Lo sbronzo di Riace.
È una statua che al vederla mi ha fatto molto sorridere, è collocata davanti alla spiaggia di una stazione balneare della mia zona, che raffigura in modo direi alquanto singolare e parodistico uno dei famosi bronzi. Nell'intenzione di chi ve la posta dovrà avere sicuramente un certo significato, molto probabilmente vuole essere un simbolo da richiamo per una gioventù muscolosa e da body building.
A me piace però prenderlo come spunto per fini ben più nobili,e cioè per portare a conoscenza di un libro e precisamente di un racconto a fumetti per bambini, di cui ho trovato, dal titolo per l'appunto "Lo sbronzo di Riace." Nel quale si racconta le peripezie del più giovane dei mitici Bronzi di Riace, ormai perennemente ubriaco perché costretto a bere soltanto vino, ormai arrivato a costare meno dell’acqua.
Una storia ambientata a Reggio Calabria ma che interessa tantissime città italiane, coinvolte ormai nella follia della privatizzazione di un bene vitale come l’acqua, nonchè aggiungo io, della privatizzazione sempre più perdurante che interessa le nostre spiaggie.
Una foto e una storia per sorridere ma anche per riflettere su questioni importanti.
You Can Leave Your Hat On - Joe Cocker
https://www.youtube.com/watch?v=nCXL1NScwoQ
lucy franco 08/07/2020 23:22
Attraverso il sorriso passano le storie più profonde e importanti, proprio come questa nella tua interessantissima didascalia.La foto è il giusto veicolo per catturare l'occhio e l'attenzione. molto bella!
Giorgio Montani 08/07/2020 15:45
Direi che l'accostamento è assai pertinente. Per quanto riguarda la privatizzazione è un punto fermo nell'economia del sud. Tant'è che dove la rete idrica è pubblica, qualcuno si preoccupa di bucare le condotte, affinché l'acqua, non arrivi ai rubinetti, ma da autobotti, naturalmente private, a peso d'oro!claudine capello 08/07/2020 11:26
l ironia di questa tua storia è proprio da preoccuparsi !!! bravo davvero interessante cl