Uno spazio per annunciare eventi, workshop o altre occasioni di interesse fotografico.
Discussione Ultimo messaggio Riposte / Clic
E N Z O Massa

Gran Paradiso 2009

TREKKING FOTONATURALISTICI NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

Dal 13 al 15 febbraio 2009 si svolgerà in Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, il primo dei cinque trekking fotonaturalistici tenuti da Enzo Massa Micon, guardaparco, guida e fotografo naturalista, Roberto Andrighetto, guida naturalistica e fotografo esperto in caccia fotografica e Paolo Castagnini esperto Adobe.

Le magiche suggestioni offerte dagli animali nella neve, il silenzio dove solo il rumore delle tracce degli stambecchi e dei camosci interrompe la coltre candida dei paesaggi all’interno dell’area protetta. Sono queste le opportunità offerte dal workshop invernale, oltre alla guida esperta dei tre organizzatori che conoscono il territorio e la fauna che popola il Parco. Le escursioni con le racchette da neve, fornite ai partecipanti, saranno intervallate dalle lezioni e dalle proiezioni sulla fotografia naturalistica

Il programma completo del workshop e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.alteluci.it oppure rivolgendosi ai contatti: e.massa@fastwebnet.it e tel. 347-3386852
134 Clics
Ross

1 febbraio: workshop diretto da Claudio Gangi in una splendi

Domenica 1 Febbraio 2009

Workshop a Milano diretto da Claudio Gangi con Bridget!

3 ore di teoria e pratica nella splendida location del Cafè Casanova, sotto la direzione di un rinomato professionista che mette a disposizione la sua decennale esperienza e con una delle modelle più famose d'Europa!

Argomenti trattati durante il workshop

Scopo del workshop sarà quello di esplorare diversi generi fotografici e ricercare sintesi fra sensualità ed eleganza cercando di esprimersi attraverso la straordinaria capacità di sintesi che possiede la luce.

due sessioni: h 10:30-13:00 e h 15:30-18:00

Primo set Fashion/Glamour:

1.Come e perché scegliere il makeup più adatto
2.L'importanza dei particolari
3.Scegliere l'illuminazione in funzione dell'atmosfera che si vuole creare
4.Uso dell'esposimetro
5.Come allestire un set

Secondo set Nudo artistico:

1.Differenze con il makeup fashion
2.L'importanza degli accessori
3.Differenze di illuminazione rispetto al set fashion
4.Sintetizzare nudo e fashion in un unico scatto
5.Quando il nudo diventa erotico: pose e illuminazione


Verranno utilizzate luci al neon e verranno spiegati il settaggio del bilanciamento del bianco e la tecnica di ripresa con questo tipo di illuminazione.

per tutte le informazioni: www.EuRossModels.com
email: euroxmodels@yahoo.it

-------------



Messaggio Modificato (23-01-09 00:22)
122 Clics
DARIO BRUNO

CONCORSO CANON GIOVANI FOTOGRAFI 2008 - QUALCHE DUBBIO

in data odierna, 21 gennaio 2009, ho visitato il sito Canon Italia per controllare gli aggiornamenti in merito al Premio Giovani Fotografi da loro organizzato.
Sono venuto così a conoscenza dell'elezione dei tre vincitori per le tre rispettive categorie di concorso:

Miglior Portfolio
Andres Gonzales
“A Ukrainian winter”

Miglior Progetto
Alessandro Imbriaco
“Occupare Spazi Interni”

Borsa di Studio
Marta Sarlo
“Angela”


Purtroppo, sul sito Canon è possibile vedere soltanto pochi scatti, per di più di ridotte dimensioni. Ho quindi deciso di fare qualche ricerca su internet per conoscere meglio i vincitori.
E' ben evidente che tutti e tre siano dei grandi professionisti, con curriculum di studio ed esperienza notevoli, e ciò sicuramente a garanzia della qualità del concorso.
Allo stesso tempo, però, sono venuto a conoscenza di alcuni dettagli che mi lasciano un po’ perplesso, e ho scritto alla Canon per comunicare i miei dubbi e per chiedere delle spiegazioni.
Procedo per ordine:
il primo elemento che ho notato è che due dei tre suddetti vincitori fanno parte dell’agenzia Contrasto, agenzia che è sicuramente molto vicina al concorso. Due dei sette giudici infatti, nonchè il presidente della giuria, sono rispettivamente direttore e fondatore/amm. delegato di Contrasto.

Come si evince dal sito ufficiale dell’agenzia, i sigg. Imbriaco e Sarlo anno parte dei 36 fotografi Contrasto.

Questo conferma e sottolinea quanto questi due fotografi siano esperti e preparati ma, senza mettere assolutamente in dubbio la buona fede e la correttezza del concorso, sovviene qualche dubbio. Su sette membri della giuria, due sono membri influenti della Contrasto e, su migliaia di partecipanti, due dei tre vincitori sono casualmente fotografi della stessa agenzia. Circostanza insolita?

Al di là di questa casualità, sempre dal sito Contrasto noto che le fotografie di Marta Sarlo, progetto vincitore dedicato ad una ex nuotatrice di nome Angela, sono state pubblicate dal settimanale GIOIA. Il sito del settimanale Gioia mi conferma che le foto di questa serie sono state pubblicate a metà novembre 2008, in data antecedente alla fine del concorso!
Il regolamento del concorso è abbastanza chiaro a tal proposito, al punto 2 si dice che le foto devono essere inedite, mai pubblicate su giornali e periodici. Ammesso che le foto presentate in concorso da Marta Sarlo non siano le stesse pubblicate, il progetto chiaramente non è inedito.
Le foto pubblicate e quelle premiate fanno parte dello stesso progetto, raccontano la stessa identica storia dell’articolo e quindi la ricerca concettuale non è inedita. Oltretutto mi chiedo se le foto siano state costruite su un articolo di un altro autore o viceversa, nel primo caso la tematica non appartiene alla fotografa che è stata premiata come si legge dal sito anche «Per aver affrontato una tematica complessa e molto delicata con piglio deciso e senza mediazioni», bensì all’autore dell’articolo.

In conclusione, riporto questi miei dubbi qui su Fc per sapere se fra gli utenti ci siano altri partecipanti al concorso e per renderli edotti di ciò di cui sono venuto a conoscenza.

Mi chiedo e Vi chiedo se non ci sia un conflitto di interessi fra giudici e partecipanti, dal momento che questi fanno parte della stessa agenzia fotografica.

Ritengo inoltre che il lavoro di Marta Sarlo abbia violato il regolamento di partecipazione e che quindi non possa essere considerato vincitore.

Specifico che il contenuto di questo post è lo stesso della mail inviata a Canon Italia
Voi cosa ne pensate?



Messaggio Modificato (22-01-09 01:00)
22.01.09, 01:56
in data odierna, 21 gennaio 2009, ho visitato il sito Canon Italia per controllare gli aggiornamenti in merito al Premio Giovani Fotografi da loro organizzato.
Sono venuto così a conoscenza dell'elezione dei tre vincitori per le tre rispettive categorie di concorso:

Miglior Portfolio
Andres Gonzales
“A Ukrainian winter”

Miglior Progetto
Alessandro Imbriaco
“Occupare Spazi Interni”

Borsa di Studio
Marta Sarlo
“Angela”


Purtroppo, sul sito Canon è possibile vedere soltanto pochi scatti, per di più di ridotte dimensioni. Ho quindi deciso di fare qualche ricerca su internet per conoscere meglio i vincitori.
E' ben evidente che tutti e tre siano dei grandi professionisti, con curriculum di studio ed esperienza notevoli, e ciò sicuramente a garanzia della qualità del concorso.
Allo stesso tempo, però, sono venuto a conoscenza di alcuni dettagli che mi lasciano un po’ perplesso, e ho scritto alla Canon per comunicare i miei dubbi e per chiedere delle spiegazioni.
Procedo per ordine:
il primo elemento che ho notato è che due dei tre suddetti vincitori fanno parte dell’agenzia Contrasto, agenzia che è sicuramente molto vicina al concorso. Due dei sette giudici infatti, nonchè il presidente della giuria, sono rispettivamente direttore e fondatore/amm. delegato di Contrasto.

Come si evince dal sito ufficiale dell’agenzia, i sigg. Imbriaco e Sarlo anno parte dei 36 fotografi Contrasto.

Questo conferma e sottolinea quanto questi due fotografi siano esperti e preparati ma, senza mettere assolutamente in dubbio la buona fede e la correttezza del concorso, sovviene qualche dubbio. Su sette membri della giuria, due sono membri influenti della Contrasto e, su migliaia di partecipanti, due dei tre vincitori sono casualmente fotografi della stessa agenzia. Circostanza insolita?

Al di là di questa casualità, sempre dal sito Contrasto noto che le fotografie di Marta Sarlo, progetto vincitore dedicato ad una ex nuotatrice di nome Angela, sono state pubblicate dal settimanale GIOIA. Il sito del settimanale Gioia mi conferma che le foto di questa serie sono state pubblicate a metà novembre 2008, in data antecedente alla fine del concorso!
Il regolamento del concorso è abbastanza chiaro a tal proposito, al punto 2 si dice che le foto devono essere inedite, mai pubblicate su giornali e periodici. Ammesso che le foto presentate in concorso da Marta Sarlo non siano le stesse pubblicate, il progetto chiaramente non è inedito.
Le foto pubblicate e quelle premiate fanno parte dello stesso progetto, raccontano la stessa identica storia dell’articolo e quindi la ricerca concettuale non è inedita. Oltretutto mi chiedo se le foto siano state costruite su un articolo di un altro autore o viceversa, nel primo caso la tematica non appartiene alla fotografa che è stata premiata come si legge dal sito anche «Per aver affrontato una tematica complessa e molto delicata con piglio deciso e senza mediazioni», bensì all’autore dell’articolo.

In conclusione, riporto questi miei dubbi qui su Fc per sapere se fra gli utenti ci siano altri partecipanti al concorso e per renderli edotti di ciò di cui sono venuto a conoscenza.

Mi chiedo e Vi chiedo se non ci sia un conflitto di interessi fra giudici e partecipanti, dal momento che questi fanno parte della stessa agenzia fotografica.

Ritengo inoltre che il lavoro di Marta Sarlo abbia violato il regolamento di partecipazione e che quindi non possa essere considerato vincitore.

Specifico che il contenuto di questo post è lo stesso della mail inviata a Canon Italia
Voi cosa ne pensate?



Messaggio Modificato (22-01-09 01:00)
94 Clics
Utente cancellato

CONCORSO FOTOGRAFICO "SCATTI DI RABBIA"

Presentazione

Scatti di rabbia, di conflitto, di un’escalation di emozioni negative che
si sovrastano fino ad esplodere. È una situazione che non è così distante
da noi, come magari si può credere: è una situazione della nostra
quotidianità.

Il tema del concorso fotografico si pone l’obiettivo di raccogliere i
momenti che descrivano questo aspetto della nostra vita. Non vuole
però essere una semplice documentazione: le fotografie ci daranno lo
spunto per proporre e pensare modi di conoscenza più profonda del
conflitto per affrontarlo e mediarlo.

L’autore dovrà interpretare liberamente questo tema con i suoi scatti,
che potranno essere sia in bianco e nero sia a colori (sezione unica).

Premi

1° premio 250€
2° premio 100€
3° premio   50€

Tutti i premi saranno dispensati in buoni spesa utilizzabili sull’intero
territorio nazionale.

Calendario

Il termine ultimo per la presentazione delle opere è il 28 Marzo 2009
(saranno accettate le opere effettivamente pervenute entro tale data).

Il materiale (foto in formato 13x18 + negativi o supporto digitale)
dovrà essere inviato al seguente indirizzo:

CENTRO DI MEDIAZIONE SOCIALE – via Caduti sul Lavoro, 22 - 41049
Sassuolo (Mo)

Giuria

Luigi Ottani
(fotografo)
Gian Luca Muratori
(fotografo)
Arturo Pincelli
(fotografo)

Ass. Politiche Sociali

Mediatori Sociali del Centro di Mediazione


Regolamento

Il concorso è aperto a tutti i residenti in Italia. La partecipazione è
GRATUITA e implica l’accettazione del seguente regolamento: potranno
essere presentate un massimo di 5 opere, sia in bianco e nero che
a colori, stampante su carta fotografica nel formato 13x18 per essere
valutate dalla giuria.

Assieme alle stampe che sul retro dovranno riportare titolo dell’opera,
nome e cognome , data di nascita, indirizzo, recapiti telefonici ed
e-mail dell’autore; dovranno essere allegati i negativi e/o i supporti
contenenti i file digitali (almeno 5 MEGA PIXEL di risoluzione) per
l’eventuale stampa finale.

L’assegnazione del primo, secondo e terzo posto avverrà presso il Temple
Bar a Sassuolo; la premiazione sarà pubblica e si terrà il giorno 17
Aprile. Le 25 opere selezionate dalla giuria saranno stampate in formato
40x60, incorniciate ed esposte al Temple Bar di Sassuolo fino al 3
Maggio in una mostra aperta al pubblico.

Al termine dell’esposizione le opere saranno esposte permanentemente
presso il Centro di Mediazione Sociale in via Caduti sul Lavoro
22 a Sassuolo. Sono ammesse opere elaborate al computer. Saranno
restituiti negativi e supporti digitali, solo a chi allegherà una busta
preaffrancata con indirizzo del destinatario.

Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura delle opere e dei
supporti, declinano ogni responsabilità per eventuali danni o smarrimenti,
da qualsiasi causa derivanti. Si consiglia per tanto di inviare
una copia dei negativi e dei file digitali, non gli originali.

Info

Per ulteriori INFO

centromediazionesociale@comune.sassuolo.mo.it

Tel: 0536 – 18 44 682
Fax: 0536 – 18 44 683

Iscrizione

Per l’iscrizione al concorso occorre compilare e inviare, assieme alle
opere, la scheda di partecipazione.


Nome

Cognome

Nato il

( gg/mm/aaaa )

Nato a

( citta, provincia )

Residente a

( indirizzo, cap, citta, provincia )

Telefono

Mail

Titolo delle opere

( max 5 opere )

1 )

2 )

3 )

4 )

5 )


21.01.09, 12:35
Presentazione

Scatti di rabbia, di conflitto, di un’escalation di emozioni negative che
si sovrastano fino ad esplodere. È una situazione che non è così distante
da noi, come magari si può credere: è una situazione della nostra
quotidianità.

Il tema del concorso fotografico si pone l’obiettivo di raccogliere i
momenti che descrivano questo aspetto della nostra vita. Non vuole
però essere una semplice documentazione: le fotografie ci daranno lo
spunto per proporre e pensare modi di conoscenza più profonda del
conflitto per affrontarlo e mediarlo.

L’autore dovrà interpretare liberamente questo tema con i suoi scatti,
che potranno essere sia in bianco e nero sia a colori (sezione unica).

Premi

1° premio 250€
2° premio 100€
3° premio   50€

Tutti i premi saranno dispensati in buoni spesa utilizzabili sull’intero
territorio nazionale.

Calendario

Il termine ultimo per la presentazione delle opere è il 28 Marzo 2009
(saranno accettate le opere effettivamente pervenute entro tale data).

Il materiale (foto in formato 13x18 + negativi o supporto digitale)
dovrà essere inviato al seguente indirizzo:

CENTRO DI MEDIAZIONE SOCIALE – via Caduti sul Lavoro, 22 - 41049
Sassuolo (Mo)

Giuria

Luigi Ottani
(fotografo)
Gian Luca Muratori
(fotografo)
Arturo Pincelli
(fotografo)

Ass. Politiche Sociali

Mediatori Sociali del Centro di Mediazione


Regolamento

Il concorso è aperto a tutti i residenti in Italia. La partecipazione è
GRATUITA e implica l’accettazione del seguente regolamento: potranno
essere presentate un massimo di 5 opere, sia in bianco e nero che
a colori, stampante su carta fotografica nel formato 13x18 per essere
valutate dalla giuria.

Assieme alle stampe che sul retro dovranno riportare titolo dell’opera,
nome e cognome , data di nascita, indirizzo, recapiti telefonici ed
e-mail dell’autore; dovranno essere allegati i negativi e/o i supporti
contenenti i file digitali (almeno 5 MEGA PIXEL di risoluzione) per
l’eventuale stampa finale.

L’assegnazione del primo, secondo e terzo posto avverrà presso il Temple
Bar a Sassuolo; la premiazione sarà pubblica e si terrà il giorno 17
Aprile. Le 25 opere selezionate dalla giuria saranno stampate in formato
40x60, incorniciate ed esposte al Temple Bar di Sassuolo fino al 3
Maggio in una mostra aperta al pubblico.

Al termine dell’esposizione le opere saranno esposte permanentemente
presso il Centro di Mediazione Sociale in via Caduti sul Lavoro
22 a Sassuolo. Sono ammesse opere elaborate al computer. Saranno
restituiti negativi e supporti digitali, solo a chi allegherà una busta
preaffrancata con indirizzo del destinatario.

Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura delle opere e dei
supporti, declinano ogni responsabilità per eventuali danni o smarrimenti,
da qualsiasi causa derivanti. Si consiglia per tanto di inviare
una copia dei negativi e dei file digitali, non gli originali.

Info

Per ulteriori INFO

centromediazionesociale@comune.sassuolo.mo.it

Tel: 0536 – 18 44 682
Fax: 0536 – 18 44 683

Iscrizione

Per l’iscrizione al concorso occorre compilare e inviare, assieme alle
opere, la scheda di partecipazione.


Nome

Cognome

Nato il

( gg/mm/aaaa )

Nato a

( citta, provincia )

Residente a

( indirizzo, cap, citta, provincia )

Telefono

Mail

Titolo delle opere

( max 5 opere )

1 )

2 )

3 )

4 )

5 )


102 Clics
Alessio Buzi

Problemi con Workshop

ok.
16.01.09, 16:15
ok.
333 Clics
mauro gattone

WS di bodypainting, glamour e nudo artistico

Io capisco che è possibile avere problemi al computer, ma perchè non mi rispondi neanche al cellulare che mi hai lasciato? purtroppo visto che sono quasi due mesi che questa storia va avanti mi vedo costretto a darti un ultimatum, se entro 3 giorni non mi restituisci i soldi intraprendo la strada della denucia e sinceramente non penso che per la cifra che mi devi ti conviene ricevere una denucia per FRODE, ti lascio nuovamente il mio cellulare 3407984888, la mia e-mail info@fotomania.biz
sulla tua casella e-mail troverai tutti i dati per effettuare il rimborso dei soldi ma sono disponibilissimo a ridarti tutte le cordinate per il bonifico

aspetto notizie

p.s. ti ho lasciato un messaggio qui, come chatt di FC, all'e-mail e al cellulare, penso che sia impossibile non leggerele e sopratutto ho detto anche alla modella (con la quale ispiegabilmente rispondo senza problemi) tutta la storia e il problema della denucia
143 Clics
vers
le haut