Ritorna alla lista
Sabato sera.......

Sabato sera.......

1.291 51

Seby Privitera


Free Account, Catania

Sabato sera.......

Uno squillo nel cuore della notte
e la vita di chi rimane ......non sara' mai piu' come prima.

Come fare x capire questo problema?
Da parte mia posso scrivere due cosette.....

Ci sono varie componenti che scatenano l'incidente...
a parte l'alcol che fa' la sua parte, c'e l'ADRENALINA
LA GIOVANE ETA' con L'incoscienza di sfidare la vita,
ERBA ESTASI e poi tante altre DROGHE che fanno il resto,
pero' c'e un qualcosa che in pochi hanno notato,
un qualcosa che secondo me e' stato troppo sottovalutato
e che si dovrebbe eliminare completamente dalle automobili dei ragazzi
, lo STEREO.....
se proviamo ad immaginare una discoteca dove i ragazzi si scatenano,
come si fa' a stare tranquilli seduti in un'automobile?
casse enormi che pompano musica ad alto volume
dentro un piccolo abitacolo di pochi metri,
non fa' altro che amplificare al massimo qualsiasi stato d'animo
figuriamoci quello di coloro che l'hanno alterato di suo...
e' un cocktail mortale a cui e' difficile resistere,
io andrei a vedere tutte le auto schiantate e mi giocherei la camicia
che quasi tutti avevano lo stereo a palla....
Ma naturalmente non e' solo questo il vero problema,
forse il tallone d'achille e' nella prevenzione sbagliata.....

Allora cosa bisogna fare????
Noi dovremmo cercare di educare facendo conoscere ai nostri figli il vero valore della vita,
pero' non basta dirgli solo di non bere, non drogarsi o tornare presto,
bisognerebbe x primo conoscere CON CHI esce mio figlio,
quando suona il citofono
(le prime volte) bisogna assolutamente dire:
FALLO SALIRE CHE VOGLIO CONOSCERLO.......
bisogna inculcare ai propi figli che;
quando il deficente di turno comincia a correre.... gli si dica che :FAMMI SCENDERE IMMEDIATAMENTE
se poi ha bevuto e meglio nemmeno salirci con chi gioca con la vita degli altri.

X quanto riguarda gli organi di polizia
dovrebbero presidiare con una volante l'uscita delle discoteche x scoraggiare che si mette alla guida,
e non facendo contravvenzioni appostati lontano un miglio dalle discoteche e oltretutto x fare CASSA
intimando e scoraggiare nei parcheggi.... chi non e' all'altezza di non mettersi assolutamente alla guida
e non occorre un palloncino x vedere chi e' ubriaco o meno....

Le case automobilistiche poi dovrebbero mettere due dispositivi con combinazione x i genitori
che vogliono stare tranquilli: volume stereo e limitatore di velocita'

Certo che con questi accorgimenti non si risolvera' il problema
pero' secondo me avremmo molto meno disgrazie............

Commenti 51

  • Thomas Leib 22/10/2013 20:52 Commento di voto

    Pro
  • Wmr Wolfgang Müller 22/10/2013 20:52 Commento di voto

    c
  • Mario Ventura 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    Pro
  • Cécile Fischer 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    pro
  • pat-ricca 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    Secondo me, M. Lupi - per "utopistico" - intendeva la parte del discorso riguardante i dispositivi a disposizione dei genitori: anch'io lo vedo di difficile realizzazione (tanto più che i maggiori "ciechi" della situazione sono proprio tanti - NON tutti - genitori!!)...
    Per tutto il resto sono d'accordo, con una nota: chi ha mai pensato (io non di certo!!) che l'operato della Polizia (mi riferisco a questo caso, NON a tutti gli altri!!) avesse un fine di "prevenzione"??
    Ma veniamo alla foto: mi piace molto la luce e la finezza di dettaglio ma (a mio parere!!) per la "galleria", avrei "visto" la coppa del bicchiere a sinistra intera...
    Mi dispiace, molto bella ma (per me...) in questo caso non da Galleria
    C
  • Manolo Torres 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    Pro ++++
  • Ruth U. 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    pro
  • Adele D. Oliver 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    PRO
  • Luca Di Muzio 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    +
  • Der Zacki 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    c
  • Seby Privitera 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    M Lupi @
    Avrei preferito che avessi scritto che tutto il discorso e' UTOPIA,
    se parli di prima parte seconda non sei molto chiaro,
    magari se potessi illuminarmi entrando nello specifico
    te ne sarei grato.
    Riguardo alla foto DIFFICILE LETTURA
    scusami, ma mi e' scappato un sorriso....
    un abbraccio
  • M Lupi 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    Trovo la primissima parte del discorso giusta e sensata, il resto PURTROPPO è pura utopia.
    Tornando alla foto, prima di leggere il messaggio di cui sopra, non ci avevo capito granché la parte in b/n è di difficile lettura. Chiedo scusa all'autore.
    Contra
  • Massimo Ferrero 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    pro
  • lolita cecilia 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    Pro
  • Franco Cutroni 22/10/2013 20:51 Commento di voto

    PRO!