Ritorna alla lista
"jpg b&w#04" di Vincenzo Galluccio d'Avallone

"jpg b&w#04" di Vincenzo Galluccio d'Avallone

1.967 8

"jpg b&w#04" di Vincenzo Galluccio d'Avallone

di Vincenzo Galluccio

Commenti 8

  • Aldo Feroce 07/02/2010 23:43

    non trovo che sia errato inclinare la macchina fotografica,si usa molto ,puo' anche non piacere ma rimane secondo me un modo sempre valido
  • Carlo Atzori 07/02/2010 11:41

    Storta o non storta, diversamente equilibrata, interessante ed ntelligente....la fotografia è il frutto di un ragionamento, una scintilla che in un attimo ci fa decidere lo scatto, ma prima bisogna pensare cosa si vuole racocntare e d in questo caso il ragionamento è evidente, chiaro...arriva del tutto....il mosso controllato, la parte visibile, la posizione degli elementi, l'accurata ricerca del movimento e della dinamica, i ltutto fa pensare ad una persosona che di fotografia ne capisce, eccome.
    Complimenti all'autore/autrice, davvero un bellissimo BW.
  • Maricla Martiradonna 06/02/2010 13:58

    INTERVENTO DELL'AUTORE:
    "Posso fare una battuta? Non si dice “storta”, ma foto “diversamente inclinata”!
    Perché “storta”? La domanda è: perché sono “diritte” le nostre foto?
    Ebbene, la foto non piace, quindi è una foto “brutta”, ma non è una foto “storta” né tantomeno una immagine con “velleità artistiche”. Non è niente di tutto questo in quanto ritengo la fotografia ( o almeno la “mia” fotografia) un artificio e non un’arte (penso alla musica “forte”), e non è una foto “storta” perché è rispettata la regola dei terzi con l’uomo posizionato al terzo distale del fotogramma e con una via di fuga che fa il paio con l’angolo in basso a sinistra. Insomma non una libertà assoluta, ma “vigilata”.
    Pensavo e guardavo a tutto questo mentre scattavo? Assolutamente no! Quando fotografiamo dall’alto o dal basso che cosa facciamo? Incliniamo la nostra macchina fotografica, ebbene la foto “storta” nasce dalla curiosità dell’effetto di inclinare ancora, diversamente, la macchina fotografica. Così facendo gli errori sono tanti, qualche volta viene fuori una fotografia “decente”, sempre mi rimane l’esercizio ad un punto di vista diverso.
    Wim Wenders nel suo film “Lisbon Story” fa dire a Munro, un regista che andava in giro a filmare la città con la telecamera appesa dietro le spalle: "Queste immagini mostrano la città com'è e non come vorrei che fosse. Pronte per essere scoperte da generazioni future con occhi diversi dai nostri".
    Insomma, c’è una fotografia fatta di “storie” ed una piena di sguardi.
    La fotografia è anche un gioco, e quello suggerito da Laura lo trovo immensamente piacevole. In fondo parliamo di fotografia, ed esprimersi attraverso le immagini lo trovo “sintatticamente” corretto".
  • laura fogazza 05/02/2010 15:16

    ...anch'io, che pure amo le foto mosse e storte,....trovo che in quest'immagine manchi qualcosa.....mi piace moltissimo l'aspetto un po' inquietante della porta e del bn.....ma.....

    ...."giocandoci" un poco (più che altro per "vederla" dritta...)....ne è uscita fuori....questa "visione".....

    ....spero l'autore/autrice vorrà perdonarmi!!!



    (P.S.:...a me piace molto la parte inferiore dove non c'è il ragazzo ....)

    laura
  • Francesco Torrisi 04/02/2010 11:45

    Mi associo ad Ivavo...perchè storta?
    inclinare uno scatto non la fa la foto migliore o più artistica...liberiamoci di alcuni concetti che sono più "credenze popolari" che reali esigenze artistiche...
    Solo in alcune e rare fotografie lo "storto" ha motivo di esistere.
    Buono panning..c'è movimento e nello stesso tempo definizione nel senso che c'è leggibilità dei soggetti.
    Riprendendo quanto affermato da Carlo anch'io sostengo che c'è carenza nel racconto... no so che volesse dire l'autore/ice, lo ritengo più un esercitazione tecnica...tutto sommato riuscita discretamente.
  • Carlo Pollaci 04/02/2010 7:24

    Grande "mosso"...
    chiedo scusa, ma non vedo la "foto".
  • Francesco Marino 03/02/2010 19:47

    Questa e' un'immagine "nel nome della liberta' compositiva",dove,a mio opinabile avviso,l'uso-abuso di tale liberta' ha portato risultati discutibili....saro' l'ultimo degli oscurantisti,ma questo e' il mio personalissimo giudizio...
    Francesco
  • Ivano Cheli (1) 03/02/2010 17:55

    non vado matto per le foto storte dove non riesco a vederne la necessità, mi piace l'effetto mosso e il bianconero