Ciao e grazie per la tua visita ed il commento.
Abbaimo aprofittato per vedere le tue immagini: ti auguriamo che latua futura professione medica non ti impedisca di coltivare questa tua grande passione intrisa di talento e creatività.
Un Caro saluto.
le foto della sezione astrofoto sono incredibili (quelle di Proximo sono proprio "stellari"), ma leggo che anche l'attrezzatura utilizzata è di pari grado. tu invece hai scritto di aver usato solo il 70-300 (che ho identico tra l'altro, per quello che costa un ottimo tele) e volevo chiederti come hai fatto a prevenire l'effetto mosso, visto che con esposizioni lunghe ho scoperto che la luna si muove molto più rapidamente di quanto non pensassi!
ciao Enrico
ti ringrazio per la proposta di votazione alla mia foto e alla tua gradevole presentazione.Vedo che oltre alla fotogr ami la musica che anche per me è la seconda grande passione. Il primo gruppo a 13 anni, l'ultimo tutt'oggi a 50 anni e passa, un figlio che ha pressapoco la tua età, musicista ecc.Grande intesa quindi, Ancora grazie a presto
Grazie del commento.....non mi ero neanche accorto che era storta...e comunque ai ragione, raddrizzarla tagliando la mano....meglio cosi..
Ciao gianfranco
er-man 02/07/2007 14:26
grazie per la visitaFabio Fazzari e Mara Ramella 02/07/2007 13:55
Ciao e grazie per la tua visita ed il commento.Abbaimo aprofittato per vedere le tue immagini: ti auguriamo che latua futura professione medica non ti impedisca di coltivare questa tua grande passione intrisa di talento e creatività.
Un Caro saluto.
Filippo Giacometti 25/06/2007 13:59
grazie enricohai colto pienamente
ciao
f.
30 anni dopo .....
Filippo GiacomettiParlatore Antonino 21/06/2007 19:21
Grazie per il commento interessante la foto della chitarra luminescenteRaffaele Cadeddu 28/05/2007 4:26
ciao Enrico, volevo farti i miei più sinceri complimenti per la tua astrofoto dell'eclissi di luna:Eclissi 03/03/07
Enrico Contrile foto della sezione astrofoto sono incredibili (quelle di Proximo sono proprio "stellari"), ma leggo che anche l'attrezzatura utilizzata è di pari grado. tu invece hai scritto di aver usato solo il 70-300 (che ho identico tra l'altro, per quello che costa un ottimo tele) e volevo chiederti come hai fatto a prevenire l'effetto mosso, visto che con esposizioni lunghe ho scoperto che la luna si muove molto più rapidamente di quanto non pensassi!
ciao
raf
Sandro Libra 19/05/2007 13:54
ciao Enricoti ringrazio per la proposta di votazione alla mia foto e alla tua gradevole presentazione.Vedo che oltre alla fotogr ami la musica che anche per me è la seconda grande passione. Il primo gruppo a 13 anni, l'ultimo tutt'oggi a 50 anni e passa, un figlio che ha pressapoco la tua età, musicista ecc.Grande intesa quindi, Ancora grazie a presto
conc 2
Sandro LibraFilippo Giacometti 16/05/2007 10:07
grazie del commento enricociao
f.
Regata di Vela al Terzo in Laguna
Filippo GiacomettiBig L. 26/04/2007 10:33
"Fino a qualche anno fa"Intendendo quelle vere.
Fotografala poi pubblica e confrontiamoci.
Ciao
Francesca Gattari 20/03/2007 18:41
Grazie per il tuo gradito commento aTraffico notturno
Francesca GattariFrancesca
Antonella Scimone 18/02/2007 18:55
Grazie davvero..ciao AntonellaFrancesca Mattavelli 07/02/2007 15:45
Enrico no, non c'era tanta luce e molto freddo.... però appena è uscito 1 raggio di sole l'ho sfruttato e ho scattato: )
Fra
Gianfranco Laquintana 19/12/2006 23:14
Grazie del commento.....non mi ero neanche accorto che era storta...e comunque ai ragione, raddrizzarla tagliando la mano....meglio cosi..Ciao gianfranco
Lodovico Ludoni 18/12/2006 17:52
Enrico, ti ringrazio per aver scelto di proporre la mia foto.Un saluto.
Lodovico
Renato Orsini 12/12/2006 12:49
grazie Enrico ! Ciao RenatoAlfredo Caggianelli 09/10/2006 14:31
Grazie Enrico!Sono contento ti sia piaciuto lo scenario della stazione Garganica.