Messaggio 127 di 202
0 x grazie
Link
Toscana meridionale. E mi spiego. Conosco molto bene la parte rivierasca della provincia di Grosseto, per averla frequentata piu' volte in ogni stagione. Intendo per la precisione l'area compresa tra Punta Ala, il golfo di Follonica e Piombino.

Pregi: mare e montagne a distanza di mezz'ora l'una dall'altro. Gastronomia che di conseguenza spazia tra pesce e selvaggina con funghi. Ottima ricettivita' e poiche' qui saremo in bassissima stagione si possono spuntare condizioni vantaggiose. Infiniti spunti fotografici, presenza di molti siti archeologici etruschi, prima fra tutti Populonia. A Venturina, 5o 6 km dalla costa, c'e' uno spettacoloso laghetto termale attrezzato di tutto, con acqua a +37 gradi. Non è gratis, ovvio, ma vi assicuro che vale un giro. Il centro storico di Piombino è grazioso e raccolto, visitabile tutto in meno di un'ora. Le mura e le antiche fortificazioni furono realizzate su specifico progetto di Leonardo da Vinci. A Piombino vale la pena, per chi non la conosce, di provare la versione locale della farinata ligure, schiacciatina al forno fatta con farina di ceci. Da Livorno in giù la chiamano cecìna.

A pochi km verso l'interno c'e' Massa Marittima ( sì, Marittima, anche se si trova sulle montagne. é un bel borgo, molto ben conservato, con alcune pregevoli chiese di epoca 5/7centesca e le case in sasso e laterizio addossate l'una all'altra.

Si tratta di un'area facilmente raggiungibile sia da nord che da sud in quanto direttamente servita da superstrade (E80 Flaminia) e autostrade. Personalmente entro in Autostrada a Bologna ed esco a Piombino senza percorrere neppure un chilometro di statale.
Buoni anche i collegamenti ferroviari.
Last but not least, il clima che è sempre molto mite anche nelle giornate di maltempo.

Unico problema: trovare qualche toscano piu' o meno in zona che s'incarichi dell'organizzazione.
Vorrei aggiungere che non sara' facile per chiunque essere all'altezza dell'eccelsa capacita' organizzativa espressa dai "signori" riminesi lo scorso anno, con il supporto di Ettore Caio :-)



Messaggio Modificato (17-09-09 20:19)
Rosanna Bardaro Rosanna Bardaro Messaggio 128 di 202
0 x grazie
Link
concordo per Umbria e Toscana.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 129 di 202
0 x grazie
Link
Se si fa in toscana potrei esserci, ma non garantisco nulla... fine ottobre meglio
Leonardo F. Leonardo F. Messaggio 130 di 202
0 x grazie
Link
Sono di uova e di latte.....Lazio o Toscana per me va bene!!!!!
Ettore Caio Ettore Caio Messaggio 131 di 202
0 x grazie
Link
Vorrei ringraziare Massimo Losacco al quale naturalmente va tutta la nostra solidarietà per ciò che è successo nella sua bellissima regione che è l'Abruzzo e nel contempo anche l'amico Alberto Angelici per le loro proposte degne di nota
purtroppo però dopo un centinaio di interventi e la quasi unanimità dove svolgere il raduno,non possiamo stravolgere tutto e ricominciare da capo con le richieste di adesione per nuovi punti d'incontro.Spero possiate unirvi a noi lo stesso per due giorni di foto e allegria.
Un caro saluto
Ettore
Mauro Lattuada Mauro Lattuada Messaggio 132 di 202
0 x grazie
Link
Dal fondo del coro si alza una flebile voce.
TOSCANA!!!
Massimo Losacco Massimo Losacco Messaggio 133 di 202
0 x grazie
Link
ci associamo alla volonta popolare......
;)

Vorrà dire che riproporremo l'Abruzzo per un raduno primaverile.

La mia disponibilità all'organizzazione è completa.

Saluti a tutti
Mariano Arizzi Novelli Mariano Arizzi Novelli Messaggio 134 di 202
0 x grazie
Link
Caro Ettore,ti ringrazio per avermi ricordato questo piacevole impegno.E' naturale che sono favorevole a tutti i fotoraduni ed a quelli nazionali ancora di piu'.
Per me sia la Toscana,il Trasimeno o l'Umbria sono immensamente graditi.Quindi mi rimetto alla scelta fatta dalla maggioranza degli amici e favorevole ad un complesso alberghiero che ci ospiti tutti e possibilmente dotato di wi-fi connection.
Un caro saluto a tutti
Mariano
Sergio Malfatti Sergio Malfatti Messaggio 135 di 202
0 x grazie
Link
Volete un buon motivo in più per fare il raduno a Lucca?
Eccolo!

http://www.nital.it/sguardi/66/festival.php
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut