Quale Stampante

<12>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Gero Merella Gero Merella   Messaggio 1 di 26
0 x grazie
Link
Che stampante mi consigliereste di prendere senza dover dare la mia Tempra ToneMappata in permuta?...Ho letto benissimo della Epson R800 quella con i 2 neri...
Oppure ...quanto bisogna spendere per avere delle belle stampe?.....
Grazie dell'attenzione....
:-)
Alessandro Greco Alessandro Greco Messaggio 2 di 26
0 x grazie
Link
Con la Epson mi sono trovato sempre bene, il modello che dici tu non lo conosco personalmente, ho ormai una datata Stylus photo 700, che funziona egregiamente. Trovo ottima anche la compatibilità con inchiostri ( o cartucce) non originali ( ricarico la cartuccia del nero ) ed è già un bel risparmio. Da quello che ho visto non teme confronti con le HP o le Canon, anzi....
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 3 di 26
0 x grazie
Link
Dipende dal formato che vuoi fare...cioè, se vuoi rimanere sull' A4, o andare all'A3. nel primo caso, Epson e HP abbondano, e te la cavi con 300/400 euro per una roba buona...se vuoi l'A3, devi raddoppiare quella cifra, sempre rimanendo in casa Epson o HP.
io ho una Epson Stlus R2400, tre neri e 5 colori (cioe CCYMMKKK) stampa sino all'A3+ (32x48) con inchiostri a pigmenti (sai quelli che durano di piu), certo costa 850 euro...pero li vale sino all'ultimo
Gero Merella Gero Merella   Messaggio 4 di 26
0 x grazie
Link
Mi basta tranquillamente l'A4....io ho una Epson Stylus Photo 810 ma non mi soddisfa...specialmente sulla stampa in Bn.
Massimo Santoni Massimo Santoni Messaggio 5 di 26
0 x grazie
Link
Conviene?
Il mio fotografo mi stampa a 1.50 € il 20x30 e 3€ il 45x30... 850€ + cartucce e carta... quando li ammortizzi? e la qualità è come quella della stampa chimica?
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 6 di 26
0 x grazie
Link
massimo, in termini di costi non conviene tanto...in termini di qaulita si, se sai come usare tutto, e non ne parliamo in termini di spirito creativo: vedere uscire il foglio dalla stampante dopo due ore di lavoro è una soddisfazione incredibile...
non c'è poi paragone se vuoi stampare su supporti particolari (carte acquerellate, opache,tessuto..) e massime per stampare il BN! se hai una stampante di ultima generazione con almeno due neri, hai stampe BN che il lab(che stampa acolori) non ti puo raggiungere!
Massimo Santoni Massimo Santoni Messaggio 7 di 26
0 x grazie
Link
Capito. Interessante questa del BN, infatti il lab con il BN non è il massimo... ma credo che per ora mi accontento :)
Gero Merella Gero Merella   Messaggio 8 di 26
0 x grazie
Link
ehmmmmm.... scusate se mi intrometto.....ci sarebbe un povero diavolo che avrebbe fatto una domandina... quando avete finito la vostra interessante discussione... per carita'... con comodo eh... non ho fretta.... fate pure....io mi siedo e aspetto...
eh eh....

:-))



Messaggio Modificato (14-08-06 18:44)
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 9 di 26
0 x grazie
Link
okokokok, Gero! allora la R800 ha due neri, e quanti altri colori? e sono inchiostri a pigmenti (Ultrachrome) o ad acqua? e quanto costa?
Gero Merella Gero Merella   Messaggio 10 di 26
0 x grazie
Link
Miiiiiiii..... io faccio una domanda e per tutta risposta mi fai il terzo grado....
:-(((
niente sacciu!
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 11 di 26
0 x grazie
Link
Gero, se vuoi un consiglio, la r800 è una stampante a pigmenti molto valida (se ti basta il formato A4). Se vuoi arrivare all'A3+ le scelte in casa Epson sono la R1800 (che uso io con ottimi risultati! ) e la 2400. Ho provato tempo fa alcune canon e ho notato una leggera dominante ciano a volte fastidiosa...in più la durata delle stampe non è paragonabile a quelle delle Epson di ultima generazione (provato personalmente con alcune stampe dietro ad un vetro ed esposte al sole per alcuni giorni.
Le HP hanno un unico vantaggio: ogni volta che sostituisci le cartucce di stampa hai gli ugelli di stampa nuovi (per lo meno sulle stampanti fino all'anno scorso)...
Riassumendo ti consiglierei Epson R800 (A4) o R2400, R1800 (A3+). Io uso la R1800 e ne sono entusiasta, ho sempre comprato Epson e continuerò a farlo! Una unica ed ultima cosa...dalle mie parti (Mantova) si fa un po' fatica a reperire le cartucce (a Mantova si fatica a reperire di tutto, pero'), ma le trovi su www.e-price.it ad un prezzo molto inferiore ai negozi tradizionali...il sito è sicuro ed affidabile, quindi vai sul sicuro!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao! NIK
Marino Mannarini Marino Mannarini Messaggio 12 di 26
0 x grazie
Link
concordo!! aggiungo solo che la 2400 è migliore per stampare il bn, rispetto alle altre due, perche ha ben 3 neri....io ce l'ho e so di cosa parlo..
:-))
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 13 di 26
0 x grazie
Link
Gero, qualunque cosa fai vai sempre su EPSON. Io ho una HP 8250 a 6 inchiostri (un solo nero), mi sodddisfa, ma le espon sono superiori...
Angelo Barigazzi Angelo Barigazzi Messaggio 14 di 26
0 x grazie
Link
Gero io uso una hp photosmart 7760 che lavora a 3 toni di grigio e costa sui 110 euro e fa stampe in bn stupende che le epson quelle scarsone se la sognano :-))))
Se poi vuoi spendere sui 500 euro è appena uscita la hp photosmart serie 8750 a 490 euro che lavora coi 3 toni di grigio e fa anche a3+ cioè il 33x48,3
E' fantastica.
Gero Merella Gero Merella   Messaggio 15 di 26
0 x grazie
Link
grazie a tutti ragazzi...penso che mi orientero' sulla R800 anche se la 7760 mi incuriosisce (anche visto il prezzo)..io ho visto delle demo in un canale di sky della epson dove le stampe in Bn fatte con la R800 sembravano fansatiche...certo che è un canale epson.....
.-))
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut