Ritorna alla lista
"Eccomi!" di Carlo Rigoglioso

"Eccomi!" di Carlo Rigoglioso

2.319 20

"Eccomi!" di Carlo Rigoglioso

Dati di scatto: F/4 - 1/3 sec. - Iso 1600 - 28 mm.
A mano libera e solo conversione in b/n.

Commenti 20

  • laura fogazza 06/07/2010 10:23

    @Autore

    ...tutto il mio rispetto a chi "pratica" l'ironia....che personalmente considero...il sale dell'intelligenza!!!

    ...dal tuo ultimo intervento, inoltre,...non so perché ma penso di aver capito chi sei....:-)))

    ...ad ogni modo (e ancor di più se sei chi penso che tu sia!! :-))) )...concordo pienamente con l'ultimo augurio e pensiero di Eugenio...

    (...senza il confronto....la vita sarebbe veramente....noiosa...o no?)

    laura :-))))
  • Maricla Martiradonna 05/07/2010 20:37

    INTERVENTO DELL'AUTORE:
    "Sono pienamente d'accordo con Eugenio Sinatra nell'affermare che la risposta di Maricla è più che esauriente, per Carlo Pollaci dico invece che essendo un dilettante non posso ancora permettermi di "giudicare" i lavori di altri e per il momento mi limito ad inviare foto in questa sezione dove ho ricevuto diversi rifiuti ma anche dove secondo me si ha la possibilità di capire qualcosa in più ogni giorno.
    Non è la prima foto che invio e mi accettano, sono sempre rimasto soddisfatto del risultato ottenuto.
    Mi spiace che Laura abbia letto indecisione e non ironia nella mia frase... ma avendo impostato i parametri in quel modo "direi che fosse voluto" visto che nel suo primo intervento l'ironia non mancava.
    Non ritengo assolutamente valide solo le foto senza post, lo posso assicurare e credo verrà fuori prima o poi... (quando la foto in questione uscirà da Agorà).
    Sottoscrivo l'ultima citazione a proposito dell'occhio, la mente ed il cuore!
    Ribadisco che non ho paura del confronto e tantomeno delle critiche se portate con il giusto modo, fosse stato così sarei sparito da tempo ma sono ancora qui!
    Converrete con me... che comunque al di là del lavoro in questione (vedrò di migliorare visto che lo spazio non manca ah ah ah!) dicevo la discussione sia stata molto interessante? per me sicuramente si!
    Ho aggiunto qualche altro tassello al mio puzzle!
    Apprezzo tutti voi, un caro saluto!".
  • laura fogazza 05/07/2010 20:25

    :-))))
  • Carlo Pollaci 05/07/2010 18:28

    Laura,
    la tua personale citazione
  • Raul Pitis 05/07/2010 18:09

    Per Maricla e tutti coloro che seguono Agorà.
    Sono l'ultimo arrivato in questa sezione dove ho cercato attraverso consigli critiche ed oppinioni di altri fotografi come me di migliorare me stesso utilizzando tecniche nuove e nuove idee.
    Essendo l'ultimo non credo di avere molta voce in capitolo ma l'impressione che mi ha dato questa sezione è magnifica frequentata da persone cordiali e competenti ma con punti di vista diversi e questo la rende speciale per me.
    si potrebbe pubblicare una foto perfetta o un obrobrio inguardabile che comunque non metteremo in accordo tutti nemmeno se lo volessimo.
    un aneddoto che mi è capitato un giorno ho messo alla pubblica gogna un mio scatto (in un altro forum di discussione) bene L'80% ha criticato negativamente quello scatto a volte andando anche oltre le righe (motivo per cui non frequento più quel forum) ma quello scatto aveva vinto un premio.
    Chi sbaglia la giuria del concorso o i frequentatori di quel forum?
    se qualcuno vuol chiedere consigli o critiche per uno scatto che a lui pare buono ma diverso dal suo stile ben venga sia esso un capolavoro o una crosta.
    Verrà osannato o gli troncheremo le gambe secondo ni nostri gusti fotografici (scherzo)
    una cordiale buonasera a tutti e alla prossima discussione
  • laura fogazza 05/07/2010 18:03


    ...qualche precisazione per l'Autore:

    tu dici nel tuo primo intervento.....

    " Il mosso non è casuale ma avendo impostato i parametri in quel modo direi che fosse voluto"

    ..caro Autore non mi sembri molto convinto visto che usi il condizionale... e se davvero ne sei convinto ci spieghi perché ti piaceva che di tutta la scena fosse la camicia bianca a spiccare anche a causa del mosso?

    e poi...

    "probabilmente avrei potuto tagliare a sinistra per rendere meno vuota quella parte... potevo anche mettere una cornice che staccasse la foto dallo sfondo... Sì, tutte cose che avrei potuto fare ma a questo punto non sarebbe più stata una foto senza post... o mi sbaglio?"

    ...no, non sbagli ma....ci potresti spiegare se quello che hai appena detto significa che secondo te una fotografia è valida solo se realizzata senza alcun tipo di manipolazione in post per cui se qualcuno cerca di farti "vedere" in che cosa hai sbagliato...tu, invece di riflettere anche visivamente , semplicemente non lo prendi in considerazione solo perché...lo vedi in fase di post?

    e continui...

    "Credo che qui in Agorà si postino foto per ottenere vantaggi in merito alla tecnica... allora mi domando perché non suggerire impostazioni migliori per la
    fotocamera di quelle da me applicate, le diverse interpretazioni con più o meno ironia sono solo la personale visione dello scatto."

    ...parlare e far vedere, nei limiti del possibile, è meglio che dire soltanto...là dove le parole non arrivano...forse, si spera, la vista può...sopperire...non sempre, certo, ma "educare la vista" credo che sia un'aspetto davvero molto importante per chi ama la fotografia....non sei d'accordo anche tu.... Autore?
    ...sulla visione personale dello scatto.....caro Autore, sei tu che sei venuto in questa pubblica piazza a chiederci cosa ne pensiamo del tuo scatto...ed ogni nostra affermazione ovviamente implica...."una personale visione dello scatto"....l'ironia era ovviamente legata all'eccessivo biancore della camicia....unica nota luminosa di un incontro....al buio!

    ed inoltre...

    "Mi sembra di aver letto da qualche parte che se si va a vedere una mostra non si dipinge una propria versione dell'opera ma si cerca di capirne la motivazione."

    ...infatti tutti ci chiediamo ancora perché mai hai pensato di realizzare uno scatto in questo modo dando con il mosso e con la luce risalto non tanto all'incontro della coppia....quanto alla camicia bianca...!

    e continui dicendo....

    "A mio avviso in una street non si ha il tempo di pensare... le cose capitano e le sensazioni arrivano, e nel più breve tempo possibile inquadri e scatti."

    ...su questo ti ha già risposto Eugenio....e credo che non sia necessario aggiungere altro....

    ...poi concludi...

    "Quello che io ho visto in questo scatto è l'affrettarsi dell'uomo nel correre verso la sua compagna e questo mi ha suscitato la voglia di scattare."

    ...ecco, caro Autore, la prossima volta....invece di farti prendere solo dalla "voglia di scattare"....cerca di riflettere un po' di più....domandati ad esempio come focalizzare meglio quello che ti ha colpito....e magari capire anche che cosa ti ha veramente colpito....la realtà pura e semplice è una cosa.....la comunicazione di ciò che la realtà provoca in noi.....è tutta un'altra storia.....

    ...come vedi in tutto questo bel discorso, che tu potrai ovviamente condividere o meno,.....i dati di scatto....non c'entrano proprio nulla....ed ancor meno c'entra il lavoro di postproduzione.....i primi dati di scatto importanti per un appassionato di fotografia....sono nell'occhio, nella mente e nel cuore....

    ovviamente secondo la sottoscritta....

    laura
  • Carlo Pollaci 05/07/2010 16:12

    Maricla, puntualizzazione chiara ed esauriente.
    Io, da un po', mi sono iscritto al partito dei fedelissimi del commento (...più in la... vedremo).
    Un caro saluto a tutti!
  • Maricla Martiradonna 05/07/2010 10:59

    Cari amici, io devo regolarmi in base a ciò che mi mandate. Ammetterete che foto splendide in Agorà sono abbastanza rare, in genere preferite proporre foto sulle quali voi stessi nutrite dubbi per raccogliere pareri. E ammetterete anche che siete un numero esiguo di partecipanti, e che c'è un gruppetto di fedelissimi a cui sporadicamente si aggiungono persone che poi vanno via come meteore :-)
    Diciamo che l'idea originaria (partire dal meglio che si può fare per migliorare ancora grazie al confronto con i pareri altrui) è stata surclassata da esigenze meno ambiziose e più moderate.
    Gradatamente ho quindi dovuto abbassare le mie stesse aspettative, e "limitarmi" a pubblicare, oltre alle rare foto splendide, immagini che quanto meno non abbiano errori tecnici o di cui intuisco le potenzialità giuste per far nascere una discussione.
    Su tutto ciò, poi, si innestano variabili tipicamente "umane", come accontentare un utente che incassa elegantemente vari rifiuti dimostrando con questo la sua umiltà e l'importanza che annette alla partecipazione in Agorà. E simili cose, che rendono anche più piacevole e personale il mio impegno per questa sezione :-))
    Insomma, alla fine Agorà la fate voi, nel bene e nel male, io devo solo amministrare i vostri tesori :-))
  • Tommaso Vicomandi 04/07/2010 23:54

    da un fotoamatore dilettante due soli consigli ( visto che ne chiedi ) .... ovviamente non sono miei ma cerco spesso di ricordarli.
    1 in fotografia è più difficile togliere che mettere, ....troppi elementi che non focalizzano l'attenzione sul soggetto della tua foto.
    2 se la foto non è buona non eri abbastanza vicino ( e questo è uno che in fotografia è discreto !! :-)))))

    quindi cerca di focalizzare meglio l'attenzione sul soggetto della foto, leggendo qualcosa in merito vedrai che esistono diversi metodi.... a te la scelta del migliore in ogni situazione.

    per quanto riguarda la sezione Agorà ed il suo uso io la penso come una sezione in cui si postanto foto che possano far discutere su diversi argomenti, dal soggetto al bn al contenuto ecc ( non mi soffermo sul bello o brutto perchè soggettivo) .
    è l'autore (secondo me è ovvio) che deve indirizzare la discussione sui diversi possibili argomenti ,

    ... ti posso dire che a volte , anche involontariamente, ho sollevato dei veri e propri vespai, e sono stato tacciato anche di provocare ( .... ehi ragazzi non è che me la sono presa !!! :-)) ma sempre ho tratto insegnamento da queste discussioni, insegnamenti che poi devi approfondire con tue letture , secondo il tuo grado di interesse.
    quindi, direi non mollare, ritenta con altre foto e vedrai che ci saranno discussioni interessanti .

    sulla ammisibilità della foto in base alla qualità rimango in attesa di sviluppi.

    Ciao Maricla :-)))))
  • Maricla Martiradonna 04/07/2010 21:31

    INTERVENTO DELL'AUTORE:
    "Credetemi!!! Sono veramente contento di aver stuzzicato in qualche modo anche se involontariamente la discussione, tanto da far decidere un intervento da parte di Maricla, intervento che a questo proposito ritengo legittimo e doveroso.
    Sicuramente le foto pubblicate devono essere in qualche modo "buone" secondo il parere di chi le propone, ma passando prima al vaglio da parte dei gestori della sezione direi che forse esiste una
    contraddizione nel sistema di scelta, mi spiego meglio: vengono proposte delle foto e ci sono persone che devono decidere se vanno bene per Agorà. Una volta presa questa decisione e si pubblica il lavoro non vedo perché poi si dica doveva essere migliore?
    A meno che non ci sia il progetto di mandare qualcuno "al macello", cosa che mi risulta difficile da credere.
    Ovviamente vi prego di scusarmi se non capisco ma a volte l'avanzare dell'età mi crea problemi ah ah ah!
    Penso comunque che sia una bella occasione da cogliere per conoscerci e capirci di più!
    Un abbraccio!".
  • Maricla Martiradonna 04/07/2010 16:04

    Autore, ti rispondo anch'io, per cogliere l'occasione di puntualizzare qualcosa su questa sezione così particolare all'interno di fotocommunity.
    Tu scrivi:
    "Se in questa sezione pubblichiamo foto con un bel taglio, una bella scena, un bel bn/colore e con i dati di scatto giusti pubblichiamo una foto diciamo perfetta... allora forse conviene proporla per la galleria e non in Agorà!".
    In realtà non è affatto così. L'idea originaria di Agorà era quella di sottoporre al giudizio degli altri una foto valida INNANZI TUTTO SECONDO IL GIUDIZIO DELL'AUTORE. Anche nel testo di presentazione della sezione è specificato: "Chi desidera partecipare, deve inviare una sua fotografia (particolarmente riuscita e significativa secondo il proprio giudizio)".
    Purtroppo questa sfumatura non è stata recepita e le cose non sono andate così. Ormai da tempo Agorà è per lo più una specie di contenitore in cui esporre foto anche lontane dal proprio stile, o esperimenti, o curiosità o chissà che altro.
    Raramente si "butta allo sbaraglio", anonimamente, una foto in cui si crede. Si preferisce pubblicarla nel proprio portfolio, e non qui.
    Un saluto a tutti, e grazie all'autore che mi ha dato l'occasione per un piccolo sfogo :-))
  • Maricla Martiradonna 04/07/2010 15:55

    INTERVENTO DELL'AUTORE:
    "Eugenio Sinatra scrive: "c'è sempre il cestino, nessuno ci obbliga a far vedere cose tronche agli altri".
    Verissimo, ma se in questa sezione pubblichiamo foto con un bel taglio, una bella scena, un bel bn/colore e
    con i dati di scatto giusti pubblichiamo una foto diciamo
    perfetta... allora forse conviene proporla per la galleria e non in Agorà!
    Ed è anche vero che nessuno ci obbliga a vederle quando sono proposte.
    Secondo il mio modestissimo parere, come già detto si pubblica in questa sezione proprio per cercare di individuare quegli errori che chi scatta spesso non vede (come si dice ogni scarafone è bello a mamma sua).
    Poi dico nessuno deve scusarsi per quello che scrive o e per le motivazioni date, chi non accetta gli altrui pareri è meglio che non frequenti Agorà.
    Ora, assodato che lo scatto in questione non suscita nessun tipo di emozione, la mia domanda è: cosa avrei dovuto fare e quali impostazioni predisporre?
    Se non è questa la sezione dove si può avere questo genere di consigli allora scusate!
    Tutto questo sempre nel massimo rispetto delle idee di Tutti.
    Un caro saluto!".
  • Carlo Pollaci 04/07/2010 7:03

    Mi scuso per la brutale franchezza:
    la foto non trasmette (neppure in minima parte) quanto l'Autore aveva in mente. Dal punto di vista tecnico, si avverte solo un insieme confuso di elementi, senza che nessuno di essi emerga in modo significativo.
  • Maricla Martiradonna 03/07/2010 21:47

    INTERVENTO DELL'AUTORE:
    "Vorrei precisare che in me non esiste risentimento alcuno ed in nessun campo, la mia è solo una constatazione leggendo qua e là in questa sezione.
    Capita molto spesso che si facciano interpretazioni proprie dei vari scatti, a volte anche stravolgendo il senso iniziale, ma pochissime volte si danno consigli su come scattare o quali impostazioni predisporre nella fotocamera.
    Se partecipo in questa sezione è proprio perché "so" che ci sono persone che possono insegnarmi qualcosa e sono sempre affamato di insegnamenti!!!!!
    Rimane scontato che non sempre si riesce ad ottenere quello che si spera, come succede a scatti che a volte non raccontano o non emozionano!!
    Coma sempre un caro saluto e confido in Voi!".
  • Arnaldo Pettazzoni 03/07/2010 21:19

    Hai espresso un forte senso di verità, in effetti leggendo quello che hai scritto" riguardante l'insegnamento tecnico" non posso far altro che condividerlo. La scuola in fotografia secondo il mio punto di vista è sempre aperta,vale per qualsiasi livello di conoscenza uno appartenga sia come tecniche che come visioni. Più semplice le tecniche da imparare più complicate le visioni, la foto è comunicazione, il complicato è appunto comunicare.... perchè sono sempre gli altri che devono percepire. Qui ci sono persone che come tecnica di ripresa ne sanno tanto da poter insegnare..... capisco il tuo risentimento per questa mancanza, ma capisco anche che la visione del tuo scatto in parte non è stato percepito.