Nuovi CCD più grandi

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Enrico Contri Enrico Contri Messaggio 1 di 55
0 x grazie
Link
Ciao a tutti, vi pongo la mia ennesima questione sull'acquisto di una macchina nuova...

oggi sono andato dal mio fotografo nonchcè amico di famiglia, il quale, per farla breve, mi ha detto che ora non è un buon momento per comprare una reflex perchè stanno per arrivare il "cambio generazionale" delle reflex con dei sensori CCD decisamente più grandi che tireranno via le altre dal mercato rendendole obsolete... solo che non ha saputo dirmi quando avverrà questo cambio!!

ora, io dopo 1000 progetti di prendere la nuova nikon d80 ho optato alla fine per la più modesta ed economica d50 che mi han detto andare decisamente bene, visto anche che è la mia prima reflex...

a questo punto cosa faccio? devo davvero aspettare le "nuove" reflex? qualcuno ne sa qualcosa??


grazie 1000
Alessandro Greco Alessandro Greco Messaggio 2 di 55
0 x grazie
Link
Uscirà ogni giorno qualcosa di nuovo, il progresso tecnologico non si ferma mai, e, se ragioni in questi termini, non acquisterai mai nulla
Massimo Baraldo Massimo Baraldo Messaggio 3 di 55
0 x grazie
Link
beh, ammesso che escano sti sensori più grandi e ammesso pure che siano alla portata di tutti, io mi chiederei se mi servono veramente... ho visto stampe 50x70 fatte da una d200 ma anche da una eos 350 e ti garantisco che sono rimasto a bocca aperta...
Massimo Santoni Massimo Santoni Messaggio 4 di 55
0 x grazie
Link
I sensori full frame ci sono gia. Ma le macchinette che li montano costano un bel po! Vedi EOS 5D. Non credo che i prezzi scenderanno moltissimo. Il fatto dipende proprio dalle dimensioni del sensore che nel processo produttivo ha una influenza sul costo abbastanza rilevante.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 5 di 55
0 x grazie
Link
il sensore più grande è costosissimo (adesso) e non migliora così visibilmente la qualità o la dimensione della foto... 10megapixel rimangono sempre 10megapixel...
hai mai sentito parlare di fattore di moltiplicazione?
adesso la Canon 5d (full-frame) costa oltre i 3.000 euro...
penso che per avere una full-frame con dei prezzi al di sotto i 1000 euro dovremmo aspettare altri 2-3 anni... (una mia stima personalissima)...
vale la pena? io correrei subito in negozio e mi porterei via la 400d senza pensarci due volte (oppure la d80)...
per il domani si vedrà :)



Messaggio Modificato (18-10-06 12:28)
Andrea Grosso Andrea Grosso Messaggio 6 di 55
0 x grazie
Link
Concordo con Massimo. La 5D ha già raggiunto penso il formato standart per le reflex con sensore CMOS da 12,8 MP a pieno formato (35,8 x 23,9mm) che era il formato del 35mm analogico.
Come dimensioni oltre a queste misure sicuramente non si andrà anche perchè significherebbe passare alla produzione di nuovi obiettivi e non penso sia una buona politica.
Ovvio, il sensore migliorerà in qualità e risoluzione... ma oltre al 35 mm. non si andrà.

Lascia stare Nikon.... comincia a pensare Canon.... ;-)

Ovviamente se parliamo di altri formati come il medio formato 6x6 ecc... bè.. diciamo che è una qualcosa più di nicchia e x lavori prettamente professionali. E comunque esistono già pure quelli a prezzi incredibili 25.000/30.000 euri per fare qualche esempio
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 7 di 55
0 x grazie
Link
Se posso darti un ulteriore consiglio, non soffermarti solo al sensore per la scelta della macchina che comprerai.
Pensa a quali temi e stili fotografici affronterai e vedi le caratteristiche salienti necessarie al lavoro che intendi fare. Inoltre, se sei in ballottaggio tra la D80 (gran macchina) e la D50 (buona), ti consiglierei di racimalare qualche eurino in più aspettando un po' e comprare direttamente la D80. Questo per evitare, dopo un po' di utilizzi, la fatidica frase "però se avessi comprato quella che costava di più..."
Non è solo un discorso di megapixel, ma anche di funzioni che sembrano secondarie, ma che possono essere molto utili se non determinanti per poter progredire ed imparare a fotografare meglio...
Per farla breve...confronta bene tutte le caratteristiche delle macchine e poi prendi la tua decisione.
Poi mettendoci passione e buona volontà le belle foto saltano sempre fuori!
Buona luce!
Enrico Contri Enrico Contri Messaggio 8 di 55
0 x grazie
Link
grazie a tutti, avete confermato la mia idea, ovvero quella che se ragioni così non compri mai... mi aveva solo stupito il consiglio di un venditore di non comprare!!! :D

per quanto ha detto Nicola, anche io subito la pensavo così, prendiamo qualcosa di meglio subito... però poi ripensando al fatto che è la mia prima reflex e che esce sempre qualcosa di nuovo pensavo di prendere la d50...
non spendo una barcata ora, comincio ad imparare ad usare una reflex per un due annetti buoni e poi a seconda di cosa c'è sul mercato posso cambiarla senza troppi rimorsi... secondo te è un ragionamente che ci può stare?
Alessandro Greco Alessandro Greco Messaggio 9 di 55
0 x grazie
Link
Secondo me il ragionamento fila che è una meraviglia, e... cambia negoziante :-))
Carlo Pollaci Carlo Pollaci Messaggio 10 di 55
0 x grazie
Link
Enrico, secondo me il ragionamento non tanto fila. Non sei del tutto digiuno di fotografia e una reflex entry-level nel giro di sei mesi te la sei sciroppata, e dopo ... Io andrei direttamente sulla D80 o, in alternativa, su Canon Eos 400D, o Sony alfa 100. I 200/300 euro in più non li rimpiangerai.
Enrico Contri Enrico Contri Messaggio 11 di 55
0 x grazie
Link
uhmmm....davvero non so.... è che passare da 600 a 1100 euro non è poco.....
grazie per i consigli cmq!!
Stefano G. Spedicato Stefano G. Spedicato Messaggio 12 di 55
0 x grazie
Link
Enrico c'è un 'ottimo usato x la d50 non solo su e.bey ma nei negozi e sulle riviste e anche quisu FC.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 13 di 55
0 x grazie
Link
Caro Enrico,
forse sono quello che più può capirti e venirti incontro con qualche consiglio mirato, che poi tu sei ovviamente libero di vagliare a dovere. Come molti sanno sono da poco proprietario di una D80. Ho aspettato molto, venduto altra attrezzatura e infine speso 1230 euro per il kit d80+18-70+SD 1 GB.

il mio consiglio è questo: intanto scegli chi sposare, nel senso, scegli a quale corpo ottiche legarti per il futuro e qui io starei su canon o nikon. Dopodichè vedi che budget hai. Se puoi spendere 1000 euro per es. allora ci sono queste scelte: o ti prendi una d50 con un ottica discreta, però considera che è una macchina in commercio da un bel pò, oppure ti prendi una 400D con un'ottica discreta (anche sigma).
Quando si hanno problemi di budget è meglio risparmiare sul corpo macchina che non sulle ottiche, perchè il primo invecchia presto, le seconde mai...

Se poi arrivi alla D80, vai a occhi chiusi...
Enrico Contri Enrico Contri Messaggio 14 di 55
0 x grazie
Link
alla fine mi sa che farò il tuo stesso acquisto...:D
Daniele Musella Daniele Musella Messaggio 15 di 55
0 x grazie
Link
Fossi in te io prenderei la d50 e volendo fare uno sforzo in più ci comprerei un bell'obiettivo... è l'obiettivo che fa la foto no? oltretutto l'obiettivo ti resta anche se decidi di cambiare macchina.
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut