Fronte/Retro Immagini e foto
Qui puoi vedere un'ampia selezione di foto ed immagini dalla sezione Fronte/Retro.
Fronte/Retro
Da una idea e a cura di Mario Aliberti
Perché "fronte-retro"?
Tutto inizia da un concetto molto semplice: la Fotografia, nel tempo, ha acquisito miriadi di significati, da quello prettamente documentaristico a quello usa e getta dei nostri tempi.
Miliardi di foto “infettano” e passano, simulando uno strumento di comunicazione sociale, utilitaristico e privato, e nient’altro, quasi testimoni della propria esistenza in vita.
In discordanza con ciò, questa rubrica si rivolge a un tipo di espressione per immagini che oltre alla forma, immediatamente percepibile, possa anche suscitare emozioni, appagare o contrastare le proprie impellenze spirituali, culturali e introspettive.
Un’immagine può dire tutto o niente, ma il tutto lo percepiamo quando sentiamo che sottotraccia si smuovono umori e coscienze verso la comprensibilità, l’esaltazione, la delicatezza dell’animo umano.
Fino a poter superare certi clichè, di disuguaglianze sociali, di derive antidemocratiche, di discriminazioni.
Quindi in questo spazio troveranno posto immagini "belle" nel senso della funzionalità e dello scopo, che abbiano la forza e la potenza di rappresentare, a tutto tondo, l' " uomo".
Perché "fronte-retro"?
Tutto inizia da un concetto molto semplice: la Fotografia, nel tempo, ha acquisito miriadi di significati, da quello prettamente documentaristico a quello usa e getta dei nostri tempi.
Miliardi di foto “infettano” e passano, simulando uno strumento di comunicazione sociale, utilitaristico e privato, e nient’altro, quasi testimoni della propria esistenza in vita.
In discordanza con ciò, questa rubrica si rivolge a un tipo di espressione per immagini che oltre alla forma, immediatamente percepibile, possa anche suscitare emozioni, appagare o contrastare le proprie impellenze spirituali, culturali e introspettive.
Un’immagine può dire tutto o niente, ma il tutto lo percepiamo quando sentiamo che sottotraccia si smuovono umori e coscienze verso la comprensibilità, l’esaltazione, la delicatezza dell’animo umano.
Fino a poter superare certi clichè, di disuguaglianze sociali, di derive antidemocratiche, di discriminazioni.
Quindi in questo spazio troveranno posto immagini "belle" nel senso della funzionalità e dello scopo, che abbiano la forza e la potenza di rappresentare, a tutto tondo, l' " uomo".
Ricerca
Tutte le sezioni principali
Indietro
Indietro
Indietro
Indietro
Indietro
Indietro
Indietro
Indietro
Purtroppo la sezione non esiste. Prova con un termine più generale.
Ultime sezioni
17 Foto |
Pagina 1
di 1
Seppia di mare
Ivan Conforti
Ivan Conforti
- 9.697
- 3
- 6
Dubliner
Ezio Sorti
Ezio Sorti
- 4.036
- 2
- 3
Angoli nascosti di Napoli - Il colera del 1836
† Riccardo d'Alterio
† Riccardo d'Alterio
- 9.225
- 6
- 10
Unione con la luce
Mauro Stradotto
Mauro Stradotto
- 14.149
- 11
- 17
31/22
Paolo Luxardo
Paolo Luxardo
- 11.280
- 6
- 20
Sacra di San Michele
Eros.B.
Eros.B.
- 12.021
- 8
- 38
il passaggio confuso del tempo
Laura Daddabbo
Laura Daddabbo
- 65.884
- 50
- 77
stenopeikagraphia
Paolo Barbaresi60
Paolo Barbaresi60
- 7.292
- 10
- 13
Jewels
antonello orlando
antonello orlando
- 6.709
- 2
- 2
La Natura con le sue sembianze umane
Gaetano Monea
Gaetano Monea
- 10.032
- 3
- 15
rosso
Andy Kaja
Andy Kaja
- 18.595
- 12
- 17
c'est l'amour
Gianpaolo Rossi
Gianpaolo Rossi
- 10.688
- 8
- 8
Salar de Uyuni
Massimo Tennenini
Massimo Tennenini
- 10.232
- 6
- 12
TB_imprinting_03
EraS Perani
EraS Perani
- 6.234
- 5
- 5
Silence...
Luisa Masala
Luisa Masala
- 10.926
- 10
- 9
WHEN HE DIES
Giorgio Cornelio
Giorgio Cornelio
- 15.410
- 7
- 3
Sons of the silent age#3
Giorgio Cornelio
Giorgio Cornelio
- 2.586
- 11
- 0