NUOVO CONCORSO FOTOGRAFICO "UN MURO" a cura di LABORATORIA

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
alessio carbone alessio carbone Messaggio 1 di 5
0 x grazie
Link
B. J., ragazzo palestinese, 21 anni: ‘quello che proprio non riesco ad accettare è il fatto che qualcuno ha cambiato il mio orizzonte. Da quando sono nato, sognavo di viaggiare oltre l’orizzonte. Altri viaggi, veri intendo
dire, non ne ho fatti. Ora se guardo l’orizzonte vedo solo il cemento.
Il 9 novembre del 1989 cadeva un muro che, per 28 anni, aveva diviso in due parti la città di Berlino. Fu una festa di liberazione,in cui la rabbia verso il vicinissimo passato si mescolava alla speranza per un futuro migliore. Dal 16 giugno del 2002, un muro lungo più di 700 km oscura le esistenze dei cittadini palestinesi che, separati dallo stato di Israele, si vedono usurpare le proprie terre e mettere a tacere la propria libertà. Muri di ‘protezione’ sono definiti. Eppure, la protezione dovrebbe nutrirsi di tranquillità, di calore, dovrebbe accogliere nella comodità delle sue forti braccia. Come le quattro mura domestiche, morbide.
Dovrebbe offrire sostegno e conforto. E insegnare il confine fra la paura e la curiosità. Ma ciò che accade in molti paesi alimenta esclusivamente l’odio. Perché i muri costruiti con il cemento impastato di ciechi limiti ideologici sono troppo sottili per riscaldare e troppo spessi per diventare trasparenti. Oltrepassare, dunque, diventa vitale: mettere le scarpe comode, fare un bel respiro e saltare dall’altra parte, quando si può. Indossare occhi da bambino, sospirare e guardare dall’altra parte, quando, invece, i sogni e le speranze rimangono l’ultimo aggancio verso il futuro. Si potrà mai dormire all’ombra di questo muro d’inquietudine? O si dovrà temere
di essere schiacciati dall’incomunicabilità, e sommersi dalla distanza con chi è diverso? Sarà mai un muro pieno di linfa vitale,ricoperto di verde, ai piedi del quale poter riposare sereni? Forse con le gambe, e le scarpe, pronte a lottare, forse con gli occhi ingenui e attenti si potrà costruire un mondo in cui le mura sono fatte di pelle colorata e i mattoni di cuori pulsanti; un mondo in cui le anime delle popolazioni discriminate non vivano più al buio della disperazione.
Un mondo nel quale l’indifferenza generale la smetta di trasformarci in tantissimi piccoli, grandi, enormi, pesanti, mattoni della vergogna.
Laboratoria presenta il nuovo concorso fotografico. Sensibile e attenta a ciò che sta accadendo in diversi paesi del mondo, l’associazione si interroga sulla difficile e controversa tematica del muro: barriera protettiva, sì,ma anche discriminante e limitatrice di libertà. Luogo di penitenza e preghiera, luogo di ricordi e, ancora, pagina bianca su cui sfogarsi. Per ognuno di noi il muro assume una concezione diversa: imprimerla in una foto può rivelarsi impresa difficile quando creativa e fantasiosa. Sicuramente, sarà anche opportunità di riflessione e di domande personali. Un momento di crescita, dunque, che descriva attraverso le immagini il modo in cui, a quei quesiti,vogliamo dare risposta. Qui poi ci saranno le informazioni più precise su concorso e mostra.

Il bando completo del concorso e tutte le informazioni relative ad esso sono presenti sul sito w.laboratoriaweb.org
oppure per altri chiarimenti potete contattare il seguente recapito telefonico T. 320.2681063
laura fogazza laura fogazza Messaggio 2 di 5
0 x grazie
Link
...molto interessante....grazie Alessio!

:-)))
alessio carbone alessio carbone Messaggio 3 di 5
0 x grazie
Link
grazie a te laura, spero che i membri di fotocommunity partecipino in tanti perchè il tema penso sia davvero stimolante e inoltre il calendario che produrremo sarà davvero un bel prodotto grafico che sarà messo in mostra all'interno della progetto nella "terra di jeshua".
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 4 di 5
0 x grazie
Link
Molto interessante....
Grazie per la segnalazione!
:-))
alessio carbone alessio carbone Messaggio 5 di 5
0 x grazie
Link
Salve a tutti , ricordo che sul sito www.laboratoriaweb.org è attiva la gallery delle foto partecipanti al concorso "un muro".

Ricordo che la foto vincitrice riceverà in premio un buono di 250 euro per l'acquisto di materiale fotografico.

Inoltre verranno selezione altre 11 foto per la redazione di un bellissimo calendario che riceverete direttamente a casa. Le 12 foto saranno esposte all'interno della mostra fotografica "Nella terra di Jeshua".

Partecipate numerosi contribuendo attraverso la fotografia, a lanciare un messaggio, una riflessione, su questo tema tanto attuale.
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut