2.127 11

maurizio bartolozzi


Free Account, firenze

Iris d'acqua

Il Giardino dell'Iris è un'area verde situata nel lato est di Piazzale Michelangelo a Firenze.
Appartiene alla Società italiana dell'Iris, un'associazione per la promozione di questo fiore. Annualmente viene organizzato un concorso internazionale di coltivazione di iris (un fiore simile al giglio e al giaggiolo), che ha come scopo quello di riuscire, attraverso incroci e combinazioni di floricoltura, ad ottenere un giglio coltivabile che abbia il colore scarlatto di quello rappresentato nello stemma di Firenze. Questo fiore cresce infatti in natura nei colori viola e bianco, mentre più raramente si ottengono altri colori, come il rosa carnicino o il giallo.
La storia dello stemma nasce infatti dal ribaltamento dei colori (da bianco su sfondo rosso a rosso su sfondo bianco) che si ebbe quando furono scacciati i ghibellini dalla città nel medioevo ed i guelfi assunsero il governo cittadino. I ghibellini avevano infatti nello stemma il giglio bianco, molto diffuso nella campagna toscana, mentre i guelfi adottarono l'opposto giglio rosso, che non esisteva in natura.
Nonostante gli sforzi non si è ancora riusciti ad ottenere la tonalità desiderata. Ogni anno vengono mostrati i nuovi esemplari e vengono premiate alcune caratteristiche come la robustezza, la bellezza e naturalmente il colore.
Nel giardino oltre alle piante in gara dell'anno in corso, sono conservati anche tutti gli esemplari premiati negli anni passati, fin dalla prima premiazione (il cosiddetto Premio Firenze) del 1957.
È aperto al pubblico solo nel mese di maggio.

Commenti 11

Informazioni

Sezione
Cartelle Toscana
Visto da 2.127
Pubblicato
Lingua
Licenza

Exif

Fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Obiettivo ---
Diaframma 5.6
Tempo di esposizione 1/400
Distanza focale 300.0 mm
ISO 400