Ritorna alla lista
Le difficoltà della chiesa

Le difficoltà della chiesa

1.070 0

Le difficoltà della chiesa

Attualmente la chiesa sta vivendo un momento veramente difficile. Cosa accade alla chiesa oggi? Come affrontare le sfide della trasmissione della fede alle nuove generazioni, gli scandali a cui si è andati incontro in diversi Paesi, l’abbandono della fede nel continente europeo? Certo, ai fini dell’evangelizzazione, l’uso dei beni è necessario. Ma con quale credibilità la Chiesa porterà al mondo la “buona notizia” di Dio che, per salvarci, si fa povero e sceglie i poveri, se le istituzioni ecclesiastiche gestiscono banche e giocano in Borsa? Se chi annunzia il Vangelo vive in palazzi simili a regge? Con quale coerenza la Chiesa esorta i fedeli a partecipare all’Eucaristia, memoriale della Pasqua, se poi ne offusca la trasparenza con cerimonie pompose, abbigliamenti sfarzosi e ornamenti ricchi e preziosi? Negli ultimi anni crescono nella Chiesa il silenzio e il disinteresse dei fedeli. Non parla più nessuno, e le chiese, grandi e preziose sono sempre più vuote. Dunque, una Chiesa sempre più ricca e zitta.

Commenti 0