Obiettivi grandangolari per Canon

<12>
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 1 di 18
0 x grazie
Link
Ciao a tutti! ho sempre avuto intenzione di comperare un grandangolare per la mia eos 350 D cosi oggi l'ho acquistato online.Ho comperato un COSINA (voigtlander) OBIETTIVO 19-35mm f:3.5-4.5 ...cOSINA è una buona marca per le ottiche?pensate che abbia preso un buon obiettivo?ovviamente ne sono consapevole che si tratta di una linea economica e penso di averlo pagato anche poco.Ha fatto solo 15 scatti,praticamente nuovo ed ho speso 102 EURO.
Che dite?mi hanno fregato oppure ho fatto l'affare considerando che lo devo usare da principiante e non posso permettermi di spendere grandi somme?!!!!+Grazie!!!
Massimo Baraldo Massimo Baraldo Messaggio 2 di 18
0 x grazie
Link
Tu ne sei soddisfatto? Fa quello per cui l'hai preso? Se rispondi si vuol dire che hai fatto un buon acquisto.....
Max :-)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 3 di 18
0 x grazie
Link
Il "problema" è che mi deve ancora arrivare a casa!!!!!!!!

Ho chiesto informazioni perchè non conoscevo neppure la marca e non so se fidarmi..e poi potrebbe essere un buon grandangolare un ottica che parte da 19 mm? ne ho visti molti che partono da 10 o 14.Sono Le altre ottiche ad essere spinte ed il mio è nella media dei grandangoli oppure il mio è poco spinto?
Grazie per la risposta Massimo
Massimo Baraldo Massimo Baraldo Messaggio 4 di 18
0 x grazie
Link
Ciao Filippo...
Secondo me, parere da amico, avresti dovuto agire in altro modo! Mi spiego; sarei andato a provare in un negozio qualche obiettivo per vedere ciò che più si adattava alle mie esigenze (tra un 10 e un 19 un po' di differenza c'è!!!) e di conseguenza avrei poi ordinato. Comunque, quando ti arriva sfruttalo al massimo... ti servirà da palestra per un futuro dai tempi migliori :-) e ti renderai anche conto se fa al caso tuo o avevi bisogno di altro!
Buona luce!
Max
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 5 di 18
0 x grazie
Link
Grandangolo per Canon? Sigma 10-20, of course!
Marco Fiorentini Marco Fiorentini Messaggio 6 di 18
0 x grazie
Link
Io ho un SIGMA 12-24 e mi trovo benissimo
Alberto Favaro Alberto Favaro Messaggio 7 di 18
0 x grazie
Link
1 domanda...
ma questi 10/20,
quando in futuro avremmo macchine a pieno formato,che fine faranno?anche perche' non mi sembrano cosi a buon mercato da augurarsi di cambiarli..
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 8 di 18
0 x grazie
Link
Se avessi i soldoni che occorrono per una reflex con sensore 24 X 36 mi porrei la questione, ma visto che sono al di fuori della mia portata...
Alberto Favaro Alberto Favaro Messaggio 9 di 18
0 x grazie
Link
si anche della mia :):)
ma per ora...
..non vorrei tra 2...3anni....i prezzi scendano
e si passi tutti 36...
credo che la lente debba durare piu della fotocamara..
Nicola Mancini Nicola Mancini Messaggio 10 di 18
0 x grazie
Link
Ammesso che il prezzo delle full frame si abbassi, una reflex con sensore aps-c che mi 'allunga' i tele me la tengo comunque... quindi anche il 10-20 non va certo buttato (anche perchè è una gran lente)...
Pino Magliani Pino Magliani Messaggio 11 di 18
0 x grazie
Link
Ciao Filippo.

Francamente avrei tenuto o comprato il ciofegon (si trova sui 60 euro e se ti stanchi lo rivendi alla stessa cifra) che per quanto bistrattato non fornisce i risultati tremendi di cui si dice, soprattutto se scatti in raw e fai un po' di pp. Credo che mediamente restituisca risultati superiori al Cosina che non conosco ma credo sia una lente di fascia bassa. Ormai comunque l'hai preso e quindi fanne buon uso :)

Ciao
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 12 di 18
0 x grazie
Link
Grazie delle risposte ragazzi...l'obiettivo mi è arrivato e ho visto che un po per ingenuità un po per incompetenza,behl'obiettivo non mi ha soddisfatto e vi spiego perchè chiedendovi anche di delucidarmi su alcune questioni:
Hon notato come il Cosina in questione ossia il 19 35 mm in realtà non sia un bel grandangolare,non mi fa riprese panoramiche non ha un angol odi cmapo pari a 180 gradi o giu di li.Pare uguale al mio 18 55 di serie.Per avere un bel grandangolare che mi faccia dei bei panormai che devo comprare rimandendo su fascia economica?????

Che differenza c'è tra un grandangolo ed un fish eye?

se prendo un grandangolo troppo spinto avrò problemi di deformazione dell'immagine?

Qualcuno mi spiegherebbe la questione del fattore di conversiona tra le digitali e le analogiche e (forse farò una domanda banale)se i mm degli obiettivi si riferiscono alle digitali o alle analogiche????

Grazie ragazzi!!!
Pino Magliani Pino Magliani Messaggio 13 di 18
0 x grazie
Link
Beh scusa ma che differenze ti aspettavi con il tuo 18-55 a livello di angolo di campo? Tra 18mm e 19mm la differenza è risibile.... 1 solo mm e comunque a favore dell'ottica di serie. Io pensavo infatti che tu non avessi il 18-55, ma avendolo perchè hai preso un 19-35 che è interamente coperto dalla tua ottica kit??? Capirei se fossi passato ad un obiettivo di classe superiore ma questo Cosina credo sia piu' o meno allo stesso livello.

Per quanto riguarda il fattore di conversione per le canon devi moltiplicare per 1.6, il che significa che il tuo 19mm corrisponde all'incirca ad un 30mm su una macchina fotografica a formato pieno. E' una semplificazione, poichè ci sono altri fattori come la profondita' di campo ecc... che rendono tale assunto non proprio corretto, ma rende abbastanza l'idea di come si comportera' la lente con una digitale APS. Per quanto concerne I mm questi sono mm in senso assoluto, e non conta se sono riferiti a analogiche o digitali. 50mm sono tali anche se li utilizzi su medio formato, 35mm o apsc. Quel che cambia è l'angolo di campo inquadrato che rende l'obiettivo rispettivamente nei tre casi citati un grandangolo, un normale o un tele moderato.

Una buona lente che potresti prendere in considerazione per avere un grandangolo piu' spinto è il canon 10-22mm. E' una lente studiata per le Canon con sensore aps ma un domani se passerai a Full Frame la puoi rivendere senza troppi problemi, ha un buon mercato. Anzi, potresti provare a cercarne una usata per risparmiare qualcosa.

In ultimo, permettimi un consiglio: non pensare che per fare bei panorami sia necessario un grandangolo molto spinto. Ho viso foto fantastiche di paesaggisti blasonati fatti con dei tele. Molto spesso sono i dettagli a fare la foto, con un grandangolo spinto si inquadra si tutto quanto ma il tutto diventa estremamente piccolo ed insignificante. Lenti cosi' spinte vanno bene quando ci sono importanti elementi di primo piano che possono enfatizzare le profondita' offerte da cotanta apertura.

Insomma quello che sto dicendoti e di sperimentare prima con il tuo 18-55 e poi vedere se ti serve veramente una lente cosi' estrema.

Ciao

Pino
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 14 di 18
0 x grazie
Link
Grazie,Pino;un ultima cosa: >FULL FRAME significa formato pieno quindi lo stesso delle macchine analogiche?
esistono per curiosità delle Canon digitali a formato pieno?
Grazie,di tutte le spiegazioni,effettivamente ho fatto la cazzata ad acquistare il Cosina,vedrò di rivenderlo!
Jacopo Moro Jacopo Moro Messaggio 15 di 18
0 x grazie
Link
... Full frame vuol dire che la grandezza del sensore è 24x36... Come il formato della pellicola ... Non ha il fattore di moltiplicazione ....
Canon FF per adesso sono la Canon 5D e La Canon 1D markII
Ma le trovi a prezzi folli...
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut