Nuovi CCD più grandi

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Pino Magliani Pino Magliani Messaggio 46 di 55
0 x grazie
Link
Nicola Mancini :
"Beh... io ho scattato qualche foto con una 5D con montato il 18-55 (un vetraccio) e il risultato mi ha sbalordito..."

Come hai fatto? Il 18-55 è per aps-c non copre il formato pieno.....
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 47 di 55
0 x grazie
Link
In effetti non avevo pensato a questo particolare.

Tuttavia anche se il full frame non è coperto dal 18-55 questo è montabile ed usabile sulla 5D, solo che ti vengono i bordi neri...
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 48 di 55
0 x grazie
Link
Ho detto la mia solita boiata! Hai ragione Pino... in effetti, ora che me lo fai notare non era il 18-55, ma il vecchio 'vetraccio' delle reflex fascia bassa Canon: il 28-80 che montava la EOS 3000 8 anni fa...
Vi chiedo umilmente scusa...ultimamente non ci sto con la testa... farò penitenza...prometto!
Daniele Musella Daniele Musella Messaggio 49 di 55
0 x grazie
Link
...e anche i punti neri... ma per quellibasta l'estetista
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 50 di 55
0 x grazie
Link
:-)) Ormai di quelli sono pieno...he he!
Luca Tramelli Luca Tramelli Messaggio 51 di 55
0 x grazie
Link
Be ma ragazzi è ovvio che tra i vari corpi macchina ci sia differenza di qualità, questo è fuori da ogni dubbio ma è altrettanto vero che se prendo una 20d o 30d e ci monto per dire un 17-40 f4 L e lo confronto con un 18-55 la differenza è un abisso... è altrettanto vero che se monto lo stesso 17 - 40 su una 5d avrò risultati migliori a livello di dettagli, il fatto di poter sfruttare il 17mm ecc. Tutto questo non toglie che a mio avviso che si possano ottenere ottimi risultati anche con la 20d e se si deve scegliere tra corpo e ottica è sempre meglio investire sulle lenti che non invecchiano mai una buona lente rimane sempre mentre un corpo è destinato a essere rinnovato e a svalutarsi nel tempo
Ciao Luca
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 52 di 55
0 x grazie
Link
Torniamo a dire sempre le stesse cose...Acquistiamo in tranquillità figliuoli!
Io ho avuto lo stesso iter di esaurimento prima di comprare, poi una volta comprato tutto è stato chiaro...
Alberto Favaro Alberto Favaro Messaggio 53 di 55
0 x grazie
Link
tornando al titolo di questo forum..
ossia la dimensione futura dei ccd,
io mi sto spremendo in tutti i sensi per trovare 1 buona alternativa camera lenti..
pensavo di fare 1 discreto investimento in lenti
credendo siano dei diamanti che mantengono il loro prezzo..
solo che per avere aperture a f 2.8 sto sinceramente pensando a taramon..e sigma
....ma se cambiano i ccd.??..devo cambiare anche gli obbiettivi??
devo solo rivolgermi a serie L ??
(consideravo sigma e tamron fino ad ora 1 compromesso..ma non oggetti che in 2 anni siano inutilizzabili..)
grazie



Messaggio Modificato (03-11-06 11:18)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 54 di 55
0 x grazie
Link
Ribadisco come altri hanno già detto che non credo affatto che i CCD supereranno il taglio del 24x36, quindi se vuoi stare sul sicuro prendi ottiche che coprano quel formato.
Sinyus Fotografia Sinyus Fotografia Messaggio 55 di 55
0 x grazie
Link
io credo che la differenza la faccia solamente il caro photoshop ^_^ hehe!!

"ovviamante è una battuta, con un piccolo fondo di verità"

-sinyus-
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut