Sony A100 vs CANON EOS 400D

<12>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 1 di 25
0 x grazie
Link
Ho bisogno di capire quale delle due macchine è migliore, ma cerco pareri obbiettivi sulla potezialità di entrambe e non solo sul marchio.
Devo prima o poi affrontare la spesa ma non ci capisco moltissimo, spesso mi perdo nelle sigle e numeri.
Lascio i link dove ho trovato le offerte e le caratteristiche:

Sony
http://www.computercityhw.it/Computerci ... d=118&sr=0

Canon
http://www.computercityhw.it/Computerci ... d=116&sr=0



Grazie a tutti
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 2 di 25
0 x grazie
Link
La differenza più evidente, in base alle recensioni che trovi sul web, è il rumore della sony con ISO alti 800-1600. Di più nin so :-)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 3 di 25
0 x grazie
Link
Allora, costruttivamente mi piace di più la sony, l'ho vista e soppesata. Tuttavia ti consiglieri la canon, ha la stessa risoluzione, il sistema di pulizia, ma ha in più un sensore meno rumoroso, come dice Giovanni.

Inoltre accedi al sistema canon. Solo che dovresti vedere (ora non ho tempo altrimenti lo farei io) se le vecchie ottiche EF possono essere montate, per lo meno in uso manuale, perchè mi pare di aver letto che solo le ES-S, cioè le nuove possono andare. Mi aiuterà giovanni...

Comunque la sony è molto valida e monta tutti gli obiettivi minolta ancora in commercio, i nuovi obiettivi di sony e alcuni "diamanti" prodotti da Zeiss, ai quali se ne aggiungeranno altri...
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 4 di 25
0 x grazie
Link
Bene xè io sarei + portata per la sony, ne ho gia una che come potete notare dalle foto per essere una compatta va molto bene.
Questa questione del rumore è così tanto differente fra le 2?
Giovanni Romeo Giovanni Romeo Messaggio 5 di 25
0 x grazie
Link
@Denise
A giudicare dalla foto, sembra di si.

@Giancarlo
leggi qui
http://www.dpreview.com/articles/canoneos400d/page2.asp

monta EF / EF-S

considerando che gli obiettivi EF-S sono pochissimi, è normale che monti tutta la serie degli obiettivi canon.



Messaggio Modificato (22-09-06 17:44)
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 6 di 25
0 x grazie
Link
Denise, io purtroppo, la sony l'ho solo vista in vetrina, ma la 400D l'ho appena comprata e devo dire che è una cannonata! Il sensore sembra tutt'altra cosa rispetto a quello della 350D (anche se praticamente è lo stesso)e la nitidezza delle foto è nettamente migliore. Migliorie generali anche nel resto delle funzioni della macchina si notano subito...è perfettamente compatibile anche con ottiche canon vecchie (ho provato subito i miei 80-200 del '98, 75-300 del '99, nonchè il vecchio 28-80 della Eos 5000). Le ottiche sigma vanno che è un piacere, i tubi di prolunga (Kenko) non danno problemi... Quindi direi che dal punto di vista dell'implementazione nel sistema Eos sia stato fatto un buon lavoro (al contrario della 350 all'inizio commercializzazione).
Poi è questione di gusti...
Sicuramente uscirà una prova dettagliata della Sony sulla rivista Fotografare (sembra che il mese scorso gli addetti della Sony abbiano lasciato in redazione una Alpha100 da strapazzare a dovere, quindi c'è da aspettarsi una prova dettagliata)
Ciao!
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 7 di 25
0 x grazie
Link
Nicola me la spedisci, mi piacerebbe provarla... io ti mando la mia 350D ;-)... sto a rosicà!!!!
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 8 di 25
0 x grazie
Link
La 350 ce l'ho già, ma se mi spedisci la tua posso fare lo sforzo! Scherzi a parte, ero un po' titubante sull'acquisto, ma ora sono soddisfattissimo! E' veramente una gran macchina!
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 9 di 25
0 x grazie
Link
Sinceramente anche la mia era una battuta, secondo te ti spedirei la mia "bimba"?
Comunque se la nitidezza è di molto aumentata come scrivi... la fotocamera sarà veramente Super, in quanto se devo essere sincero alla 350D manca proprio un pò di "dettaglio" soprattutto con obiettivi mediocri, non che non sia un'ottima fotocamera... Beato te!
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 10 di 25
0 x grazie
Link
La 350 è sempre una gran macchina e continuerò ad usarla con soddisfazione, ma devo dire che i tecnici della Canon hanno fatto un ottimo lavoro sulla neonata 400D.
Certo che se mi sparano fuori un nuovo modello ogni anno non andiamo molto d'accordo...
Oggi provo alcune macro con l'accoppiata obiettivo macro-tubi prolunga...vediamo che succede...
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 11 di 25
0 x grazie
Link
Io personalmente non credo che il livello di nitidezza lamentato da Daniele sia dovuto al sensore.
ho sperimentato sulla D80 che anche usando il Buon 18-70 DX le foto sono leggermente morbide, non hanno una nitidezza estrema. Questo a dimostrazione del fatto, ma penso lo sappiate, che aumentando la risoluzione del sensore si vedono di più i limiti di uno scarso obiettivo. Non so che ottiche abbia Nicola, ma con il canon 18-55 di sicura andrà meglio su una 350D o ancora meglio su una 300D che su una 400D.

