Polvere sul Sensore CCD della mia Nikon D70

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Nicola Tavernini Nicola Tavernini Messaggio 16 di 53
0 x grazie
Link
non ti preoccupare non sono una persona che si offende.
Cmq si le particelle di polvere le ho riscontrate su delle fotografie di cieli e di mari addirittura sulle nuvole emi formano dei puntini neri e aloni vari come è giusto che sia.
il problema è che saranno una trentina di puntini.
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 17 di 53
0 x grazie
Link
Io faccio cosi:

Ogni tanto faccio una foto con uno sfondo uniforme come un cielo terso... poi la zummo e me la ricontrollo, se trovo qualche granellino pulisco il sensore.

Un po di manutenzione ogni tanto ed eviti che il sensore si riempia dei malefici granellini!

;-)
Nicola Tavernini Nicola Tavernini Messaggio 18 di 53
0 x grazie
Link
Lo so ma sto facendo fatica a trovare una pompetta o una peretta ed infatti adesso mi sto informando aposta su metodi più aggresivi per togliere quell amaledetta.
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 19 di 53
0 x grazie
Link
Fortunatamente mio padre aveva una Reflex Mamiya e quindi ho un piccolo kit per pulire... pompetta, carta apposita (per le lenti)... prova da un fotografo.

Penso che questo sia il metodo meno rischioso, forse quell'oggetto che utilizza l'elettricità statica non è male però 70 euro mi sembrano un po eccessivi...

vai in analogico,

;-)))

la pompetta va benissimo!
Nicola Tavernini Nicola Tavernini Messaggio 20 di 53
0 x grazie
Link
be 70 euro per preservare una macchina che ne vale 750 non mi sembrano tanti. Cmq da un fotograo sono gia stato e non a nulla di pompette, mi ha venduto delle cartine gia imbevute di liquido per le lenti ma non valgono nulla o io non sono capace di usarle. Intanto grazie per l'attenzione.
Se dovessi comprare il pennellino statico ti faccio sapere come funziona.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 21 di 53
0 x grazie
Link
Perchè dici mai Marino?
Se passi sopra il sensor swab, che differenza c'è tra il pennello?
Da quanto mi è stato detto è il metodo meno aggressivo e non usi liquido. Attira verso di se la polvere, e poi la scarica.
Ovviamente devi seguire per filo e per segno le istruzioni.
Chiedo questo perchè so che tu sei molto esperto.
So che ci sono 2000 forum e consigli ma sono rimasto colpito da questo pennello. Ripeto il mio collega ha risolto senza problemi.
Fammi sapere qualche cosa.
Ciao
Nicola Tavernini Nicola Tavernini Messaggio 22 di 53
0 x grazie
Link
Sono certo che se hanno fatto un attrezzo per la pulizia del sensore avranno studiato tutte le problematiche del caso, quindi lo penso uno strumento molto sicuro adesso vado in ebay e vedo se lo trovo e quano costa. CIAO
Vincenzo Platini Vincenzo Platini Messaggio 23 di 53
0 x grazie
Link
Ciao,
se andata da questi signori trovate i kit per le specifiche macchine. Io l' ho comperato per la mia Pentax Ds e va benissimo.

http://www.micro-tools.de/english.htm

Vin



Messaggio Modificato (31-08-06 09:11)
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 24 di 53
0 x grazie
Link
sono solo estremamnete diffidente verso tutto cio che tocchi il sensore, perche se si danneggia poi tanto vale buttare via tutto, tant'è che le case raccomandano di non metterci le mani...ovvio che la pompetta non basta se lo sporco è sedimentato, la pompetta mi basta credo solo perche ci sto estremamnete attento, e sinora non ho mai avuto il minimo problema che una soffiatina non potesse risolvere..
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 25 di 53
0 x grazie
Link
Effettivamente, però so che è raccomandato da quasi tutte le case.
Io penso comunque che se un giorno dovessi cimentarmi nella pulizia del sensore, prima proverei con quello....
Grazie comunque Marino.
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 26 di 53
0 x grazie
Link
Concordo pienamente con Marino, la pulizia va bene con la pompetta.
Se il sensore non può essere pulito cosi ti consiglio
di portare la fotocamera da un fotografo e pagarlo quello che ritiene giusto... in modo che se viene procurato un danno lui è tenuto a risarcirtelo.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 27 di 53
0 x grazie
Link
Si l'unica cosa è che se sbagli poi succede un casino!!!! ma ripeto il mio amico non avuto problemi, una passata leggerissima e tutto ha funzionato peri il meglio.
Salvatore Branno Salvatore Branno Messaggio 28 di 53
0 x grazie
Link
Il problema si pone, a mio avviso, con la condensa.
Quando vedi delle macchioline sulle foto e con la semplice soffiatina non vanno via vuol dire che, probabilmente, si sono sedimentate (attaccate) alla condensa che poi si è asciugata.
Con la soffiatina non vanno via.
Ti consiglio http://puliziaccd.altervista.org/.
Aggiungo anche, per averlo appreso dal forum Nital, che in assistenza non sempre le cose vanno bene e la macchina, spesso, torna con più polvere di prima.
E' evidente che in assistenza, per quanto possano essere competenti, (ed alla Nikon lo sono)non eseguono l'intervento in ambiente sterile ed usano la stessa procedura evidenziata nel collegamento che ti ho postato.
E' utile anche andare a leggere i forum della Nital dove c'è una articolata spiegazione dell'Ing. Giuseppe Maio, resposabile tecnico della Nikon italia.
Tieni presente che mentre la Canon sconsiglia l'intervento la Nikon guida gli utenti nella procedura giacchè chi usa la reflex prima o poi con la polvere deve farci i conti.
In bocca al lupo



Messaggio Modificato (04-09-06 11:10)
Gabriele Hermil Gabriele Hermil   Messaggio 29 di 53
0 x grazie
Link
Il problema della polvere sul sensore è figlio anche dell'uso che si fa della fotocamera e della frequenza di cambio degli obiettivi. Se scatti all'aperto (sabbia, polvere, ecc) è molto più facile andare incontro a questo inconveniente. Io ho provato sia il pennello con etanolo, che la peretta, ma la cosa più efficace è risultata il pennello caricato elettrostaticamente con l'aria compressa...assolutamente risolutivo
Ciao Gabriele
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 30 di 53
0 x grazie
Link
Scusate sto pennello caricato elettrostaticamente quanto costa?

C'ho due maledettissimi Piccoli granelli di polvere... le sto provando di tutte... domani mi reco dal mio fotografo di fiducia e vedo se trovo qualcosa!!!!!!!
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut