1798yt-2GMP __IMPOSSIBLE__
https://youtu.be/kK0rpKOEAt0
Le poesie più belle sono state scritte sugli amori impossibili, come io immagino sia quello tra la Luna e il Sole:
"So molto bene che non ci sarai.
Non ci sarai nella strada,
nel mormorio che sgorga di notte
dai fanali che la illuminano,
neppure nel gesto di scegliere il menù,
o nel sorriso che alleggerisce il “tutto completo”
nei libri prestati e nell’arrivederci a domani.
Nei miei sogni non ci sarai,
nel destino originale delle parole,
nè ci sarai in un numero di telefono
o nel colore di un paio di guanti, di una blusa.
Mi infurierò, e non sarà per te,
e non per te comprerò dolci.
All’angolo della strada mi fermerò,
quell’angolo a cui non svolterai,
e dirò parole che si dicono,
mangerò cose che si mangiano
sognerò sogni che si sognano.
So molto bene che non ci sarai,
nè qui dentro al carcere dove ti tengo,
nè la fuori, in quell'intrico di strade e ponti.
Non ci sarai per nulla, neppure un ricordo,
e quando ti penserò, sarà un pensiero
che oscuramente cerca di ricordarti."
(Parole di Cortazar, traduzione libera di amc)
federico ravaldini 24/03/2019 18:37
Dopo aver letto tutto ciò...... quasi mi vergogno a dirti semplicemente.... ma che brava che sei!!!Comunque te l'ho detto...Ciao neh!!!!
Gianpaolo Rossi 23/03/2019 23:21
Ciao Cris propongo una piccola variazione da una leggenda popolare di Anonimo,Il mondo non esisteva ancora, e nel giorno in cui Dio lo creó decise che il Sole lo avrebbe illuminato di giorno e la Luna di notte.
Il Sole e la Luna si trovarono obbligati a vivere separati e caddero in una profonda tristezza, quando si resero conto che non si sarebbero mai piú incontrati.
La Luna e il Sole seguono ciascuno il suo destino: lui, solitario, ma forte; lei, accompagnata dalle stelle, ma debole
Vedendoli cosí innamorati e cosí soli, Dio decise che nessun amore, in
questo mondo, dovesse essere impossibile, neppure quello della Luna e del Sole.
E fu per questo che Egli creó l’ECLISSI.
Oggi il Sole e la Luna vivono nell’attesa di questi istanti, di questi rari momenti che è consentito loro di incontrarsi.
Renée 42 23/03/2019 18:54
Eccomi qua, sempre in ritardo: elaborazione di gran classe, ma non è necessario che te lo dica io, poesia molto bella ( complimenti per la traduzione libera) e, pur confessando un'ignoranza somma riguardo a questo tipo di musica, ho apprezzato molto anche il brano. Che dire di più? CiaoIo 22/03/2019 14:04
Non so scrivere, sono un "parlatore". Ma so scegliere...brani..https://youtu.be/WD8hJ-awjBc
claudine capello 22/03/2019 4:02
la nature est un temple.......dit baudelaire dans coresondances! Je crois qu en français les deux plus grands poétes sont Baudelaire et Racine , auteurs qu on étudie tjrs moins à l école afin de mieux " integrer" ceux de langue maternelle étrangère .... Bientôt vour renoncerez à dante pour les mêmes raisons je suppose comme est partie l europe...avec le rapp q on considère de la poésie ( et de a musique !) les graff de l art ... etc... bel hommage cl