Per la sony vale lo stesso discorso. Il 18-70 di corredo in pratica è uguale al quello che veniva fornito sulla Minolta 5D, ora, su quella era accettabile, ma sulla sony con quattro mega in più diventa appena sufficiente per cominiciare...

Tornando al problema della scelta di Denise, non mi sento di darti un consiglio assoluto. Io ho preso la D80, spendendo 1300 euro anche perchè è una macchina più "grossa" e mi cade meglio in mano, oltre che perchè mi piaceva ed è di qualità, non avrei preso nè la 350D nè la 400D perchè le trovo troppo piccole anche se fotograficamente molto valide. La Sony l'avrei presa sicuro se non arrivavo come budget alla D80.

Siccome tu sei una ragazza e hai delle manine piccole e delicate di sicuro, prendi la Canon, ti cadrà bene in mano ed accedi ad un sistema di ottiche molto ampio e collaudato...
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 12 di 25
0 x grazie
Link
Giancarlo io ho delle "manine" delicate e la 350D mi calza a pennello! ;-)))))))))



Messaggio Modificato (28-09-06 17:32)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 13 di 25
0 x grazie
Link
Mi sembra di capire che per la maggior parte si tratti di preferenza del marchio + che della vera e propria qualità del sensore..

O sbaglio?!
Daniele Rapino Daniele Rapino Messaggio 14 di 25
0 x grazie
Link
Denise più o meno è come dici tu, tra parentesi la sony produce i sensori per la Nikon quindi + o - la scelta è abbastanza ristretta.

Salvo che, almeno per quello che ho sentito la Canon ha dei sensori che dovrebbero avere una resa leggermente migliore quando si usano ISO molto alti (spero che non mi linceranno per questa ultima affermazione).... anche se io ho visto qualche scatto di Giancarlo non compresso e grosso modo siamo li anche con ISO molto alti.

In realtà l'unico consiglio che ti do è di partire (se te lo puoi permettere) con un obiettivo di un buon livello, possibilmente non quello del KIt (per la Canon).

Ciao!



Messaggio Modificato (28-09-06 18:29)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 15 di 25
0 x grazie
Link
e invece il kit della sony, come lo trovi?

Fra l'altro considera che sony monta anche Zeiss quindi se notassi che quegli obbiettivi sono decisamente scarsi, posso sempre comprarmene uno serio...



Messaggio Modificato (28-09-06 18:16)
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut